Volevo solamente fare un piccolo appunto sulla vicenda; premettendo che non voglio difendere Ryanair so, per esperienze personali, che organizzare un dirottamento la notte nell'area di Parigi può diventare estremamente difficoltoso: ORY alle 23.30 locali chiude e non ci sono storie, non si può atterrare punto. Se si atterra dopo le 23 locali a CDG e, pertanto, dopo il tempo di transito che sicuramente non può avvenire in 25 minuti, si riparte dopo la mezzanotte locale, l'Aeroporto di CDG ti multa per violazione delle norme antirumore (si prendono intorno ai 20.000€ a volta eh) e per aver volato senza SCR, non coordinabili per voli spot notturni a quanto ho capito (su questo punto non sono certo, pertanto chiedo venia in caso di errore).
Se a tutto questo si aggiunge la nebbia a farla da padrone ecco risolto l'arcano del dirottamento a LGG. Supponendo che comunque CDG fosse atterrabile, non penso che una compagnia come Ryanair dirotti la in quanto, 20.000€ di multa presumo andrebbero a bruciare il guadagno di quell'aereo nella giornata (attenzione, qui sto sparando la cifra del guadagno dell'aereo, è una cosa concettuale quella che dico). Penso pertanto che abbiano deciso di agire così in quanto hanno si avuto un danno d'immagine ma tutto sommato contenuto secondo me.
Se a tutto questo si aggiunge la nebbia a farla da padrone ecco risolto l'arcano del dirottamento a LGG. Supponendo che comunque CDG fosse atterrabile, non penso che una compagnia come Ryanair dirotti la in quanto, 20.000€ di multa presumo andrebbero a bruciare il guadagno di quell'aereo nella giornata (attenzione, qui sto sparando la cifra del guadagno dell'aereo, è una cosa concettuale quella che dico). Penso pertanto che abbiano deciso di agire così in quanto hanno si avuto un danno d'immagine ma tutto sommato contenuto secondo me.