FlyLAL Charters diventa Small Planet Airlines


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
La società charter FlyLAL Charters, con basi in Lituania, Estonia, Polonia ed Italia, ha cambiato nome in "Small Planet Airlines".


flyLAL Charters becomes Small Planet Airlines
Danuta Pavilenene, BC, Vilnius, 22.07.2010

Lithuanian charter airline flyLAL Charters has changed its trade mark to Small Planet Airlines.

"The main reason for the change is the geographic expansion and the formation of a strategic business direction. We started with two planes flying only from Vilnius in 2008 and now we operate flights from four European Union member states, Lithuania, Poland, Estonia and Italy. Vilnius became only one of our four bases, and already at the end of this year, there will be more our planes flying from Italy than Lithuania. Our old trade mark was inconsistent with the international development trend anymore, thus it was decided to change it," says Small Planet Airlines CEO Vytautas Kaikaris.

The company head emphasises that Small Planet Airlines continues to be a charter airline which operates flights in cooperation with tour operators or other companies, informs LETA/ELTA.

The airline Small Planet Airlines is owned by the aviation services group Avia Solution Group.

(Baltic Course)
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
Questa compagnia opera per conto di compagnie italiane tipo charter di lm,i9;oppure opera voli da se?
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Questa compagnia opera per conto di compagnie italiane tipo charter di lm,i9;oppure opera voli da se?
Opera voli in proprio, contrattati con i t.o. dall'Aeroservizi Charter, un broker di Rapallo. Le destinazioni sono Italia meridionale/insulare, isole greche, isole Baleari, Azzorre.

Operano poi anche voli in wet-lease, qualora vengano richiesti. Es. RMI-CDG-RMI per conto Air Vallée.
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Non vedo l'ora di vedere una foto di queste macchine. La livrea della coda sembra bellissima!!!!

Tiz
 

pippola

Utente Registrato
10 Novembre 2005
4
0
.
Small Planet Airlines

COMUNICATO STAMPA
23 luglio 2010

FlyLAL Airline diventa Small Planet Airlines

La più grande Compagnia Aerea dell’area Baltica, FlyLal Charters ha presentato ieri 22 luglio, a Vilnius, la nuova strategia del Gruppo con il relativo nuovo logo e livrea.

Da oggi la Compagnia diventa il vettore del tempo libero per eccellenza:
Small Planet Airlines.

"La finalità principale di questo riposizionamento del gruppo è l’affermazione internazionale. Il marchio precedente flyLAL era associato ai voli di linea al business travel e solo alla Lituania; era quindi limitativo dal momento che oggi il nostro core- business sono i voli charter in quattro paesi europei - Italia, Polonia, Estonia e Lituania" - dice Vytautas Kaikaris, CEO Small Planet Airlines.

"Spesso le Compagnie di voli charter trascurano il servizio passeggeri. Offrono i loro voli al ribasso penalizzando il servizio ai passeggeri, riducendo al massimo gli standard di accoglienza dei passeggeri stessi. Riteniamo che riscoprire il buon servizio a bordo possa essere la caratteristica che esalterà le grandi potenzialità della Compagnia.

L’obiettivo è diventare la compagnia aerea charter indipendente leader in Europa, grazie alla grande esperienza che ormai il management e tutta la struttura ha ormai da anni nell’attività charter. I nostri passeggeri dovranno sentirsi in vacanza già dal momento della salita a bordo dei nostri aerei, dice V. Kaikaris.”

Durante i voli, ai passeggeri saranno offerti giornali, bevande, cibo e altri beni del rinnovato Sky-shop. Dalla fine dell'anno la compagnia aerea prevede di offrire ai suoi passeggeri il computer portatile Ipad con una vasta scelta di giochi, film e altri divertimenti. Particolare attenzione sarà data ai bambini. La compagnia offrirà giocattoli e libri da colorare per i più piccoli al fine di rendere loro più divertente il viaggio. Saranno anche, introdotti speciali bevande e menù per bambini.

V. Kaikaris ha sottolineato che lo spirito della vacanza si riflette anche nel nuovo logo Small Planet Airlines e la livrea degli aeromobili. Quest'anno, infatti, gli aerei della compagnia saranno ridipinti con colori vivaci e la coda sarà decorata con un globo colorato - il logo del nuovo marchio.

Anche la flotta verrà rinnovata: il Boeing 737 attualmente in uso aeromobili della famiglia Classic saranno gradualmente sostituiti con aeromobili Boeing 737 Next Generation, più moderno e in grado di volare distanze più lunghe. Ciò consentirà alla Small Planet Airlines, in collaborazione con i tour operator, di offrire una gamma più ampia di destinazioni. I primi due Boeing 737 NG arriveranno nell’estate 2011.

Quest’estate Small Planet Airlines opera con un totale di sette aeromobili tipo Boeing ed effettua voli da Lituania, Estonia, Polonia e Italia. La compagnia aerea possiede il certificato di operatore aereo (COA) concesso da tre paesi europei (Lituania, Estonia e Polonia) ed ha iniziato il processo di certificazione in Italia.

In Italia Small Planet Airlines si avvale della collaborazione fattiva in partnership con Aeroservizi Air Charter Broker.

