[OT] Naufragio Costa Concordia


777_lover

Utente Registrato
4 Dicembre 2011
323
0
Smantellata sul posto?
Giusto stasera discutevo con mio padre su come toglierla da li.. i ipotizzava riparazione in loco, almeno chiusura falla e poi in qualche modo rimetterla in condizioni di essere trainata in porto
Speriamo venga rimessa in linea. Mi piacerebbe moltissimo tornarci, è stata una nave dove abbiamo trascorso sempre bellissime vacanze soprattutto la transoceanica Brasile-Italia.
 

Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
....Questa mattina su youtube ho visto la ripresa del passaggio della nave vicinissima al porto. Era una sera dell’agosto scorso. Andava a bassa velocità e ha suonato a lungo le sirene. Adesso non riesco più a trovare il filmato. Spero che non lo abbiano tolto. Se lo ritrovo posto il link.
Si tratta proprio del passaggio di cui avevo parlato in uno dei miei primi post. Avevo visto le foto di quell'evento e conoscendo la conformazione di quel tratto di costa ero rimasto colpito dalla estrema vicinanza della nave al Porto. Quando questa mattina ho visto cosa era successo il primo pensiero è andato a quelle immagini. Spero di sbagliarmi.
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Si tratta proprio del passaggio di cui avevo parlato in uno dei miei primi post. Avevo visto le foto di quell'evento e conoscendo la conformazione di quel tratto di costa ero rimasto colpito dalla estrema vicinanza della nave al Porto. Quando questa mattina ho visto cosa era successo il primo pensiero è andato a quelle immagini. Spero di sbagliarmi.
Spero di sbaglarmi anch'io. Ho trovato il link di questa mattina , ma è stato eliminato, appare la schermata nera. Si vedeva la nave, immensa e tutta illuminata, passare vicinissima al porto. Essendo agosto, c'erano molte persone a guardare. Ha suonato a più riprese la sirena, andava lentissima a mio avviso. Era una passerella, uno show da entrambi i lati. Mi ha ricordato un passaggio analogo davanti alla piazza di san Marco, copriva tutta la larghezza della piazza ed era più alta del palazzo ducale. Anche questa a pochi metri dal molo.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Altrove mi è stato fatto notare che quel video non ha niente a che vedere con la Costa Concordia, infatti è stato subito rimosso dal sito di Repubblica. Chiedo scusa dell'errore.
Non capisco cosa tu voglia dire. Forse l'hanno aggiornato adesso, ma quel video nel link E' della Costa Concordia, c'e' scritto a chiare lettere lungo la prua.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Non capisco cosa tu voglia dire. Forse l'hanno aggiornato adesso, ma quel video nel link E' della Costa Concordia, c'e' scritto a chiare lettere lungo la prua.
Prima c'era un altro video, ripreso dall'interno, che Repubblica affermava essere della Costa Concordia quando invece si trattatava di un vecchio video già pubblicato. Ora i link sono cambiati.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Prima c'era un altro video, ripreso dall'interno, che Repubblica affermava essere della Costa Concordia quando invece si trattatava di un vecchio video già pubblicato. Ora i link sono cambiati.
Ok capito, immaginavo potesse essere successo quello. Tralaltro sono le stesse immagini che fa vedere la BBC qui in UK.
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
SU alcuni forum navali si parla del destino della nave, che per essere riparata richiederebbe quasi la metà dei soldi spesi per la costruzione (800 milioni) quindi, sempre secondo esperti, la nave potrebbe essere smantellata in 3-4 mesi.
Anche secondo me verrà smantellata anche perchè credo che se rimessa in flotta con tutto questo casino mediatico post incidente pochi clienti saranno psicologicamente felici di riviaggiarci ancora

ps: in privato mi giri i forum che dici ? curiosità tecnica che mi intrippa :) thanks :)
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Un evento che mi ha particolarmente colpito, in quanto sabato scorso ero sulla nave gemella Costa Serena facendo la stessa rotta della Costa Concordia...
Vedere le immagini riprese a bordo mi fa davvero venire i brividi!!
Comunque da un lato un bravi a tutti gli uomini dell'equipaggio per aver tratto in salvo quasi tutte le persone che erano a bordo.
Dall'altro lato se fosse veramente dovuto a una "bravata" del comandante o di qualche ufficiale, la cosa sarebbe veramente grave (immaginatevi un pilota che passa con un 747 a volo raso su San Pietro...) pazzesco!
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Credo che su tutte le navi passeggeri il personale di bordo sia diviso in personale di cabina ( camerieri ecc ecc) e personale di condotta (marinai veri e propri) Non è come sugli aerei dove esiste solo l'assistente di volo. Quindi la Signora potrebbe avere ragione.
In effetti, sulle navi da crociera il personale si divide in crew e staff.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
SU alcuni forum navali si parla del destino della nave, che per essere riparata richiederebbe quasi la metà dei soldi spesi per la costruzione (800 milioni) quindi, sempre secondo esperti, la nave potrebbe essere smantellata in 3-4 mesi.
Tanto paga l'assicurazione, pertanto non capisco quale sia il problema se spendi la meta' del costo di costruzione. Inoltre devi tenere conto anche dei tempi, magari un restyling lo fai in pochi mesi, mentre la costruzione completa impiega anni
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Anche secondo me verrà smantellata anche perchè credo che se rimessa in flotta con tutto questo casino mediatico post incidente pochi clienti saranno psicologicamente felici di riviaggiarci ancora

