Air France apre Firenze-London City


Buck

Utente Registrato
18 Dicembre 2007
527
0
Lucca, Toscana.
Comunque i biglietti partono da 69€ one-way, non costano 69€, e a 69€ ci sono pochissimi posti. Lo scaglione successivo è 100€ one-way.
Ora dire che costa meno di Ryanair mi sembra un pò esagerato :)
Se metti nel conto anche lo Stansted Express (34 euro anda e rianda) non costerà meno, ma ci si avvicina...
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Non ho MAI sostenuto che i voli funzionano solo da Pisa. Forse ti riferisci ad ALEXTOSCO o a qualcun'altro. Io cerco di essere obiettivo nelle cose..... vedi il mio intervento sul Pisa Tolosa di Vueling.

Voi fate altrettanto?

Tiz
Ma VOI chi?

Credi che a Firenze facciamo riunioni tra noi forumisti?:D
Ognuno scrive per conto suo.

Perdonami se non avevo colto l'ironia, anche se a me sembrava sarcasmo. In questo ci potrebbe aiutare IL RETTORE che se ne intende.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
In Finanza i mesi di novembre dicembre e gennaio sono i piu' movimentati...e visto che il volo e' definito business dovrebbero avere prenotazioni a palla e a prezzi altissimi per tutti i Fiorentini che si devono recare nella city...

P.s. non ve la prendete...si fa per sdrammatizzare un po'.....
Mi sembra che l'unico che se la prende sei tu. Sembra che tu abbia fatto la doccia con lo yogurt da quanto sei acido.....:D
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Ma VOI chi?

Credi che a Firenze facciamo riunioni tra noi forumisti?:D
Ognuno scrive per conto suo.

Perdonami se non avevo colto l'ironia, anche se a me sembrava sarcasmo. In questo ci potrebbe aiutare IL RETTORE che se ne intende.
:)


X quanto riguarda le riunioni..... si lo penso!! :)

Tiz
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
In Finanza i mesi di novembre dicembre e gennaio sono i piu' movimentati...e visto che il volo e' definito business dovrebbero avere prenotazioni a palla e a prezzi altissimi per tutti i Fiorentini che si devono recare nella city...

P.s. non ve la prendete...si fa per sdrammatizzare un po'.....
Ma cosa c'entra la Finanza? Sai cosa vuol dire business in Italiano?
Vuol dire lavoro, attività economica.
Quindi quando Air France afferma che il volo è per un traffico business non vuol dire per i finanzieri, ma per chi viaggia per lavoro in qualsiasi settore, non a caso nel comunicato stampa hanno intervistato il Diretorre di Cavalli.
Si parla di moda, industria farmaceutica, ecc
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Ma cosa c'entra la Finanza? Sai cosa vuol dire business in Italiano?
Vuol dire lavoro, attività economica.
Quindi quando Air France afferma che il volo è per un traffico business non vuol dire per i finanzieri, ma per chi viaggia per lavoro in qualsiasi settore, non a caso nel comunicato stampa hanno intervistato il Diretorre di Cavalli.
Si parla di moda, industria farmaceutica, ecc
Lascia stare, secondo IL RETTORE sembra che a Firenze si stia tutti in Piazza della Signoria a vendere i semi......:D
 

IL RETTORE

Utente Registrato
26 Giugno 2008
131
0
Ma cosa c'entra la Finanza? Sai cosa vuol dire business in Italiano?
Vuol dire lavoro, attività economica.
Quindi quando Air France afferma che il volo è per un traffico business non vuol dire per i finanzieri, ma per chi viaggia per lavoro in qualsiasi settore, non a caso nel comunicato stampa hanno intervistato il Diretorre di Cavalli.
Si parla di moda, industria farmaceutica, ecc
Meno male mi insegni, sai non essendo, ovviamente, tutto il resto di Italia di Firenze noi poveri mortali non possiamo sapere la corretta definizione di business.
Forse sei tu che hai poco chiara la definizione di FINANZA, o ne hai una visione restrittiva, perche' se tu la conoscessi bene sapresti bene che lavoro, attivita' economica, gestione dei flussi, stoccaggi etc.. sono Finanza(cosiddetta Finanza Aziendale), esulo poi sugli altri concetti di finanza (quali la finanza personale o quella internazione o quella pubblica ...)
lasciandoti il divertimento di cercarteli.

I viaggi per lavoro ci sono da molte citta' italiane, non solo da Firenze...un po' di umilita' non guasterebbe!

