Livingston, tra offerte di acquisto e amministrazione straordinaria: aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma invece di arrivare ad una rottura tra Toto e Alitalia, non potrebbero inserire Livingston come gamba charter di AZ e tutti felici e contenti?

C'avevo pensato pure io. Fare della nuova LM quello che ora sta facendo con I9. Charter per charter, la qualità se non altro verrebbe decisamente innalzata.
 
Oggi ho saputo da alcuni amici che sembra che Air Italy sia di nuovo interessata all'acquisizione di Livingston air e pronta a fare un'offerta, e ad acquisirla. Ma vedremo quanto di concreto c'e'
 
Oggi ho saputo da alcuni amici che sembra che Air Italy sia di nuovo interessata all'acquisizione di Livingston air e pronta a fare un'offerta, e ad acquisirla. Ma vedremo quanto di concreto c'e'
Di concreto c'è che la vogliono prendere per chiuderla.
per Az c'e' il ramo gj di meridiana!
Ma non è di proprietà CAI.

Manovre su manovre, e poi ancora manovre e contromanovre.
Ma se la finissero de manovrà!

manovrosa
vickysplash
 
Air Italy non mi pare in acque floridissime; dopo l'uscita del Fondo il C.te credo abbia dovuto riacquistare personalmente le quote....e dove trovano i soldi per riavviare seriamente LVG ?
Tutto con gli ormai famosissimi 9,8 ?
 
basterebbe lasciarla li... si autochiuderebbe!

agente 7 con licenza 00
007
Caro James, evidentemente chi non passa il tempo alle macchinette del caffè, bensì manovra i soldi, non la vede come te.
Ma come manovre e manovre? Il Commissario Da Castellammare non vi aveva mandato una mail settimane fa che il ministro era pronto a firmare per sti famosi 10 milioni e che era cosa fatta?
Leggi meglio, il Commissario aveva informato i dipendenti in merito all'esito della Commissione Europea. E diceva che la compagnia avrebbe potuto "riprendere la propria attività una volta approvato dal Ministero il Piano di ripartenza Stand-alone."
Da qui le manovre di cui parlo, a partire da Mr. Sabelli.
Ovviamente, come dice malpensante, potrebbe essere pure un gioco di CAI per costringere RT a rilanciare suo malgrado, oppure a fargli passar la voglia del tutto... who knows?

buonagiornataatutti
vickysplash
 
Caro James, evidentemente chi non passa il tempo alle macchinette del caffè, bensì manovra i soldi, non la vede come te.

buonagiornataatutti
vickysplash

... se coloro che manovrano i soldi (il trio di ghirla) sono gli stessi che han portato l'azienda al fallimento (e seguente commissariamento) i contribuenti italiani, proprietari dei 9,8 milioni di euro, affideranno in buone mani i propri risparmi!

un cordiale saluto
stella rimington

ps: per il M6 la licenza doppio zero, assegnata all'agente 7, ha un significato preciso...
 
dopo mesi di chiacchiere l'ipotesi di ripresa di Livingston mi pare rimanga tale, quello che fa gola e' di sicuro il prestito , che comunque va rimborsato.
nessuno ha equity , tutti vogliono piazzare aeroplani, i passeggeri sono sempre meno, la concorrenza alla fame i to piu' o meno anche.

Se in france , che hanno un decimo dei nostri problemi il 45% dei francesi non fara' ferie quest'anno, immaginatevi voi gli italiani dopo le manovrine di Giulio , per evitare default annunciati...

mah...
 
e mr sabelli si preoccupa di 3 aeroplani messi nel charter?

agente 7 con licenza doppio 00
Credo proprio di no, magari si preoccupa di quello che potrebbe far Toto dopo il 2013.
Oppure sono solo giochi per far passare il tempo e rendere impossibile la chiusura di accordi commerciali per l'inverno.
O magari sono solo giochi e/o favori politici. Da fare, ricevere, rendere, mettere a credito.
Intanto Sabelli stringe accordi sul charter con Eden Viaggi...

Ma io sono un umile lavoratrice mentre tu dici di navigare negli alti livelli dell'intelligence planetaria.

