Livingston, tra offerte di acquisto e amministrazione straordinaria: aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Direi che nell'eventualità Toto non avrebbe problemi a procurarsi un paio di Boeing B763 sul mercato, come non penso che il problema sia abilitare il personale ai B763 il cui costo lo recupera velocemente con i minori costi.

Anche il discorso di APF secondo me è fuorviante, APF non ha A332 in scadenza di leasing e dubito che prenderebbe due macchine nuove per ripartire con il charter, al massimo da APF potrebbe prendere alcuni A321 se AZ li dismettesse, anche se non si parla di 2012.
 
sicuramente la partenza sara' con B767 come era gia' stabilito se non sbaglio da piano industriale di rilancio prima della definitiva sospensione. Effettivamente i costi si abbattono di un terzo...il servizio un po meno di qualita' ma chi se ne frega...in italia siamo abituati al peggio!
L'unica ipotesi plausibile secondo me' e' Toto che come si diceva in precedenza potrebbe cogliere l'occasione dei 767 p.out AZ. Tanto comunque LUI con Colaninno & Friends e' amico.

vedremo cosa succedera?..OT:.ricordiamo anche che c'e' Neos che......non sa' che "vita serena" avra'.....se EXOR riesce a disfarsi di Alpitour....la compagnia aerea che vita avra'? we will see...speriamo vada bene per tutti......
 
...
L'unica ipotesi plausibile secondo me' e' Toto che come si diceva in precedenza potrebbe cogliere l'occasione dei 767 p.out AZ. Tanto comunque LUI con Colaninno & Friends e' amico.
...
Ammesso e non concesso che siano così amici, i 767 AZ sono tutti o quasi in leasing, quindi non è AZ che decide cosa farne dopo che li lascerà.
 
credo ci sia una data a metà settembre od ottobre in cui se non volano gli portano via i diritti per Cuba etc.
La data è in ottobre, ma NON riguarda i diritti su Cuba & co, bensì la scadenza della sospensione del COA. Ma, come tutte le scadenze, se c'è la volontà politica si può estendere ulteriormente.

Questione acft.
Tutti quelli che propongono, o prospettano, o ipotizzano di passare a Boeing dimenticano che, oltre all'addestramento dei piloti (che già son soldoni) ci sarebbe da rifare tutto il CAMO... ergo diventa uno scenario impossibile.

etops
vickysplash
 
sicuramente la partenza sara' con B767 come era gia' stabilito se non sbaglio da piano industriale di rilancio prima della definitiva sospensione.
Questa mi era sfuggita, ma spiace dover dire che ti sbagli. Fino a oggi qualsiasi piano industriale ha sempre previsto flotta Airbus, per una moltitudine di aspetti a cui ho accennato.

B767-300ER
vickysplash
 
Qualche dettaglio interessante in un articolo di Dragoni sul Sole 24 Ore odierno.

Carlo Toto ha firmato una clausola di concorrenza con Alitalia che scadrà nel 2013 e riguarda solo lui e i voli di linea, il figlio Riccardo presenterà un'offerta per il 100% di Livingston, che dovrebbe ripartire con 2 A330, per poi aggiungere per l'estate 4 A320 e arrivare nel 2013 a 13 aerei (i conti dell'articolo non tornano sulla suddivisione fra WB e NB). Tutto charter.

Dal 2013 LM potrebbe aprire voli di linea da Malpensa, con l' appoggio di SEA.

Colaninno e Sabelli paiono già intenzionati a chiedere danni.
 
Qualche dettaglio interessante in un articolo di Dragoni sul Sole 24 Ore odierno.

Carlo Toto ha firmato una clausola di concorrenza con Alitalia che scadrà nel 2013 e riguarda solo lui e i voli di linea, il figlio Riccardo presenterà un'offerta per il 100% di Livingston, che dovrebbe ripartire con 2 A330, per poi aggiungere per l'estate 4 A320 e arrivare nel 2013 a 13 aerei (i conti dell'articolo non tornano sulla suddivisione fra WB e NB). Tutto charter.

Dal 2013 LM potrebbe aprire voli di linea da Malpensa, con l' appoggio di SEA.


Colaninno e Sabelli paiono già intenzionati a chiedere danni.

l'ultimo treno
 
Le prime saranno le destinazioni turistiche per cui Livigston ha i diritti.

Perché si arrivi a voli di linea per altri tipi di destinazioni dovrà scorrere molta acqua sotto i ponti. ORD e BOS sono appunto il ricordo di quello che non si deve ripetere.
 
be dai solo un pazzo penserebbe di mettere 13 aerei solo per il charter.
E' chiaro come ho piu volte sostenuto che dietro ce un piano industriale ben piu complesso e ambito del solo charter.
Mi auguro solo che ora si possa realizzare......ndr
 
Molto dipenderà dalle condizioni del mercato da qui al 2013, LHI ha detto chiaramente quali sono stati i problemi strutturali che hanno portato alla chiusura (LIN e EZY), nel 2013 la situazione sarà migliore?
 
Toto è scafato e legato alla politica italiana, certo che se riesce dove LH ha fallito farebbe un bel colpo.
 
Ma invece di arrivare ad una rottura tra Toto e Alitalia, non potrebbero inserire Livingston come gamba charter di AZ e tutti felici e contenti?
 
infatti credo che toto abbia le potenzialità per aprire un vettore...non capisco questa scappatoia...dove ci guadagna?i diritti per cuba messico santo domingo sono cosi cari?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.