Alitalia autorizzata a potenziare il Giappone


micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
il calcolo te lo sei fatto fare da "quelli" dell'altro forum dove solitamente vi dilettate a sparlare di AC ma dove con disinvoltura ogni volta riporti i dati sul LF che qui vengono pubblicati?
sai contare?

75 pax su un aereo di 291 = 26% di LF è una mia invenzione? ma fammi il favore
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Non credo proprio si possano trarre considerazioni del genere analizzando il LF di un solo giorno e per di più nel cuore di Novembre.
Vero.... ma personalmente per essere appena diventata la compagnia con il monopolio della rotte Italia Giappone.... quei numeri mi hanno spaventato.

Tiz
 

marmax68

Utente Registrato
29 Settembre 2010
844
0
Treviso
Una rondine non fa primavera... Se in Alitalia hanno puntato così tanto sul Giappone si saranno fatti i loro calcoli no?
Con Colaninno e Sabelli (più il Tronchetto dell'infelicità tra i soci!)??? ...guarda... purtroppo li conosco molto bene per esperienza personale avendoli avuti come "Comandanti" dell'azienda per cui lavoro... ed è talmente tanto elevata la loro "qualifica professionale/manageriale", che ci hanno lasciato con le pezze al ....!!!
Ecco qual'è la realtà. E spero vivamente per i dipendenti CAI che il loro futuro sia più roseo di quello che hanno lasciato (prendendosi ricche liquidazioni) qui da noi!!!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ripesco la discussione per segnalare che, sempre nella conferenza di ieri, che offre molti spunti interessanti, AF-KL fa esplicito riferimento ad AZ per quanto concerne la crescita dell'azienda in Giappone. Quindi sicuramente è una scelta strategica avvallata, supportata e condivisa dal gruppo franco-olandese.
 

Ted32

Utente Registrato
7 Dicembre 2010
79
0
35
TLV
Starei attento sulle percentuale a meno che non ci siano fonti attendibile però c'è da dire una cosa importante: i giapponesi che vengono in Italia ora sono parte di una lunga coda di turisti che dagli anni 80' ha invaso il nostro paese con i tour d'Italia in 7gg; molti di essi non ritornano più dopo le immense inxxlate che i nostri commercianti gli hanno dato, spostandosi verso altri lidi come Francia, Inghilterra, Germania e Spagna. Questo non vuol dire che non ci siano più Giapponesi per le nostre strade ma in numero sicuramente minore, soprattutto se si pensa al traffico pregiato giapponese. Fortunatamente i russi hanno sorbito bene il colpo.
da (mezzo per mamma)russo ti dico che il colpo a noi piace...
non sapete che inc**te si prendono gli Italiani a Mosca quindi diciamo che i giochi sono pari...