Diccelo tu perchè le 4 charter hanno cercato di impedire in tutti i modi l'ok europeo, visto che tanto LVG è morta e sepolta.
Spiegacelo tu perchè CAI si agita per l'interesse dei Toto per una azienda cadavere.
E perchè AEY presenta offerte invece di lasciarla morire da sola.

t.e.lawrence
vickysplash
 
dopo mesi di chiacchiere l'ipotesi di ripresa di Livingston mi pare rimanga tale, quello che fa gola e' di sicuro il prestito , che comunque va rimborsato.
nessuno ha equity , tutti vogliono piazzare aeroplani, i passeggeri sono sempre meno, la concorrenza alla fame i to piu' o meno anche.

Se in france , che hanno un decimo dei nostri problemi il 45% dei francesi non fara' ferie quest'anno, immaginatevi voi gli italiani dopo le manovrine di Giulio , per evitare default annunciati...

mah...

Ma col prestito ci si può fare uno start up? Il prestito può essere ceduto? Se ciò avvenisse non cambierebbe la natura "giuridica" del prestito?
 
i dettagli ed i confini del prestito non li conosco, ma di sicuro prestito NON E' equity e comunque va rimborsato.

Col solo prestito a logica non fai nulla se non c'e' capitale adeguato dietro, il problema di base e' che il mercato sta crollando, o e' gia ' crollato, e se chi c'e' soffre, sinceramente non capisco che senso abbia aprirne o riaprine di nuove, nemmeno come bare fiscali visto che , almeno nel nord chiude una fabbrica al giorrno e la cigs ormai e' a livelli insostenibili per le casse dello stato.

direi che ipotizzare comunque aeroplani pieni di vacanzieri felici verso destinazioni caraibiche ,nella stagione fredda che ci aspetta sia quanto meno fantasioso , mi piacerebbe vedero i piani industriali su cui si basano certe richieste.
la patrimoniale e' gia iniziata, colpisce i consumi ed i conti correnti, quanto puo' incidere secondo voi sulle gioiose gite natalizie fuoricontinente????
 
il problema di base e' che il mercato sta crollando, o e' gia ' crollato, e se chi c'e' soffre, sinceramente non capisco che senso abbia aprirne o riaprine di nuove, nemmeno come bare fiscali visto che , almeno nel nord chiude una fabbrica al giorrno e la cigs ormai e' a livelli insostenibili per le casse dello stato.

direi che ipotizzare comunque aeroplani pieni di vacanzieri felici verso destinazioni caraibiche , nella stagione fredda che ci aspetta sia quanto meno fantasioso , mi piacerebbe vedero i piani industriali su cui si basano certe richieste.
la patrimoniale e' gia iniziata, colpisce i consumi ed i conti correnti, quanto puo' incidere secondo voi sulle gioiose gite natalizie fuoricontinente????
Mi spiace dovermi ripetere.
L'idea di un possibile restart stand-alone è stata a suo tempo portata avanti dal Commissario SOLO DOPO lettere di intenti con TO che confermavano la volontà degli stessi a tornare a volare LVG nel LR in caso di riavvio.
Ovvio che nel tempo gli scenari cambiano, quello che era ok 6 mesi fa potrebbe non esserlo più adesso, ma il piano non prevede mica di mettere in moto 10 acft, contempla semplicemente 2 330 per l'inverno, uno direttrice caraibi e uno direttrice africa.
Il fatto che ci sia la crisi non vuol dire che non si riesca a trovare uno spicchio per 2 aerei. Se consideri che AEY piuttosto che BPA sono nate quando esistevano già altre aziende più che ben messe nel charter ed in periodi che venivano già definiti di crisi profonda.

i dettagli ed i confini del prestito non li conosco, ma di sicuro prestito NON E' equity e comunque va rimborsato.
I denari li metterebbero le banche, a seguito di garanzia fidejussoria da parte dello Stato. Ovviamente va restituita.

Me se un personaggio intrallazzato (il nome mettetecelo voi) impiega i 9.8, ne riceve una 10ina da una banca storicamente a lui favorevole e di suo ne mette altri 10, con pochi soldi ed un rischio limitato riavvia una attività che potrebbe metterlo in condizione di espandersi.

vacanziera
vickysplash
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.