News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

UM78

Utente Registrato
ma mi è molto chiaro 1) l'italiano, 2) l'inglese. Che sono cose molto più vecchie di questo forum.... Se non ti va bene il servizio che ti offre alitalia puoi tranquillamente volare con la compagnia aerea che ti viene a prendere a casa e che costa poco, dopo non lamentarti se atterri a valencia perchè hai finito il carburante. Io personalmente adoro alitalia e se anche il servizio che offrono su certi voli è insoddisfacente non sceglierò mai altre compagnie aeree se possibile....
e quindi? L' unica cosa chiara qua, vista la tua risposta, e' che non leggi i posts.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Cesare, come suggerito da TW843 in vecchia livrea ci sono ancora 3 B772ER di cui uno in re-paint, 1 A332 ex-AP ed infine alcuni A321 che mi sa che sono i primi ad andare in phase out e una buona parte di A319.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
A dire il vero tutti ;) In livrea nuova sono solo i 7 consegnati nuovi a CAI.
Hai ragione ;)

Fra l'altro andando a controllare nel post iniziale ho visto che ci sono anche 3 A320 ex LAI ancora in vecchia livrea.

Quindi:
3 B772ER di cui 1 in re-paint
1 A332
5 A321
3 A320
12 A319

Più 3 A32S ex AP che sono rimasti in livrea AP in quanto mi sa che saranno i prossimi a passare ad AP smart carrier se questo progetto andrà avanti e si svilupperà.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Hai ragione ;)

Fra l'altro andando a controllare nel post iniziale ho visto che ci sono anche 3 A320 ex LAI ancora in vecchia livrea.

Quindi:
3 B772ER di cui 1 in re-paint
1 A332
5 A321
3 A320
12 A319

Più 3 A32S ex AP che sono rimasti in livrea AP in quanto mi sa che saranno i prossimi a passare ad AP smart carrier se questo progetto andrà avanti e si svilupperà.
Esatto. Il 330 non lo terrei in considerazione perché è previsto in PO e sarebbe stupido spendere soldi per rifarlo. Ha girato così 4 anni sotto CAI, può continuare ancora un po'. Dei 5 321, 2 a detti di EI-DBK dovevano uscire entro fine anno, ancora aspettiamo, più ancora altri 2 per un totale di 5, ma non si sa se saranno vecchia o nuova livrea.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Credo sia uno dei cambi d'immagine più lunghi della storia, anche se sia per la gestione LAI che per quella CAI non è mai stata una priorita, visto i problemi ben più grossi da fronteggiare.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Credo sia uno dei cambi d'immagine più lunghi della storia, anche se sia per la gestione LAI che per quella CAI non è mai stata una priorita, visto i problemi ben più grossi da fronteggiare.
Le due livree sono molto simili, non era un bisogno impellente il re-paint di tutta la flotta.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ora è tardi visto che se ne andranno e vabbé ma sul repaint non ho mai capito il criterio del perché DIP sì e DIR no.
O entrambi oppure nessuno.
Credo che inizialmente per entrambi fosse un no. Poi RS ha avuto sta cosa di eliminare la livrea AP, tanto che ci fu lo stop dei repainting AZ e una corsa a levare i 320 AP con uno a settimana a riverniciare. Voleva eliminare AP dal lungo e così DIP fu riverniciato in un check. Contestualmente però saltò fuori la storia dei charter e i due 330 legacy erano destinati principalmente a quel ruolo, di conseguenza la livrea non contava più di tanto. Ecco perché uno sì e l'altro no. Tanto sono in dismissione entrambi.

Un altro discorso si poteva fare, sia sui 330 che sui CRJ. In considerazione che a partire dal 2010 hanno servito il network AZ (ci fu lo spin off di AP), senza spendere in costosi repainting temporanei, si sarebbe potuto "tappare" il logo Air One con un adesivone Alitalia e limitarsi a ripittare in maniera basica la cosa, con la A solo sulla deriva, senza fronzoli. Un po' come per i wet lease. Così si avrebbe avuto un aereo in livrea basic AZ e spendendo poco.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Credo che inizialmente per entrambi fosse un no. Poi RS ha avuto sta cosa di eliminare la livrea AP, tanto che ci fu lo stop dei repainting AZ e una corsa a levare i 320 AP con uno a settimana a riverniciare. Voleva eliminare AP dal lungo e così DIP fu riverniciato in un check. Contestualmente però saltò fuori la storia dei charter e i due 330 legacy erano destinati principalmente a quel ruolo, di conseguenza la livrea non contava più di tanto. Ecco perché uno sì e l'altro no. Tanto sono in dismissione entrambi.

Un altro discorso si poteva fare, sia sui 330 che sui CRJ. In considerazione che a partire dal 2010 hanno servito il network AZ (ci fu lo spin off di AP), senza spendere in costosi repainting temporanei, si sarebbe potuto "tappare" il logo Air One con un adesivone Alitalia e limitarsi a ripittare in maniera basica la cosa, con la A solo sulla deriva, senza fronzoli. Un po' come per i wet lease. Così si avrebbe avuto un aereo in livrea basic AZ e spendendo poco.
Quoto! Sui CRJ bastava togliere la scritta Airone e dipingere la A sulla coda, creare un ibrido a bassissimo costo
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Credo che inizialmente per entrambi fosse un no. Poi RS ha avuto sta cosa di eliminare la livrea AP, tanto che ci fu lo stop dei repainting AZ e una corsa a levare i 320 AP con uno a settimana a riverniciare. Voleva eliminare AP dal lungo e così DIP fu riverniciato in un check. Contestualmente però saltò fuori la storia dei charter e i due 330 legacy erano destinati principalmente a quel ruolo, di conseguenza la livrea non contava più di tanto. Ecco perché uno sì e l'altro no. Tanto sono in dismissione entrambi.

Un altro discorso si poteva fare, sia sui 330 che sui CRJ. In considerazione che a partire dal 2010 hanno servito il network AZ (ci fu lo spin off di AP), senza spendere in costosi repainting temporanei, si sarebbe potuto "tappare" il logo Air One con un adesivone Alitalia e limitarsi a ripittare in maniera basica la cosa, con la A solo sulla deriva, senza fronzoli. Un po' come per i wet lease. Così si avrebbe avuto un aereo in livrea basic AZ e spendendo poco.
Se non ricordo male DIR andò prima di DIP a fare il check e torno in livrea AP, poi andò DIP e come dici Sabelli aveva deciso di eliminare la livrea AP e lo ripittarono. Poi hanno deciso di cercare di eliminare DIP e DIR dalla flotta, almeno di linea, visto che non sono riusciti fino ad ora a restituirli al lessor e allora DIR è rimasto in livrea AP in attesa di dismissione.

Concordo che poteva essere un'idea una livrea ibrida con logo AZ in coda e scritta Alitalia, alla fine sarebbe andata ad assomigliare molto a quello che stanno facendo in diversi con bianconi con scritta e coda pittati.
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
scusate l'intromissione. mi sapete dire che a/m ha fatto la AZ208 il 12 novembre? Non sono riuscito a segnare la reg. (non si vedeva dal molo C). Su acarsd non lo trovo!
Thanks!
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Per quanto molto simili, 8 anni di repaint con una flotta di 150 macchine rimangono comunque un'eternità.
Di questi tempi meglio tenersi i soldi e rimandare e/o ritardare il repaint. Come giustamente diceva farfallina le livree sono simili e solo una questione puramente estetica, diverso secondo me aver fatto andare in giro tutto questo tempo la livrea AP che è una questione commerciale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.