Forlì, in due per sostituire Windjet: Blu Express e Eagles Airlines


Anche se sono solo in trattativa, 50 compagnie sono davvero troppe..non so neanche se ce ne siano così tante, in Europa, di medie-grandi dimensioni..

Essere dei veri TONTI sarebbe credere a questa sparata di 50 compagnie in trattativa.
Ma smettiamola!!!


Tiz

é più facile che sia un errore di battitura di chi ha scritto l'articolo.
 
BV sulle rotte nazionali non mi sembra male..Sicuramente verso la Sicilia è meno conosciuta di WindJet, ma il suo spazio è riuscita a ritagliarselo..Oltrettutto se l'accordo prevedesse lo stazionamento di un aereo, potrebbero benissimo organizzare dei voli charter..
 
Apriamo un conto corrente anche noi di questo forum, può essere che da Forlì ci mandano qualcosa, chissà!
 
Come se sulla faccia della terra esistessero davvero 50 compagnie interessate a FOLRI' !!!

Smettiamolaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :)

Tiz
No no, hai capito male!
Le compagnie in trattativa con FORLì sono 500 non 50!!! :D
Ma scusa, è vietato contattare 50 compagnie per sapere se possono (eventualmente, forse, sperando, illudendosi, provando e tutti gli altri sinonimi che possono esistere) essere interessate ad operare su Forlì?
Magari hanno chiamato tutte le compagnie esistenti sulla faccia di questo piccolo pianetino :)
 
Non sono realtà paragonabili tra loro! Quanti pax fanno tortili e Oristano?
Sinceramente Oristano non so, Tortolì, a quanto si evince dal sito, 50.000 all'anno! Ciò che io voglio dire è che è inutile spendere soldi su aeroporti così piccoli che generano solo perdite, ho fatto l'esempio di TTB perchè per far operare l'estate passata i collegamenti di linea a IG sono stati spesi 400 mila euro, che forse sono pochi rispetto ad altre cifre, ma che comunque potevano essere usati in qualcosa di più utile alla nostra regione. Questi voli poi erano spesso quasi vuoti, e lo dico perchè i miei familiari e alcuni miei amici li hanno usati.