Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Trattato il prezzo...chissà chi ha pagato chi alla fine... l'operazione andrà in porto salvando le vacanze dei pax e alcune centinaia di posti di lavoro (nelle scorse settimana si parlava di circa 400 su 560 circa se non ricordo male e sempre se non ricordo male questi dipendenti sono già passati nella new IV che sarà poi quella acquistata da AZ mentre gli altri non presi in carico rimarranno nella bad company che verrà evidentemente liquidata e avranno i famosi 7 anni fra CIGS e Mobilità).

Leggendo certe levate di scudi contro il sacco al cittadino, ricordiamoci che sono 2 aziende private e che lo Stato nell'operazione di mette esclusivamente la CIGS per i lavoratori della bad company di IV come previsto dalla legge e che sarebbe stato 5 volte maggiore con il fallimento totale di IV visto che rimane fuori solo 1/5 dei dipendenti da quel che ricordo.
Poi qualcuno può dire che è stato dato qualcosa sotto banco per salvare capra e cavoli ed evitare il grounding con disagi connessi, ma dubito che sapremo realmente se e cosa è stato dato a meno di supposizioni ed ipotesi.

Comunque vedremo il futuro, sicuramente Pulvirenti ha messo dei soldini di tasca sua per chiudere la faccenda e liberarsi di IV salvguardando i suoi core-businnes.
 
Trattato il prezzo...chissà chi ha pagato chi alla fine... l'operazione andrà in porto salvando le vacanze dei pax e alcune centinaia di posti di lavoro (nelle scorse settimana si parlava di circa 400 su 560 circa se non ricordo male e sempre se non ricordo male questi dipendenti sono già passati nella new IV che sarà poi quella acquistata da AZ mentre gli altri non presi in carico rimarranno nella bad company che verrà evidentemente liquidata e avranno i famosi 7 anni fra CIGS e Mobilità).

Leggendo certe levate di scudi contro il sacco al cittadino, ricordiamoci che sono 2 aziende private e che lo Stato nell'operazione di mette esclusivamente la CIGS per i lavoratori della bad company di IV come previsto dalla legge e che sarebbe stato 5 volte maggiore con il fallimento totale di IV visto che rimane fuori solo 1/5 dei dipendenti da quel che ricordo.
Poi qualcuno può dire che è stato dato qualcosa sotto banco per salvare capra e cavoli ed evitare il grounding con disagi connessi, ma dubito che sapremo realmente se e cosa è stato dato a meno di supposizioni ed ipotesi.

[Comunque vedremo il futuro, sicuramente Pulvirenti ha messo dei soldini di tasca sua per chiudere la faccenda e liberarsi di IV salvguardando i suoi core-businnes.

domanda da inesperto : ma quali sono questi core business ?
 
Breve riflessione.
Possibile che Catania e FCO siano così pieni da dover obbligare AZ a cedere slot in caso di acquisizione di Windjet?
 
Da quello che mi sembra capire non è un problema di "quanto" ma di "quando". Ovvero AZ avrebbe a parere dell'antitrust troppi slot in fascia di punta (7-9 e 17-19) in seguito all'acquisizione di quelli IV più che troppi slot in assoluto. Ma ovviamente questo non va bene ad AZ perchè non è facile spostare un volo alle 11 di mattina o alle 22 e sperare negli stessi riempimenti e soprattutto margini delle 8.30 o delle 18. Da qui è partita tutta questa snervante faccenda.
 
Se l'aquisizione andrà in porto, come gestiranno le due società (airone-windjet) non c'è troppa carne al fuoco?Non parlo dei marchi , ma della gestione delle società!!
 
Se l'aquisizione andrà in porto, come gestiranno le due società (airone-windjet) non c'è troppa carne al fuoco?Non parlo dei marchi , ma della gestione delle società!!

Già immagino i casini con le livree.... immaginiamo la scena a Pisa.... livrea Az? livrea AP? livrea WJ? no... livrea Carpatair :D

Comunque io credo che AZ si terrà tutti gli A320/319 di WJ, anche se alcuni hanno 20 e passa anni e motorizzazioni diverse.
 
Già immagino i casini con le livree.... immaginiamo la scena a Pisa.... livrea Az? livrea AP? livrea WJ? no... livrea Carpatair :D

Comunque io credo che AZ si terrà tutti gli A320/319 di WJ, anche se alcuni hanno 20 e passa anni e motorizzazioni diverse.

Io spero in una fusione(Air One-Windjet), soppressione marchio Air One e rebranding con marchio Windjet
 
Già immagino i casini con le livree.... immaginiamo la scena a Pisa.... livrea Az? livrea AP? livrea WJ? no... livrea Carpatair :D

Comunque io credo che AZ si terrà tutti gli A320/319 di WJ, anche se alcuni hanno 20 e passa anni e motorizzazioni diverse.
Le frequenze da Pisa per Palermo e Catania potrebbero passarle ad AP dato il risicato numero di rotazioni che effettua l'aeromobile di base a PSA
 
Sarebbe da pazzi.

Il brand molto più riconosciuto a livello nazionale è Air One. A parte la Sicilia, Rimini e Forlì non è che Windjet sia un marchio così particolarmente riconosciuto.

penso che. o fanno una massiccia campagna per far riscattare il brand Wind Jet, oppure è meglio che lo sopprimono.
In questo momento e senza alcun intervento è troppo sputtanato come marchio.
 
penso che. o fanno una massiccia campagna per far riscattare il brand Wind Jet, oppure è meglio che lo sopprimono.
In questo momento e senza alcun intervento è troppo sputtanato come marchio.

Sinceramente credo che il fatto di avere Alitalia alle spalle sia un sinonimo di maggiore qualità, almeno nell'immaginario collettivo dell'utente medio, quindi potrebbero fare un leggero rebranding del tipo "Wind Jet by Alitalia" o qualcosa di simile.
Resta comunque il fatto che in linea teorica ci sono due brand low cost, con il rischio di creare enorme confusione.
Personalmente, confrontando le flotte Alitalia e Wind Jet, poi, non so quanto salverei di quest'ultima.
Gli aerei più nuovi, che comunque dentro non lo sembrano troppo (a parte EI-ESG che non ho avuto modo di vedere), hanno motorizzazioni diverse da quelle di AZ.
Quelli invece con i motori CFM sono piuttosto vecchi e credo stonerebbero abbastanza nella flotta AZ.
Ad ogni modo attendiamo domani e vediamo cosa succede!
 
Airone

Secondo me fanno tutto Airone con apertura due nuove basi a PMO ed a CTA a meno che a CTA (già base AZ) non ingrandiscano quella AZ.......
 
Sarebbe da pazzi.

Il brand molto più riconosciuto a livello nazionale è Air One. A parte la Sicilia, Rimini e Forlì non è che Windjet sia un marchio così particolarmente riconosciuto.

Il brand Windjet è molto più "cool" e poi ragnetti con il marcheting ci sa fare....L'unica cosa che non mi convince è la confusione che il cliente potrebbe avere con EasyJet
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.