Alitalia, tra due mesi il Roma-Rio
Prosegue la vendita dei biglietti per il nuovo volo
Alitalia da
Roma Fiumicino a
Rio de janeiro, che sarà inaugurato il 4 giugno prossimo e si aggiungerà a quello già attivo dalla capitale con destinazione São Paulo. Una nota della linea aerea italiana ribadisce che «Alitalia diventerà, in questo modo, la prima compagnia nei voli fra Italia e Brasile».
Una cerimonia di presentazione si è tenuta qualche giorno fa nella
Cidade maravilhosa. Vi hanno preso parte il sindaco di Rio,
Eduardo Paes e il vicepresidente regionale di Alitalia,
Alessandro Innocenzi. Il servizio prevederà tre operativi settimanali, il martedì, il sabato e la domenica, con rientro da Rio de janeiro, aeroporto "Antonio Carlos Jobim", il lunedì, il mercoledì e la domenica. Dal 4 luglio verranno attivati, in aggiunta, una partenza da Roma il venerdì e un ritorno da Rio de janeiro il sabato. Quanto agli orari, il volo decollerà da Roma Fiumicino alle 22,30 locali, con atterraggio previsto nella capitale carioca alle 5,40 locali del giorno successivo. La partenza da Rio de janeiro sarà alle 14,45 locali, con arrivo a Roma alle 7,10 locali del giorno successivo. Le classi disponibili saranno economy Classica, premium economy Classica Plus e business Magnifica. Il volo verrà effettuato con Airbus A330 di recente acquisizione, capaci di trasportare 224 passeggeri. Una parte dei biglietti è venduta al prezzo promozionale di 830 dollari sul sito della linea aerea e nelle agenzie di viaggi. L'offerta complessiva di Alitalia sul Brasile salirà così a undici frequenze settimanali, sette su São Paulo e quattro su Rio de janeiro. La compagnia di bandiera tricolore e la brasiliana
Embraer hanno appena concluso un accordo (già annunciato da qualche tempo) per la fornitura, con la formula del leasing, di venti jet regionali. Sono quindici velivoli Embraer 175 e cinque Embraer 190. La loro consegna è prevista a partire da luglio.
Parlando dei piani generali di sviluppo di Alitalia, l'amministratore delegato Rocco Sabelli ha annunciato che a breve termine crescerà «la capacità soprattutto sulle rotte internazionali e su quelle intercontinentali, grazie all'acquisto di nuovi aerei. Inoltre, vogliamo aumentare il posizionamento di Air One, che è per noi strategico e ci sta premiando».
www.musibrasil.net