Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
In realtà mi riferivo al tuo annuncio da mesi e ripetuto a mò di mantra di un nuovo piano flotta,che non si vede all'orizzonte.

...grazie a tanto lease-back.
Ciò che ho scritto di recente non era un annuncio ma un dato di fatto, non c'è bisogno di essere indovini per capire (non annunciare) che la cassa continua a diminuire da circa 3 anni e mezzo a questa parte,e che finiti gli aerei e i beni da vendere bisognerà trovare qualcuno che mettà qualche soldino....sennò i 772ER restano in cina.
E dove avrei annunciato l'immininente pubblicazione di un nuovo piano flotta, ho semplicemente invitato ad avere pazienza invece di leggere pagine e pagine di voci incontrollate che poi non si verificano. Ora hanno fatto sapere come sarà la flotta per la winter, quando sarà il momento sapremo quella per la prossima summer, basta avere pazienza.
Sai bene che Ragnetti ha dato precise disposizioni sulle fughe di notizie, quindi è inutile ogni giorno leggere le stesse disquisizioni perchè giustamente nessuno rischia di suo e le sue fonti.
Poi se tu non ti poni problemi puoi tranquillamente darci le anteprime.

Per il resto la puoi rigirare come vuoi, ma ci annunci da anni che dovranno ricapitalizzare e hanno già escluso che sarà necessario anche per il 2012, dai prima o poi ci prendi.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
E dove avrei annunciato l'immininente pubblicazione di un nuovo piano flotta
Questi i più recenti:

Quì è quasi una certezza....
22-09-2012, 18.57.58
Per il 2012 con quest'ultimo aggiornamento di Rick siamo in fondo agli aerei previsti già da un anno.

Per il 2013 si vedrà quando verrà prima o poi ufficializzato il piano nuovo piano flotta, Ragnetti su questo è molto più abbottonato rispetto al suo predecessore.
Quì invece leviamo il quasi...è una certezza basta avere pazienza...
07-09-2012, 20.40.34
Non sono un avvocato e quindi non farà l'avvocato difensore di Kenya, ma ragazzi abbiate un po' di pazienza e sarete accontentati con un nuovo piano flotta.
Va a finire che Ragnetti ci legge e non pubblica il piano flotta per tenerci sulle spine e farci parlare di AZ.
Quì invece è già più dubitativo inizialmente,successivamente una certezza...
07-09-2012, 03.05.23
Per la winter non c'è problema con le riduzioni che dovranno fare anche vista la crisi economica, per la prossima summer secondo me arriverà un nuovo piano flotta con diverse entrate, comunque vedrete che con un po' di pazienza arriverà il nuovo piano flotta.
Per la memoria a breve termine suggerisco un espansione della RAM.
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Intanto hanno annunciato la flotta per la winter, vedrai che o chiudono oppure prossimamente si saprà come sarà la flotta per la prossima summer.

Basta avere pazienza, certo che le voci incontrollate sono più comode per polemizzare.

Comunque, tranquillo che prima o poi ricapitalizzano così dopo anni ci becchi!
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Intanto hanno annunciato la flotta per la winter, vedrai che o chiudono oppure prossimamente si saprà come sarà la flotta per la prossima summer.

Basta avere pazienza, certo che le voci incontrollate sono più comode per polemizzare.

Comunque, tranquillo che prima o poi ricapitalizzano così dopo anni ci becchi!
Hanno annunciato? Vuoi dire che AZ ha fatto un annuncio ufficiale sulla flotta invernale? Hai un link alla notizia stampa?

Piuttosto che annunci io vedo semplici operazioni aritmetiche attraverso le informazioni che si hanno sul forum: Flotta-quello che esce+quello che entra=Flotta futura.

Voci incontrollate?
A me sembra che le notizie,grazie a Rick@BCN per i phase-in e a altri insider per i phase-out siano tutto tranne che incontrollate,anzi hanno buoni riscontri di attendibilità per ora.

