Non riesce a raggiungere gli obiettivi, ha fallito!
Questa è le'ennesima dimostrazione della pochezza della classe dirigente italiana, più presa dal taglio del costo del lavoro che dalla gestione efficiente e efficace delle risorse umane, quel dippiù che per le aziende serie singifica vantaggio competitivo, in Italia è invece un 'peso da sopportare'.
Aver acquisito un'azienda ripulita dai debiti, con vantaggi in barba all'etica dell'impresa, vedi antitrust, e nonostante tutto non raggiungere il pareggiio di bilancio e più che un fallimento, è la nullità
Altro elemento, il marciume del sistema del trasporto aereo europeo e italiano in particolare. Un vettore che fa soldi taglieggiando le società di gestione degli aeroporti che fa la voce grossa ogni qualvolta si insinui che riceva aiuti di stato, è un cancro che bisogna estripare.