ps: in privato mi giri i forum che dici ? curiosità tecnica che mi intrippa :) thanks :)
Gli cambierebbero comunque nome
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
E' curioso che la Costa non abbia fatto quello che normalmente si fa con gli aerei coinvolti in incidenti: si cancella subito, appena si puo', nome e logo.

Poi ho una domanda da ignorante, visto che io in crociera non ci sono mai stato: esiste una cosa simile al safety briefing come quella che viene fatta in aereo? Vista la complessita' di evacuare 4000 e passa persone, magari potrebbe essere il caso di fare una cosa del genere.
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Poi ho una domanda da ignorante, visto che io in crociera non ci sono mai stato: esiste una cosa simile al safety briefing come quella che viene fatta in aereo? Vista la complessita' di evacuare 4000 e passa persone, magari potrebbe essere il caso di fare una cosa del genere.
nemmeno io ci sono mai stato ma ieri non mi ricordo dove ho sentito che ad ogni porto d'imbarco viene effettuato briefing ed esercitazione annessa sulle procedure di sicurezza.
 

777_lover

Utente Registrato
4 Dicembre 2011
323
0
E' curioso che la Costa non abbia fatto quello che normalmente si fa con gli aerei coinvolti in incidenti: si cancella subito, appena si puo', nome e logo.

Poi ho una domanda da ignorante, visto che io in crociera non ci sono mai stato: esiste una cosa simile al safety briefing come quella che viene fatta in aereo? Vista la complessita' di evacuare 4000 e passa persone, magari potrebbe essere il caso di fare una cosa del genere.
Ci sono le prove di sicurezza che vengono fatte fare sempre ai passeggeri dopo l'imbarco. Ovviamente vengono fatte con un grande casino perchè la gente le prende sotto gamba: chi ride e si diverte , chi fa i video e foto.... Da oggi si faranno più seriamente
 

777_lover

Utente Registrato
4 Dicembre 2011
323
0
Stanotte sono stati recuperati 2 coreani di 29 anni mentre proprio adesso si sta recuperndo un'altro superstite membro dell'equipaggio.
Chiedo a MalboroLi, che è esperto se nel teatro che si trova in basso a prua c'è la possibilità c'è si sia formata un'ampia zona d'aria rispetto agli stessi ponti che dovrebbero essere sommersi
 

mo-mo

Bannato
17 Marzo 2011
801
2
79
Ho seguito anni fa, per la TV svizzera, la costruzione di una delle navi di Costa Crociere: Costa Fortuna, un po' più "piccola" della Concordia. Durante una crociera di prova (Genova-Marsiglia-Barcellona e ritorno) ho potuto esaminare, dall'interno, il funzionamento dell' "hotel galleggiante". L'impressione è stata sicuramente positiva. Qualche osservazione però: non ci si deve stupire della nazionalità dell'equipaggio. Il personale di servizio è in maggioranza filippino, capi settore di Paesi caribici o sudamericani (con conoscenze di inglese), dirigenti alberghieri italiani, ufficiali italiani...ma nemmeno tutti. Costa Crociere è giuridicamente una SpA italiana con sede a Genova ma il capitale azionario (dagli anni 90) è statunitense (Carnival Cruises di Miami). Anche l'arredamento interno è di un noto architetto statunitense e rispecchia il gusto americano. Strano che non ci siano stati, finora, comunicati della casa madre americana. E' chiaro che la "botta" per Costa Crociere è di quelle grosse. Sgradevole la sensazione di trovarsi davanti a gravi "errori" di navigazione/manovra e a non perfette operazioni di evacuazione della nave. Vi è da sperare, per l'immagine della compagnia, che elementi imponderabili abbiano condizionato l'agire del personale. Questa tragedia richiede sicuramente chiare risposte. L'industria crocieristica (in grande progresso) ha bisogno di certezze, i potenziali utenti non hanno bisogno di eventuali emozioni alla "Titanic" (fra tre mesi il centenario della tragedia).
 

AirW MXP

Utente Registrato
15 Maggio 2010
145
8
Tanto paga l'assicurazione, pertanto non capisco quale sia il problema se spendi la meta' del costo di costruzione. Inoltre devi tenere conto anche dei tempi, magari un restyling lo fai in pochi mesi, mentre la costruzione completa impiega anni
Siamo sicuri che "tanto paga l'assicurazione"? Se venisse accertata la colpa e negligenza del comandante, l'assegno di risarcimento lo staccano lo stesso?