Thread Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
sono d'accordo, basta fare un'analisi di DOC per seat, nemmeno a leasing 0 sarebbe meno costoso...
e' probabile invece che l'obbiettivo fosse un riposizionamento su un'altro manufacturer, il problema e' che crisi e petrolio ormai non lasciano spazio a rimodulazioni della flotta.
vedremo le decisioni, lasciando perdere la stampa...
 
I presunti attriti tra GG ed il Principe sono solo nella mente di qualche sindacalista.
Piuttosto e' probabile che quest'ultimo stia scegliendo altre strade dove per gg non c'e' piu' spazio.
se fosse vero delle 3 ne resterebbe in piedi una sola nel brevissimo

Peccato che sia stato lo stesso GG a dire che tra lui e il Principe ci fossero delle vedute completamente opposte sulla gestione della crisi.
Nel 2009 dissi che la malagestione di G. Rossi era l'inizio della distruzione di un'azienda, che invece con qualche aggiustamento e con degli investimenti sarebbe potuta rimanere quel gioiellino che era. I tagli del costo del lavoro sono solo serviti a far ingrassare gli a.d. che si sono succeduti, e che non hanno prodotto un euro di utile, solo mangiato a piene mani.

la gestione GG è stata pessima, l'ennesima dimostrazione della pochezza della classe manageriale italiana, fatta di parvenu e 'banditi da assalto alla diligenza', avventurieri che hanno il solo scopo di riempirsi le tasche e curare gli interessi personali in barba agli obiettivi organizzativi.

Tutto il settore del trasporto aereo in Italia è una fogna
 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato che sia stato lo stesso GG a dire che tra lui e il Principe ci fossero delle vedute completamente opposte sulla gestione della crisi.
Nel 2009 dissi che la malagestione di G. Rossi era l'inizio della distruzione di un'azienda, che invece con qualche aggiustamento e con degli investimenti sarebbe potuta rimanere quel gioiellino che era. I tagli del costo del lavoro sono solo serviti a far ingrassare gli a.d. che si sono succeduti, e che non hanno prodotto un euro di utile, solo mangiato a piene mani.

la gestione GG è stata pessima, l'ennesima dimostrazione della pochezza della classe manageriale italiana, fatta di parvenu e 'banditi da assalto alla diligenza', avventurieri che hanno il solo scopo di riempirsi le tasche e curare gli interessi personali in barba agli obiettivi organizzativi.

Tutto il settore del trasporto aereo in Italia è una fogna

Ennesimo comunicato di lotta sindacale, in stile squisitamente IG. Padroni tutti tutti cattivi, non un riferimento al mercato e a come questo sia mutato, non una parola sul fatto che IG sia andata avanti a suon di assegni del principe .... e quant'era bello quando quando Meridiana era come Emirates!
 
Sull'Unione Sarda di oggi c'è un articolo che riassume a mio parere abbastanza bene i termini della questione, peraltro già ben discussi da alcuni di voi nei post precedenti. E' possibile scaricarlo qui: http://195.45.104.212/datastampa/List.aspx?Date=Today
Grazie per la segnalazione. :)
A parte il fatto che QR non può rilevare la maggioranza di IG senza farla diventare una compagnia extra-UE, non mi è chiaro cosa impedirebbe ai qatarioti di fare tutti i voli che vogliono verso OLB senza dover comprare l'aeroporto.
L'articolo in se contiene spunti interessanti, ma ha il difetto di ruotare sempre sulla "indispensabilità" di IG, cosa tutta da dimostrare.
Sono rimasto allibito nel leggere che KAK ha sborsato 400 M€ per IG negli ultimi 6 anni.
Credo che persino per lui, la compagnia sarda inizi a diventare un giocattolo un po' troppo costoso, tanto più che i soldi non sono stati usati per investimenti strutturali come ad esempio il rinnovamento della flotta. Tema che prima o poi andrà affrontato.
 
Grazie per la segnalazione. :)
A parte il fatto che QR non può rilevare la maggioranza di IG senza farla diventare una compagnia extra-UE, non mi è chiaro cosa impedirebbe ai qatarioti di fare tutti i voli che vogliono verso OLB senza dover comprare l'aeroporto.
L'articolo in se contiene spunti interessanti, ma ha il difetto di ruotare sempre sulla "indispensabilità" di IG, cosa tutta da dimostrare.
Sono rimasto allibito nel leggere che KAK ha sborsato 400 M€ per IG negli ultimi 6 anni.
Credo che persino per lui, la compagnia sarda inizi a diventare un giocattolo un po' troppo costoso, tanto più che i soldi non sono stati usati per investimenti strutturali come ad esempio il rinnovamento della flotta. Tema che prima o poi andrà affrontato.

Non per fare dell'inutile qualunquismo, ma praticamente KAK sarebbe ora il primo azionista di Alitalia (ed uno dei principali soci in AF se avenisse la fusione) se avesse investito i soldi da qualche altra parte anziche' ripianare il buco nero di IG. Giusto cosi, per dare una idea di quanti siano quei soldi (se non sbaglio il 49% di Virgin Atlantic e' passato di mano per meno di questa cifra, e stiamo parlando non proprio di un vettore da poco). Ed ora gli vengono chiesti altri quattrini. Indubbiamente, il modellismo aereo si sta rivelando per lui un giocattolo abbastanza costoso...
 
Peccato che sia stato lo stesso GG a dire che tra lui e il Principe ci fossero delle vedute completamente opposte sulla gestione della crisi.
Nel 2009 dissi che la malagestione di G. Rossi era l'inizio della distruzione di un'azienda, che invece con qualche aggiustamento e con degli investimenti sarebbe potuta rimanere quel gioiellino che era. I tagli del costo del lavoro sono solo serviti a far ingrassare gli a.d. che si sono succeduti, e che non hanno prodotto un euro di utile, solo mangiato a piene mani.

la gestione GG è stata pessima, l'ennesima dimostrazione della pochezza della classe manageriale italiana, fatta di parvenu e 'banditi da assalto alla diligenza', avventurieri che hanno il solo scopo di riempirsi le tasche e curare gli interessi personali in barba agli obiettivi organizzativi.

Tutto il settore del trasporto aereo in Italia è una fogna
Mah guardati intorno e spiegami come avresti mantenuto IG fuori dal disastro generale???
la fiaba che "con qualche aggiustamento e con degli investimenti sarebbe potuta rimanere quel gioiellino che era" la puoi raccontare a chi vuoi probabilmente qualche navigante con tuto il rispetto puo' anche crederti, ma la realtà, purtroppo e' un'altra, basta che ti guardi intorno.
Senza la protezione della ct, di gioiellini ne vedo pochi, l'unica compagnia decente che avevamo in italie la stanno smantellando i tedeschi un po' alla volta.
lungi da me da difendere GG ma se ha gestito male 3 compagnie MORTE, non solo la tua, ne rendera' conto agli azionisti, che peraltro possono cacciarlo in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo.il resto sono chiacchiere...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.