Bonomi (SEA) a Dublino a colloquio con Ryanair (?)


Non leggo da nessuna parte alcuna considerazione sul cambio di scenario che si prospetta alle aziende basate in Irlanda a seguito dei prossimi mutamenti della politica fiscale di quel paese.
Alla luce di questo, io mi aspetto qualche mutamento nella politica di ryanair.
 
@depste:

In Irlanda le imposte sulle imprese non verranno toccate, quindi nessuna rivoluzione.
 
Vola già a Madrid, non vedo perchè scandalizzarsi

Perché malpensa non ha le stesse caratteristiche di MAD... in primis non ha un vettore che come IB con hub e spoke, in più andrebbe a rovinare qualsiasi progetto di espansione (sia di LH che di AZ) compromettendo l'accessibilità internazionale ed intercontinentale di Milano.
 
Bonomi, nell' incontro di fine ottobre, aveva detto che Ryanair, facendosi avanti come è noto al momento del dehub, lo aveva fatto alle proprie solite condizioni.

Può darsi che ora veramente FR voglia uscire dal ghetto dei piccoli aeroporti che offrono sovvenzioni, ma pochi passeggeri disposti a pagare il biglietto più che simbolicamente e che quindi sia a sua volta disponibile a pagare seriamente l' uso di qualche aeroporto più grande.
 
Bonomi, nell' incontro di fine ottobre, aveva detto che Ryanair, facendosi avanti come è noto al momento del dehub, lo aveva fatto alle proprie solite condizioni.

Può darsi che ora veramente FR voglia uscire dal ghetto dei piccoli aeroporti che offrono sovvenzioni, ma pochi passeggeri disposti a pagare il biglietto più che simbolicamente e che quindi sia a sua volta disponibile a pagare seriamente l' uso di qualche aeroporto più grande.

A MAD e BCN infatti non prendono sovvenzioni, ma operano a prezzi di mercato come le altre compagnie.
 
Perché malpensa non ha le stesse caratteristiche di MAD... in primis non ha un vettore che come IB con hub e spoke, in più andrebbe a rovinare qualsiasi progetto di espansione (sia di LH che di AZ) compromettendo l'accessibilità internazionale ed intercontinentale di Milano.


1)Scusa ma cosa c'entra il fatto del vettore hub?
2)Perchè andrebbe a rovinare gli eventuali progetti di espansione di Lufthansa e Alitalia?
 
Perché malpensa non ha le stesse caratteristiche di MAD... in primis non ha un vettore che come IB con hub e spoke, in più andrebbe a rovinare qualsiasi progetto di espansione (sia di LH che di AZ) compromettendo l'accessibilità internazionale ed intercontinentale di Milano.
Non sono convinto. MXP è essenzialmente uno scalo PTP e non un hub, quindi accetterei con gioia ogni nuovo volo senza troppe riserve mentali. Per almeno 2 ragioni: per ogni supposto pax intercontinentale, ci saranno 20 o 30 pax nazionali/europei, ed è assurdo continuare a pretendere di trattare questi ultimi come delle m...e negandogli dei voli solo per compiacere un sogno "hubbistico" che al momento non ha nessuna possibilità di realizzarsi. Se AZ o LH vogliono fare sul serio, sanno come devono fare: WB e feed, il resto è fuffa.
Nel frattempo MXP è giusto che vada avanti tenendo presenti sia le opportunità che i limiti con i quali deve fare i conti. Tanto più che una eventuale concorrenza tra FR, U2, LHI e AP, non può far altro che tenere bassi i prezzi e anche questo è un vantaggio da non sottovalutare per i pax milanesi e non.
 
Bonomi, nell' incontro di fine ottobre, aveva detto che Ryanair, facendosi avanti come è noto al momento del dehub, lo aveva fatto alle proprie solite condizioni.

Può darsi che ora veramente FR voglia uscire dal ghetto dei piccoli aeroporti che offrono sovvenzioni, ma pochi passeggeri disposti a pagare il biglietto più che simbolicamente e che quindi sia a sua volta disponibile a pagare seriamente l' uso di qualche aeroporto più grande.

bergamo è quasi al limite delle capacità, FR se vuol crescere nel lungo periodo, deve per forza guardare altrove...

vuol guardare a mxp? fa bene, resta da capire se SEA (ma anche ADR per FCO) ha la struttura dei costi in grado di reggere il loro modello di business! BGY e CIA costano anche il 40% in meno... ADR li scarica su FCO, BGY è strutturalmente più efficiente di SEA (maggior servizio per i vettori a minori costi)

un'altro piccolo ma importante appunto. bonomi può giocare con FR a MXP ma non può poi pretendere (dovrebbero impedirglielo... e tremonti fortunatamente sta frenando) di chiudere il contratto di programma compensando i margini che già di suo malpensa perde (e che accrescerebbe in perdita con FR) scaricandoli su altri altri vettori, magari vedi a linate... perchè altrimenti saremmo al doppio finanziamento: SEA paga il comarketing a FR e gl'altri vettori ricompensano SEA e FR!
 