Baci e Abbracci
 

IL RETTORE

Utente Registrato
26 Giugno 2008
131
0
Lascia stare, secondo IL RETTORE sembra che a Firenze si stia tutti in Piazza della Signoria a vendere i semi......:D
Assolutamente! Mai detto questo...semmai dai tuoi o altrui messaggi sembra che a Firenze sla popolazione sia fatta tutta da menager o business men, e che il resto del mondo sia popolato da zingarelli abbandonati. :compiaciuto:
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Assolutamente! Mai detto questo...semmai dai tuoi o altrui messaggi sembra che a Firenze sla popolazione sia fatta tutta da menager o business men, e che il resto del mondo sia popolato da zingarelli abbandonati. :compiaciuto:
Ma di che?? Ti do 10 in fantasia......

Trovami un thread dove ho affermato quello che dici e ti pago un caffè.:sconfortato:
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Meno male mi insegni, sai non essendo, ovviamente, tutto il resto di Italia di Firenze noi poveri mortali non possiamo sapere la corretta definizione di business.
Forse sei tu che hai poco chiara la definizione di FINANZA, o ne hai una visione restrittiva, perche' se tu la conoscessi bene sapresti bene che lavoro, attivita' economica, gestione dei flussi, stoccaggi etc.. sono Finanza(cosiddetta Finanza Aziendale), esulo poi sugli altri concetti di finanza (quali la finanza personale o quella internazione o quella pubblica ...)
lasciandoti il divertimento di cercarteli.

I viaggi per lavoro ci sono da molte citta' italiane, non solo da Firenze...un po' di umilita' non guasterebbe!

Baci e Abbracci
A me sembra che tu abbia la coda di paglia e tu scriva solo contro Firenze con un pregiudizio mai visto.
Non riesco proprio a leggere nei precedenti messaggi quello che metti in "bocca" agli altri.
Ti fai i film e poi ti ci incazzi da solo....

Se come quello della barzelletta di quello che si voleva far prestare la bicicletta dal suo amico e per paura di ricevere una risposta negativa, mandò direttamente a quel paese il suo amico senza neanche chiedergliela....:cool:
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Sono veramente "sconvolto" da certe affermazioni, ora capisco che probabilmente una delle poche cose a cui qualcuno puo' riferirsi per dare considerazione all'aeroporto di Firenze e' costantemente quella di sottolineare (alle volte anche esagerando) questo fatto del traffico business come a differenziarlo dagli altri, ma alle volte si rischia di cadere in sottile razzismo fra viaggiatori business e non...come se i secondi fossero dei poveracci e di conseguenza stessa sorte toccherebbe agli aeroporti di cui fanno uso. Che poi vorrei vedere se le low cost principali potessero volare da Firenze ampliandone i passeggeri cosa direste...

Mah!
Sei partito da qui DA SOLO per poi fare il resto del film.
Io penso che sei andato veramente fuori tema da solo e stai attaccando senza nessun motivo.
Per quanto mi riguarda ultima risposta a chi provoca come fai tu.

Bona!!
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Meno male mi insegni, sai non essendo, ovviamente, tutto il resto di Italia di Firenze noi poveri mortali non possiamo sapere la corretta definizione di business.
Forse sei tu che hai poco chiara la definizione di FINANZA, o ne hai una visione restrittiva, perche' se tu la conoscessi bene sapresti bene che lavoro, attivita' economica, gestione dei flussi, stoccaggi etc.. sono Finanza(cosiddetta Finanza Aziendale), esulo poi sugli altri concetti di finanza (quali la finanza personale o quella internazione o quella pubblica ...)
lasciandoti il divertimento di cercarteli.

I viaggi per lavoro ci sono da molte citta' italiane, non solo da Firenze...un po' di umilita' non guasterebbe!

Baci e Abbracci
Ah quindi secondo la tua affermazione i viaggi di lavoro in genere si fanno solamente a Gennaio, Febbraio?
Quindi l'industria della moda e quella farmaceutica, molto forti a Firenze, lavorano principalmente in questi due mesi?
Ma stai scherzando o dici sul serio? Perchè se scherzi mi faccio una grossa risata.
Ti assicuro che chi lavora al Pignone, o alla Eli Lilly, o alla Menarini, o per Pitti, viaggia tutto l'anno, e non solo a gennaio.
Informati prima di parlare, GRAZIE!
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
per arrivare a Stansted, e poi? spendi 33 di biglietto, 20 di pullman a Firenze e 60 a Londra, totale 113 euro, e ci metti tre ore in più... ciauz sky3boy
Direi 80 a londra, anzi diciamo 120 va... Altro che taxi ci facciamo venire a prendere con la limousine!!
A/R Stansted-Londra costa 15L. by coach e 24L. by train... Per quanto riguarda il tempo invece hai ragione, almeno un paio d'ore in più ci stanno.. E sicuramente esiste un mercato per il quale quel tempo risparmiato vale la spesa aggiuntiva!