Io aggiungerei che non si è mai vista una compagnia arrestare le perdite passando dall'A320 all'MD82 come macchina di base. Leasing o proprietà che sia.
straquoto.
Se arrivi a far quello che stanno facendo è perché di azienda non ce ne più..
Io aggiungerei che non si è mai vista una compagnia arrestare le perdite passando dall'A320 all'MD82 come macchina di base. Leasing o proprietà che sia.
I presunti attriti tra GG ed il Principe sono solo nella mente di qualche sindacalista.
Piuttosto e' probabile che quest'ultimo stia scegliendo altre strade dove per gg non c'e' piu' spazio.
se fosse vero delle 3 ne resterebbe in piedi una sola nel brevissimo
737 I9 come da schedulato.
Peccato che sia stato lo stesso GG a dire che tra lui e il Principe ci fossero delle vedute completamente opposte sulla gestione della crisi.
Nel 2009 dissi che la malagestione di G. Rossi era l'inizio della distruzione di un'azienda, che invece con qualche aggiustamento e con degli investimenti sarebbe potuta rimanere quel gioiellino che era. I tagli del costo del lavoro sono solo serviti a far ingrassare gli a.d. che si sono succeduti, e che non hanno prodotto un euro di utile, solo mangiato a piene mani.
la gestione GG è stata pessima, l'ennesima dimostrazione della pochezza della classe manageriale italiana, fatta di parvenu e 'banditi da assalto alla diligenza', avventurieri che hanno il solo scopo di riempirsi le tasche e curare gli interessi personali in barba agli obiettivi organizzativi.
Tutto il settore del trasporto aereo in Italia è una fogna
Grazie per la segnalazione.Sull'Unione Sarda di oggi c'è un articolo che riassume a mio parere abbastanza bene i termini della questione, peraltro già ben discussi da alcuni di voi nei post precedenti. E' possibile scaricarlo qui: http://195.45.104.212/datastampa/List.aspx?Date=Today
Grazie per la segnalazione.
A parte il fatto che QR non può rilevare la maggioranza di IG senza farla diventare una compagnia extra-UE, non mi è chiaro cosa impedirebbe ai qatarioti di fare tutti i voli che vogliono verso OLB senza dover comprare l'aeroporto.
L'articolo in se contiene spunti interessanti, ma ha il difetto di ruotare sempre sulla "indispensabilità" di IG, cosa tutta da dimostrare.
Sono rimasto allibito nel leggere che KAK ha sborsato 400 M€ per IG negli ultimi 6 anni.
Credo che persino per lui, la compagnia sarda inizi a diventare un giocattolo un po' troppo costoso, tanto più che i soldi non sono stati usati per investimenti strutturali come ad esempio il rinnovamento della flotta. Tema che prima o poi andrà affrontato.
che invece con qualche aggiustamento e con degli investimenti sarebbe potuta rimanere quel gioiellino che era.
Mah guardati intorno e spiegami come avresti mantenuto IG fuori dal disastro generale???Peccato che sia stato lo stesso GG a dire che tra lui e il Principe ci fossero delle vedute completamente opposte sulla gestione della crisi.
Nel 2009 dissi che la malagestione di G. Rossi era l'inizio della distruzione di un'azienda, che invece con qualche aggiustamento e con degli investimenti sarebbe potuta rimanere quel gioiellino che era. I tagli del costo del lavoro sono solo serviti a far ingrassare gli a.d. che si sono succeduti, e che non hanno prodotto un euro di utile, solo mangiato a piene mani.
la gestione GG è stata pessima, l'ennesima dimostrazione della pochezza della classe manageriale italiana, fatta di parvenu e 'banditi da assalto alla diligenza', avventurieri che hanno il solo scopo di riempirsi le tasche e curare gli interessi personali in barba agli obiettivi organizzativi.
Tutto il settore del trasporto aereo in Italia è una fogna