Alitalia, da dicembre al via i voli da Salerno per Malpensa e Roma


La Regione Campania non ha soldi per levare la monnezza dalle strade, non ha senso che getti i soldi per far vedere cha anche a Salerno ce l' hanno (duro, l' aeroporto o quel che ti pare)

La monnezza per le strade è a Napoli, la REGIONE non mette un euro per SALERNO-QSR quindi non vengono minimamente toccati i soldi
 
La Regione Campania non ha soldi per levare la monnezza dalle strade, non ha senso che getti i soldi per far vedere cha anche a Salerno ce l' hanno (duro, l' aeroporto completa la frase ti pare)

malpensante sembra Bisio in ben venuti al sud, pieno di preconcetti sbagliati, la munnezza nella mia città non c'è, la munezza a salerno, avellino e benevento che pratico non l'ho mai vista, manco quando stavamo in emergenza, la differenziata la facciamo da 20 anni, ci sono realtà che il Bisio-Malpensante neanche si immagina, realtà che avrebbero bisogno di strade e aeroporti per crescere ancora di più, caro malpensante, non voglio andare troppo OT se no mi banni a vita, ma lei lo sa perchè in campania abbiamo debiti e non fondi, apra il corriere della sera e lo legga, oggi c'è un bel articolo, il nostro paese (Italia) ha stabilito che i fondi vanno erogati alla regione con il più alto tasso di anziani....la lombardia.
 
No, non va bene, così si manda definitivamente a pu**ane l' aviazione italiana, spendendo soldi in iniziative che provocano solo perdite.

Non credo che l'aviazione italiana vada a puttane per questa iniziativa.
L'aviazione italiana va a puttane con mega hub costruiti sotto le alpi e mai utilizzati per quel che dovevano essere perchè il clientelismo vuole tenere aperto LIN e BGY che invece potrebbero anche chiudere...tanto sono a pochi km di distanza e facilmente raggiungibili.
 
Non credo che l'aviazione italiana vada a puttane per questa iniziativa.
L'aviazione italiana va a puttane con mega hub costruiti sotto le alpi e mai utilizzati per quel che dovevano essere perchè il clientelismo vuole tenere aperto LIN e BGY che invece potrebbero anche chiudere...tanto sono a pochi km di distanza e facilmente raggiungibili.

Purtroppo queste iniziative sono frutto dell'estrema incompetenza dei cani che siedono le poltrone di questo settore.
 
malpensante sembra Bisio in ben venuti al sud, pieno di preconcetti sbagliati.
E parlo di cose che non conosco, non essendo mai andato più a sud della cattedrale di Orvieto...

Ciance, quei voli non sono concepibili senza contributi e i soldi di quei contributi pubblici sono buttati nel cesso e servono solo a spostare a QSR passeggeri che avrebbero usato NAP. Pax somma zero, soldi somma negativa.
 
La presenza di Alitalia deve essere vista come un'occasione per rilanciare un aeroporto che, nolenti o volenti, è necessario per espandere l'offerta in Campania, regione che muove un traffico di turisti abnorme e che il solo aeroporto di Napoli ormai fatica a gestire per i motivi che tutti conosciamo

Poi è chiaro, con Napoli praticamente saturo, Salerno in queste condizioni e Grazzanise che non si sa bene se e quando aprirà, la Campania dovrebbe andare oltre pensando forse ad un nuovo grande aeroporto che possa accogliere tutti e che sia espandibile all'occorrenza come altre grandi aerostazioni nazionali ed europee. Ovviamente è un'utopia per tante ragioni (ingerenza politica, corruzione, zero pragmatismo e zero programmazione sul lungo termine), quindi resta solo un'idea
 
Non credo che l'aviazione italiana vada a puttane per questa iniziativa.
L'aviazione italiana va a puttane con mega hub costruiti sotto le alpi e mai utilizzati per quel che dovevano essere perchè il clientelismo vuole tenere aperto LIN e BGY che invece potrebbero anche chiudere...tanto sono a pochi km di distanza e facilmente raggiungibili.