Di certo se continuano a perdere soldi è più facile che ci prenda io quando dico che dovranno trovarne di freschi piuttosto che non TU quando annunci che saremo accontentati con un nuovo piano flotta....

leggasi
ma ragazzi abbiate un po' di pazienza e sarete accontentati con un nuovo piano flotta.
per la prossima summer secondo me arriverà un nuovo piano flotta con diverse entrate.....comunque vedrete che con un po' di pazienza arriverà il nuovo piano flotta.
Per inciso l'azienda ha comunicato alle oo.ss un totale macchine di 142 nel 2013 il giorno 19 settembre.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Che arrampicata sugli specchi... annunciato ai sindacati quindi questo benedetto piano flotta è stato presentato pubblicamente, oppure ci dici che tu hai divulgato informazioni riservate che dovevano rimanere tali?

Le voci incontrollate non sono certo quelle di Rick, sai lui di solito non ci prende forse dopo diversi anni... dai abbi fiducia, vedrai che prima o poi ricapitalizzano e così ci prendi con le tue previsioni. Dai solo qualche anno di ritardo.

Comunque, aldilà delle polemiche vedo che hai dato finalmente una notiziona: confermi quindi che per la prossima summer AZ ha comunicato ufficialmente che avrà una flotta totale di 142 macchine? Quindi 10 B772ER, 12 A332, 100 A32x, 20 EMB? Quanti ingressi di nuovi aerei? 0?
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Che arrampicata sugli specchi... annunciato ai sindacati quindi questo benedetto piano flotta è stato presentato pubblicamente
Ah ok pensavo intendessi che avessero fatto un annuncio agli organi di stampa.

oppure ci dici che tu hai divulgato informazioni riservate che dovevano rimanere tali?
Il vincolo a non divulgare è stato imposto solo ai dipendenti,categoria della quale non faccio parte..Se l'hanno comunicata ai sindacati non è tanto riservata.
Tanto riservate non credo dovessero rimanere visto che c'è un link
http://fitcisl.indemo.it/168?documento_fit=1983


confermi quindi che per la prossima summer AZ ha comunicato ufficialmente che avrà una flotta totale di 142 macchine? Quindi 10 B772ER, 12 A332, 100 A32x, 20 EMB? Quanti ingressi di nuovi aerei? 0?
Questo è quello che l'azienda ha comunicato ai sindacati il 19 settembre.
E non ha specificato che fosse per la summer bensì per il 2013.
 
Ultima modifica:

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Tanto riservate non credo dovessero rimanere visto che c'è un link
http://fitcisl.indemo.it/168?documento_fit=1983

Questo è quello che l'azienda ha comunicato ai sindacati il 19 settembre.
E non ha specificato che fosse per la summer bensì per il 2013.
Atlantique grazie per il link, il documento è veramente interessante.
Tra le altre cose scritte in quel comunicato, possiamo mettere una pietra sopra al "totoflotta".... se ne riparla eventualmente nel 2014.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Vado regolarmente sul sito Skytrax http://www.airlinequality.com/Forum/alit.htm e mi pare che le esperienze di volo su Alitalia stiano di nuovo peggiorando, in particolare il comportamento del personale.

Avevo fatto un reclamo a Luglio di cui non ho avuto mai risposta mentre in precedenza ho sempre avuto risposta.



Ho purtroppo la netta sensazione che l'assistenza alla clientela stia peggiorando. Ecco un commento:

25 September 2012 by G Rinmanis (Canada)

"Flight from Toronto to Rome and then connecting from Rome to Milan. Our flight was late leaving Toronto by 45 minutes, actually 1 hour by the time we left the runway. During the flight the crew were inattentive and somewhat rude. They appeared only when serving drinks and meals and disappeared during the remainder of the flight. Passengers had to go and get their own drinks after service was completed. Lots of spills as passengers walked from the back of the plane with their drinks. The continental breakfast was pathetic offering 2 Oreo cookies along with yoghurt and a soggy pastry inside a cellophane wrapper. When we landed, there was no fast tracking provided for us at the passport control and we had only half an hour to get through before our connecting flight. It was no surprise, that we missed the connection as it was in the other terminal. We were issued another boarding pass and had to wait another 2 hours for the next flight. That flight too was late leaving. We will never fly Alitalia again. Service is unreliable, flight crew are indifferent and the washroom facilities during the flight are deplorable".