Stefano Canessa, direttore generale di Aeroservizi che ha assunto la carica accountable manager e consigliere di amministrazione della Compagnia, si dice molto soddisfatto della collaborazione: “ Il lavoro compiuto negli ultimi anni con la FlyLal ci ha portato ad entrare in partnership con Small Planet Airlines. Gli ottimi risultati ottenuti ci hanno convinto che fosse giunto il momento di stringere ancor più la nostra collaborazione con la nascita di una Compagnia Italiana Charter con nuovi ed elevati standard per il mondo delle vacanze.
La base sarà Roma Fiumicino senza dimenticare il mercato del nord perché comunque avremo un aereo basato sicuramente anche a Malpensa, come sempre è stato fatto in questi anni.

Le procedure per ottenere il COA si stanno concretizzando –ribadisce Canessa- e riteniamo che con la stagione winter saremo in grado di volare anche in Italia con le nostre marche Small Planet Airlines”

Nel 2009, la Small Planet Airlines è diventata il leader di mercato charter baltico, con 0,5 milioni di passeggeri trasportati e raggiungendo 46 milioni di euro di ricavi.


Entro il 2012 Small Planet Airlines prevede di raggiungere i due milioni di passeggeri trasportati, annoverandosi tra le dieci compagnie aeree charter più grandi d'Europa.


Ulteriori informazioni :
Small Planet Airlines: www.smallplanet.aero.
Roma, Via della Scafa 158 – 0185/232817 fax 0185/272623
Aeroservizi Air Charter Broker: www.aeroservizi.com
Rapallo, Via della Libertà 13/5 – 0185/232810 fax 0185/272623
Milano, C.so Buenos Aires 75 – 0185/232825 fax 02/67199256
Antonella Cerchi - relazioni esterne ASCB
0185/232810, fax 0185/272623 cell. 3483185318
 

blueSid

Utente Registrato
17 Aprile 2010
711
0
5NM NW LIMF
Ottimo! Molto bella la nuova livrea.
A questo punto, dato il futuro arrivo di 737NG, immagino che la maggior parte dei 737 in flotta adesso non verrà riverniciata.
 

AA/VV

Utente Registrato
16 Marzo 2010
7
0
Ciao paleWhite,scusami se ti disturbo, ma volevo chiederti se fossi a conoscenza se una volta avuto l'AOC italiano, chiameranno gli AV selezionati in Italia?Io ho ricevuto la mail in cui venivo informato che ho superato con successo le selezioni per AV.Scusate per il cambio di argomento e ti ringrazio se potrai darmi qualche informazione.
 

paleWhite

Utente Registrato
Ciao paleWhite,scusami se ti disturbo, ma volevo chiederti se fossi a conoscenza se una volta avuto l'AOC italiano, chiameranno gli AV selezionati in Italia?Io ho ricevuto la mail in cui venivo informato che ho superato con successo le selezioni per AV.Scusate per il cambio di argomento e ti ringrazio se potrai darmi qualche informazione.
PM.. così evitiamo OT ;)

pW
 

linette

Utente Registrato
23 Luglio 2010
11
0
e perchè hanno cambiato nome?! poi io ho conosciuto delle persone che hanno passato la selezione in Italia, ma so che ancora non hanno inziato.. ci saranno nuove selezioni?! e soprattutto sono obbligati a prendere AV italiani mi pare, ma perchè non rispettano le leggi Enac??!
Proprio non capisco!!!!:astonished:
 

linette

Utente Registrato
23 Luglio 2010
11
0
Dimenticavo, ho letto da qualche parte che la base principale in Italia sarà Fco, vi risulta?!
 

linette

Utente Registrato
23 Luglio 2010
11
0
Per carità la mia non vuole essere un accusa ne contro Flylal ne verso altre compagnie estere in italia.
Ad oggi flylal opera dei voli con base in Italia, e non mi risulta che ci sia personale italiano a bordo. Un pò lo stesso è successo fino ad ora con LH italia dopo innumerevoli selezioni non andate a buon fine.. e io faccio parta tra queste.
Ciò che penso sia corretto, per noi personale italiano e per i pax avere degli av italiani a bordo per emergenze ma anche semplicemente per un servizio più completo.. sappiamo bene che non molti italiani amano parlare le lingue estere e quando a bordo si ritrovano un crew completamente straniero iniziano le lamentele, e questo lo dico per esperienza.
Credo che una compagnia nel momento stesso in qui decide di aprire una base in un altro paese, in questo caso in Italia deve garantire da subito un minimum crew di lingua italiana.
Forse mi sbaglio, ma il regolamento enac non dice questo?
Ripeto non vuole essere un accusa verso nessuno, ma vorrei avere maggiori delucidazioni in merito.

:)
 

Urban

Utente Registrato
9 Novembre 2009
251
6
Il problema viene da lontano,quando sono nate le prime compagnie charter negli anni 90,Air europe,Volare,Blu panorama etc etc ,invece di tutelare i giovani italiani dando loro un possibilità si sono riempite di piloti stranieri ,nella totale indifferenza dei sindacati piloti e non AZ.
Questo continua ancora e non solo x i piloti,risultato:in Francia Germania ed in parte anche negli altri paesi è impossibile essere assunti(razzismo o protezionismo decidete voi ) però loro qui' lavorano da anni e portano via posti.
Bella roba ...vero?

E poi mi devo pure sentire Bonomi che si gasa perchè ora c'è LH I.
ma mi faccia il piacere...