dei tanti aeroporti inutili presenti in Italia credo che Salerno sia il meno inutile
a patto che abbia reddittività e non sia l'ennesimo ricettacolo di finanziamenti a fondo perduto
però scusa se te lo dico il volo mxp non si può proprio vedere , quello si che è uno scempio
la scorsa volta il verona faceva quasi quanto il malpensa , cosa che non è concepibile
l'andata e ritorno in giornata su milano ha significato solo su LIN , con un aereo così piccolo , e quindi con costi così elevati su MXP è un inutile spreco
repetita iuvant
 
Purtroppo queste iniziative sono frutto dell'estrema incompetenza dei cani che siedono le poltrone di questo settore.

Conosci chi siede ? Hai qualche motivo per definire CANI persone che nemmeno sai come si chiamano ?

E parlo di cose che non conosco, non essendo mai andato più a sud della cattedrale di Orvieto...

Ciance, quei voli non sono concepibili senza contributi e i soldi di quei contributi pubblici sono buttati nel cesso e servono solo a spostare a QSR passeggeri che avrebbero usato NAP. Pax somma zero, soldi somma negativa.

Ok sono soldi buttati...se ne buttano tanto in itali li buttiamo anche noi.
 
Con 2 voli in croce ed a quella capacita'?

Quella capacità può crescere, ma serve una spinta che potrebbe essere offerta proprio dalla presenza di Alitalia. Se le cose restano ferme, non ci sarà mai uno sviluppo

Criticate tanto Salerno, che si trova a due passi da un'area settimanalmente invasa da orde di turisti stranieri, ma invece su aeroporti del ca**o come Brescia e molti altri, o, su regioni con aeroporti cloni, nessuno muove una critica, mentre la Campania che ha un solo aeroporto al limite della propria capacità deve essere sommersa di opinioni negative

Vi sfugge che Thomson e pure Ryanair sono alla finestra in attesa dei piani di espansione di Salerno
 
dei tanti aeroporti inutili presenti in Italia credo che Salerno sia il meno inutile
a patto che abbia reddittività e non sia l'ennesimo ricettacolo di finanziamenti a fondo perduto
però scusa se te lo dico il volo mxp non si può proprio vedere , quello si che è uno scempio
la scorsa volta il verona faceva quasi quanto il malpensa , cosa che non è concepibile
l'andata e ritorno in giornata su milano ha significato solo su LIN , con un aereo così piccolo , e quindi con costi così elevati su MXP è un inutile spreco
repetita iuvant

il verona faceva come malpensa con airdolomiti che aveva il volo su milano a metà giornata come verona.
Con un bigiornaliero GAN faceva il triplo di airdolomiti
 
@TheVoyager

Se Pontecagnano fosse così indispensabile ci dovrebbero essere 321 in overbooking, invece ci saranno microaerei economicamente del piffero, che voleranno solo per incassare contributi.

A Salerno è in corso lo sviluppo dell'aeroporto che parte da micro aerei che possono operare sull'attuale pista (fino al BAe ) e dovrebbe completarsi con la nuova pista che è stata già progettata ed ora deve seguire l'iter approvativo italiano
 
Quella capacità può crescere, ma serve una spinta che potrebbe essere offerta proprio dalla presenza di Alitalia. Se le cose restano ferme, non ci sarà mai uno sviluppo

Criticate tanto Salerno, che si trova a due passi da un'area settimanalmente invasa da orde di turisti stranieri, ma invece su aeroporti del ca**o come Brescia e molti altri nessuno muove una critica...

Vi sfugge che Thomson e pure Ryanair sono alla finestra in attesa dei piani di espansione di Salerno

Non ci VOGLIONO arrivare Voyager...altro che mio campalinismo, questi sono paraocchi