bergamo è quasi al limite delle capacità, FR se vuol crescere nel lungo periodo, deve per forza guardare altrove...

vuol guardare a mxp? fa bene, resta da capire se SEA (ma anche ADR per FCO) ha la struttura dei costi in grado di reggere il loro modello di business! BGY e CIA costano anche il 40% in meno... ADR li scarica su FCO, BGY è strutturalmente più efficiente di SEA (maggior servizio per i vettori a minori costi)
BGY: minor servizio a minor costo; basta che conti quanti banchi per volo ci sono, verifichi i servizi aggiuntivi, eccc ...
Non si può confrontare una Panda ed una Mercedes dicendo che fanno le stesse cose, solo a prezzi diversi !!!

un'altro piccolo ma importante appunto. bonomi può giocare con FR a MXP ma non può poi pretendere (dovrebbero impedirglielo... e tremonti fortunatamente sta frenando) di chiudere il contratto di programma compensando i margini che già di suo malpensa perde (e che accrescerebbe in perdita con FR) scaricandoli su altri altri vettori, magari vedi a linate... perchè altrimenti saremmo al doppio finanziamento: SEA paga il comarketing a FR e gl'altri vettori ricompensano SEA e FR!
I numeri, anzi neanche i numeri, le indiscrezioni di essi sono assolutamente errate.
Il comarketing SEA-FR è fantascienza: non c'è niente di simile nè per SACBO-FR nè per EZY-SEA.
 
bgy è una delle pochissima basi FR che riceve finanziamenti marginali.
SEA a MXP non perde e neanche a LIN, SEAH è in lieve rosso a MXP, in grave rosso a LIN.

il fatto che si strizzi LIN fer finanziare l'ampliamento di MXP non è poi così un male.
 
BGY: minor servizio a minor costo; basta che conti quanti banchi per volo ci sono, verifichi i servizi aggiuntivi, eccc ...
Non si può confrontare una Panda ed una Mercedes dicendo che fanno le stesse cose, solo a prezzi diversi !!!


I numeri, anzi neanche i numeri, le indiscrezioni di essi sono assolutamente errate.
Il comarketing SEA-FR è fantascienza: non c'è niente di simile nè per SACBO-FR nè per EZY-SEA.

1) non è questione di banchi è questione che a bergamo lavorano come i giapponesi e guadagnano come i cinesi! è questione che a bergamo ci sono due soli dirigenti di alta fascia (che guadagnano la metà dei 4 di SEA) due di seconda fascia e basta... SEA ne ha un reggimento! la questione è Sacbo viaggia sottodimensionata come perimetro SEA viaggia con gli esuberi! altro che banchi!

2) se ci son dei numeri che conosco molto bene sono quelli dei contratti di programma. non conoscerò gl'altri ma quelli dei contratti di programma li conosco molto bene (anche le furbate che in ENAC non vedono... per ora...)
 
bgy è una delle pochissima basi FR che riceve finanziamenti marginali.
SEA a MXP non perde e neanche a LIN, SEAH è in lieve rosso a MXP, in grave rosso a LIN.

il fatto che si strizzi LIN fer finanziare l'ampliamento di MXP non è poi così un male.

mah... i numeri e i contratti che vedo dicono altre cose... nella vita, però, tutto può essere!
 
bgy è una delle pochissima basi FR che riceve finanziamenti marginali.
SEA a MXP non perde e neanche a LIN, SEAH è in lieve rosso a MXP, in grave rosso a LIN.

il fatto che si strizzi LIN fer finanziare l'ampliamento di MXP non è poi così un male.

tu strizzi linate per finanziare linate, non strizzi linate per finanziare FR (o altre low cost) a MXP! al limite strizzi linate per finanziare un HUB. diciamo meglio: tu rendi caro LIN perchè è un apt cittadino e rendi meno caro l'HUB perchè ha i numeri (quantità). così potrebbe anche star bene, potrebbe avere una sua logica, ma poichè ciò è fatascienza non ci si può ridurre a strizzare linate per finanziare un aeroporto che non è strutturalmente idoneo per il business delle low cost... questo è un azzardo, è fare i conti senza l'oste (gl'altri vettori)
 
1) non è questione di banchi è questione che a bergamo lavorano come i giapponesi e guadagnano come i cinesi! è questione che a bergamo ci sono due soli dirigenti di alta fascia (che guadagnano la metà dei 4 di SEA) due di seconda fascia e basta... SEA ne ha un reggimento! la questione è Sacbo viaggia sottodimensionata come perimetro SEA viaggia con gli esuberi! altro che banchi!

2) se ci son dei numeri che conosco molto bene sono quelli dei contratti di programma. non conoscerò gl'altri ma quelli dei contratti di programma li conosco molto bene (anche le furbate che in ENAC non vedono... per ora...)
SEA è almeno tre volte SACBO, come pax come fatturato di più, ovvio che ci sono più dirigenti e che sono più costosi.
Come nel thread prima stiamo confrontando due realtà piuttosto diverse.

Sul resto non ci sono elementi da discutere, li conosci buon per te. Io ho contestato certe conclusioni ...