Thread Alitalia da dicembre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia, Ragnetti: «Niente salvataggio di Stato»
L'ad della compagnia: «Punteremo su tratte meno frequentate».


Alitalia «non è sull'orlo del baratro». A dirlo è Andrea Ragnetti, amministratore delegato e direttore generale di Alitalia.
«È nata sottocapitalizzata e ha una liquidità un po' tirata. Ma sta molto meglio di quattro anni fa. È sana, ha investito sul prodotto e non ha distrutto, anzi, ha creato posti di lavoro», quindi un salvataggio dello Stato «non serve», ha dichiarato Ragnetti a Repubblica.
«Fatico a immaginare per la compagnia un futuro indipendente», ha aggiunto a proposito di un eventuale salvataggio da parte di Air France, «e certo avremmo grande beneficio a far parte di una realtà più grande. Detto questo abbiamo diverse opzioni e quando saranno mature decideranno gli azionisti».
«SI RIPARTE DALL'ESTATE». E ancora: «Ci sono davanti tre o quattro mesi difficili. Ma abbiamo in cassa le risorse necessarie per passarli e dall'estate si ripartirà. L'economia, del resto, non ci ha certo aiutato. Se petrolio e dollaro fossero ai livelli del 2009, oggi festeggeremmo 300 milioni di utile operativo e 200 milioni di profitti netti».
«Noi abbiamo tutti i fondamentali a posto e abbiamo fatto, dati alla mano, un gran lavoro.
Eravamo l'ultima azienda in Europa per puntualità e bagagli smarriti. Oggi viaggiamo al 99,9% di regolarità e abbiamo dimezzato le valigie perse. E grazie a 3 miliardi di investimenti abbiamo la flotta più giovane del continente», ha precisato.
NUOVO NETWORK NEL 2013. E ha annunciato: «Stiamo ridisegnando il network nel 2013. È controproducente puntare sulle destinazioni dove vanno tutti e c'è troppa concorrenza. Punteremo su tratte meno frequentate dove però si fanno utili. Un esempio: abbiamo appena aperto il collegamento per Tbilisi e va benissimo, con un load factor dell'85%».
Sulla tratta Milano-Roma, Ragnetti ha detto che Alitalia ha il 30-35% del mercato «e quando il viaggio in treno scenderà sotto le tre ore in modo stabile sarà ancor più difficile competere. Ma oggi Alitalia è molto meno dipendente del passato dalla Linate-Fiumicino»


Sabato, 22 Dicembre 2012

http://www.lettera43.it/economia/az...ti-niente-salvataggio-di-stato_4367577473.htm
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Queste due interviste di Ragnetti mi piacciono molto più che le precedenti. Al doveroso ottimismo misurato che è d'obbligo per un AD, si affiancano discorsi assai più realisti di quelli fatti nei mesi passati. Bene così.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Bombatutto,piú che cattivoni mi viene in mente furboni che genialmente si sono prestati a beccarsi le colpe in un gioco politico che non hanno compreso.Fosse stato compreso, forse la situazione sarebbe stata diversa per tutti.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Oggi la 637 è atterrata a TRN causa nebbia a MXP, ma MXP non è dotata di sistemi per consentire un atterraggio completamente strumentale?

Cmq il giornale di Torino, La Stampa, riporta la notizia http://www.lastampa.it/2012/12/22/b...i-alitalia-koC96Gc5DYCukDLLMVouqL/pagina.html, con un bel titolo ad effetto "Miami-Caselle per 300 passeggeri Alitalia": sarà il nuovo Airbus A330-400?:D
Evidentemente la visibilità è scesa sotto la minima prevista per poter effettuare un autoland in cat 3B
Con l'A320 arriviamo fino a 20 piedi con visibilità minima in pista 100mt.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Evidentemente la visibilità è scesa sotto la minima prevista per poter effettuare un autoland in cat 3B
Con l'A320 arriviamo fino a 20 piedi con visibilità minima in pista 100mt.
Vedendo il tracciato su Flightradar24, sembra si sia diretto inizialmente verso Malpensa, ma non abbia iniziato nemmeno da lontano l'avvicinamento, invertendo la rotta verso Torino a FL140 o giù di lì. Posso immaginare che abbia ricevuto un EAT per Malpensa non compatibile con le sue riserve disponibili. Prima che qualche fenomeno agitatore delle masse si inserisca nella discussione, sia chiaro che è solo una ricostruzione ipotetica, e sia altrettanto chiaro che non sto minimamente mettendo in discussione la gestione di quel volo, né la fuel policy di Alitalia, non avendo alcun elemento per valutarli.

Grazie per i dati sulle minime, buono a sapersi ;)
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
solitamente se non sono previsti miglioramenti della visbilità si procede dopo valutazioni attente di tutti i fattori verso l'alternato onde evitare innanzitutto di consumare inutilmente carburante in holding ed evitare che anche all'alternato stesso si possano creare situazioni che rendano difficoltoso l'avvicinamento e l'atterraggio.
il 330 suppongo abbia stessi minimi del 320. in cat 3b 20/100 20 piedi di decision height e 100 mt di RVR (visibilità in pista)
la possibilità di effettuare un low visibility approach è chiaramente subordinata ad una serie di circostanze tra cui l'avvenuto addestramento dell'equipaggio di condotta,l'efficienza dei sistemi dell'aeromobile e la disponibilità degli impianti a terra.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Oggi la 637 è atterrata a TRN causa nebbia a MXP, ma MXP non è dotata di sistemi per consentire un atterraggio completamente strumentale?

Cmq il giornale di Torino, La Stampa, riporta la notizia http://www.lastampa.it/2012/12/22/b...i-alitalia-koC96Gc5DYCukDLLMVouqL/pagina.html, con un bel titolo ad effetto "Miami-Caselle per 300 passeggeri Alitalia": sarà il nuovo Airbus A330-400?:D
Visto sto pomeriggio. EI-EJL credo. Ho chiesto alla rampa se fosse un charter e mi ha detto "no, arriva da Miami, c'era nebbia a Linate" :D
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Parlando di atterraggio completamente strumentale, mi riferivo alla categoria 3c, ma mi pare che quasi nessun aeroporto al mondo sia dotato di sistemi certificati per DH 0 ed RVR 0.
Correggetemi se ho detto sciocchezze.
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Visto sto pomeriggio. EI-EJL credo. Ho chiesto alla rampa se fosse un charter e mi ha detto "no, arriva da Miami, c'era nebbia a Linate"
Linate...

Comunque la 604 MXP JFK arriverà con 5 ore di ritardo, e la 609 a FCO domani con 4. :sleep:

I-UDNE
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Anche la 673 farà ritardo pesante domani, sempre con A330: è partita un'ora fa' da GIG con 4h e 30 min di ritardo.

I-SELV
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.