http://www.airlinequality.com/Forum/alit.htm
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Perché voleva il fast track questo?
A mio avviso intende che visto che il suo volo era in ritardo ed aveva un transito corto voleva che ci fosse una fila di sicurezza per pax con transito corto (a dire il vero mai vista ma ad Amsterdam avevo detto ai Carabinieri Olandesi "Koninklijke Marechausseeche" che avevo un transito corto e mi hanno portato direttamente al banco del controllo documenti per l'entrata nell'area Schengen). I controlli dedicati per transiti corti non li ho mai visti pero' a volte ho visto un supervisore che controlla la carta d'imbarco e manda davanti alla fila i pax con transiti corti.

Comunque a prescindere questo qui è un problema di AdR e non di AZ anche sa quest'ultima ci rimette a livello d'immagine.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,814
3,140
ALITALIA PROMUOVE LA PREMIUM ECONOMY “CLASSICA PLUS” CON TARIFFE SPECIALI PER IL NUOVO VOLO ROMA-ABU DHABI CLASSICA PLUS IN PROMOZIONE A 1.139€.

PER L’ESTREMO ORIENTE PREZZI A PARTIRE DA 949€, PER GLI STATI UNITI DA 999€, PER IL SUD AMERICA DA 1.099€.

Roma, 24 settembre 2012 – Fino all’8 ottobre Alitalia mette in vendita biglietti a tariffa promozionale di Classica Plus, la nuova premium economy sui collegamenti di lungo raggio della Compagnia.
I biglietti in offerta sono validi per volare con il massimo comfort in Classica Plus fra l’8 ottobre e il 31 marzo 2013 (per le destinazioni in Nord America l’ultima data di rientro è il 27 marzo 2013).
Questi alcuni esempi di voli andata e ritorno, tasse incluse, in Classica Plus: Pechino a partire da 949 euro; New York e Boston da 999 euro; Caracas, Tokyo e Osaka a partire da 1.099 euro.
L’offerta per volare in Classica Plus riguarda anche i nuovi collegamenti diretti fra Roma Fiumicino e Abu-Dhabi che Alitalia attiverà da 1° dicembre. Su questa nuova rotta il prezzo della premium economy Classica Plus parte da 1.139 euro.
I posti in Classica Plus disponibili a queste tariffe promozionali sono complessivamente 39.100. Per le destinazioni del Nord America questa offerta non è valida per volare dal 19 al 23 dicembre, dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio 2013.
Con l’ingresso dei nuovi Airbus A330 e grazie alla riconfigurazione della cabina dei Boeing B777 in tre classi di servizio, la premium economy “Classica Plus” è disponibile su quasi tutte le destinazioni intercontinentali del network di Alitalia: Toronto (dal 28 ottobre) e Boston (dal 1° dicembre) sono le prossime città su cui Alitalia volerà con aerei dotati di questa nuova premium economy.
La “Classica Plus” si trova in una parte riservata della cabina, con poltrone reclinabili fino a 123° e con il 40% di spazio in più rispetto alla economy Classica. Il servizio di Classica Plus prevede un intrattenimento di bordo on demand con schermi individuali da 10,6 pollici e auricolari noise reduction, oltre a kit notte e trousse benessere.
Ai passeggeri di Classica Plus sono offerti il doppio delle miglia premio, banchi check-in dedicati, una franchigia bagaglio extra, imbarco prioritario e un drink di benvenuto a bordo.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni è possibile visitare il sito www.alitalia.com, contattare il customer center Alitalia al numero 89.20.10 o recarsi presso le agenzie di viaggio.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Questi alcuni esempi di voli andata e ritorno, tasse incluse, in Classica Plus: Pechino a partire da 949 euro; New York e Boston da 999 euro; Caracas, Tokyo e Osaka a partire da 1.099 euro.
L’offerta per volare in Classica Plus riguarda anche i nuovi collegamenti diretti fra Roma Fiumicino e Abu-Dhabi che Alitalia attiverà da 1° dicembre. Su questa nuova rotta il prezzo della premium economy Classica Plus parte da 1.139 euro.
Magari non ci capisco niente io, ma con che criterio un volo che dura poco più della metà di una PEK dovrebbe costare 200€ in più?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.