http://www.aviazionecivile.org/vb/s...ottobre-2012?p=1397096&viewfull=1#post1397096a proposito di Mauritius, si dice al più presto di voler subentrare nel mercato di linea.
http://ttgitalia.it/stories/trasporti/81105_alitalia_appello_alle_agenzie/
veramente fino a venti giorni fa tutti i grandi imprenditori che scrivono qui dicevano che CAI faceva bene a non investire visto il periodo difficile.. adesso invece gli stessi che prima parlavano dell`immobilismo come unica soluzione esaltano l`apertura delle nuove rotte.. delle due sceglietene una...Se non investi come li metti a posto i conti, caro il mio vate di malpensa?
Hai ragione! Invece il sottoscritto ha sempre sostenuto la tesi del buon Rocco : az ha una sola possibilità di salvezza: L'ESPANSIONE. Chissà che non sia la volta buona...veramente fino a venti giorni fa tutti i grandi imprenditori che scrivono qui dicevano che CAI faceva bene a non investire visto il periodo difficile.. adesso invece gli stessi che prima parlavano dell`immobilismo come unica soluzione esaltano l`apertura delle nuove rotte.. delle due sceglietene una...
Lo sai che non e' come dici.veramente fino a venti giorni fa tutti i grandi imprenditori che scrivono qui dicevano che CAI faceva bene a non investire visto il periodo difficile.. adesso invece gli stessi che prima parlavano dell`immobilismo come unica soluzione esaltano l`apertura delle nuove rotte.. delle due sceglietene una...
Adelante, Pedro, si puedes. Adelante, con juicio.veramente fino a venti giorni fa tutti i grandi imprenditori che scrivono qui dicevano che CAI faceva bene a non investire visto il periodo difficile.. adesso invece gli stessi che prima parlavano dell`immobilismo come unica soluzione esaltano l`apertura delle nuove rotte.. delle due sceglietene una...
Questo e' interessante:http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/18-10-2012.html
comunicato ufficiale di alitalia. tutto come emerso ieri comunque
anche lo scorso inverno se non erro (777 a SXM ricordate?)Questo e' interessante:
I voli charter di Alitalia sono operati con 2 Airbus A330 e 1 Boeing B777 della flotta della Compagnia.
I 777 sul charter l'inverno scorso sono stati utilizzati spot per sopperire alla mancanza di un 330 AP spesso fermo per riparazioni. Quest'anno invece pare ci sarà un 777 dedicato al charter in aggiunta ai due 330 AP.anche lo scorso inverno se non erro (777 a SXM ricordate?)
Sì, e poi magari un bel 777 ad operare tutti i giorni la rotta...ma con lo stop imprevisto di Armavia, ci sara' forse un anticipo dell'apertura di AZ sulla rotta per EVN? E' prevista dall'11 dicembre, quindi ci sarebbe un vuoto di quasi due mesi nel frattempo, se AZ riuscisse ad organizzare i tempi tecnici per l'apertura la rotta in tempi piu' brevi, forse avrebbe senso.
Inoltre, sembra che Armavia viaggiasse sia a FCO, che MXP e VCE. Solo un 2x da FCO di AZ sara' sufficiente a riempire il vuoto? non mi stupirei se vedessi crescere le frequenze di questa rotta rapidamente (e magari un'apertura futura da MXP?)
Poca ironia, non so quante frequenze Armavia avesse sulla rotta, semplicemente vedo che FCO apre una rotta su EVN che non aveva prima con un A320 2x. Quindi a detta del management di AZ deve esserci del mercato. Inoltre, visto che la rotta fino praticamente a ieri era anche coperta da un'altra compagnia che adesso non opera piu' e che volava anche su altre destinazioni italiane (seppur stagionali), penso che (anche guardando all'evoluzione della rotta per la vicina Tiblisi, per esempio, che aperta con poche frequenze ha visto frequenti upgrade a 321 durante l'estate ed aumenti di frequenze, visto che va abbastanza bene) non sia azzardato pensare che (1) AZ possa considerare anticipare l'apertura a prima dell'11 dicembre e (2) in un futuro possa considerare aumenti di frequenze magari a 3 o 4 per settimana - per esempio, dalla primavera, quando il traffico aumentera'? Per MXP non credo vi sia la necessita' ora di aprire, ma come scritto nel thread dedicato alla sospensione dei voli Armavia penso che il fatto che spariscano i voli MXP/VCE (quindi annullamento della concorrenza verso l'intero mercato italiano) possa aprire spazi per avere piu' capacita' verso FCO (con maggiori frequenze) da cui raggiungere MXP, VCE e tutto il resto del network AZ in connessione. Vedremo cosa succede nei mesi prossimi. Penso che questa rotta possa rivelarsi molto valida (speriamo).Sì, e poi magari un bel 777 ad operare tutti i giorni la rotta...