Small Planet Airlines
COMUNICATO STAMPA
23 luglio 2010
FlyLAL Airline diventa Small Planet Airlines
La più grande Compagnia Aerea dell’area Baltica, FlyLal Charters ha presentato ieri 22 luglio, a Vilnius, la nuova strategia del Gruppo con il relativo nuovo logo e livrea.
Da oggi la Compagnia diventa il vettore del tempo libero per eccellenza:
Small Planet Airlines.
"La finalità principale di questo riposizionamento del gruppo è l’affermazione internazionale. Il marchio precedente flyLAL era associato ai voli di linea al business travel e solo alla Lituania; era quindi limitativo dal momento che oggi il nostro core- business sono i voli charter in quattro paesi europei - Italia, Polonia, Estonia e Lituania" - dice Vytautas Kaikaris, CEO Small Planet Airlines.
"Spesso le Compagnie di voli charter trascurano il servizio passeggeri. Offrono i loro voli al ribasso penalizzando il servizio ai passeggeri, riducendo al massimo gli standard di accoglienza dei passeggeri stessi. Riteniamo che riscoprire il buon servizio a bordo possa essere la caratteristica che esalterà le grandi potenzialità della Compagnia.
L’obiettivo è diventare la compagnia aerea charter indipendente leader in Europa, grazie alla grande esperienza che ormai il management e tutta la struttura ha ormai da anni nell’attività charter. I nostri passeggeri dovranno sentirsi in vacanza già dal momento della salita a bordo dei nostri aerei, dice V. Kaikaris.”
Durante i voli, ai passeggeri saranno offerti giornali, bevande, cibo e altri beni del rinnovato Sky-shop. Dalla fine dell'anno la compagnia aerea prevede di offrire ai suoi passeggeri il computer portatile Ipad con una vasta scelta di giochi, film e altri divertimenti. Particolare attenzione sarà data ai bambini. La compagnia offrirà giocattoli e libri da colorare per i più piccoli al fine di rendere loro più divertente il viaggio. Saranno anche, introdotti speciali bevande e menù per bambini.
V. Kaikaris ha sottolineato che lo spirito della vacanza si riflette anche nel nuovo logo Small Planet Airlines e la livrea degli aeromobili. Quest'anno, infatti, gli aerei della compagnia saranno ridipinti con colori vivaci e la coda sarà decorata con un globo colorato - il logo del nuovo marchio.
Anche la flotta verrà rinnovata: il Boeing 737 attualmente in uso aeromobili della famiglia Classic saranno gradualmente sostituiti con aeromobili Boeing 737 Next Generation, più moderno e in grado di volare distanze più lunghe. Ciò consentirà alla Small Planet Airlines, in collaborazione con i tour operator, di offrire una gamma più ampia di destinazioni. I primi due Boeing 737 NG arriveranno nell’estate 2011.
Quest’estate Small Planet Airlines opera con un totale di sette aeromobili tipo Boeing ed effettua voli da Lituania, Estonia, Polonia e Italia. La compagnia aerea possiede il certificato di operatore aereo (COA) concesso da tre paesi europei (Lituania, Estonia e Polonia) ed ha iniziato il processo di certificazione in Italia.
In Italia Small Planet Airlines si avvale della collaborazione fattiva in partnership con Aeroservizi Air Charter Broker.
Stefano Canessa, direttore generale di Aeroservizi che ha assunto la carica accountable manager e consigliere di amministrazione della Compagnia, si dice molto soddisfatto della collaborazione: “ Il lavoro compiuto negli ultimi anni con la FlyLal ci ha portato ad entrare in partnership con Small Planet Airlines. Gli ottimi risultati ottenuti ci hanno convinto che fosse giunto il momento di stringere ancor più la nostra collaborazione con la nascita di una Compagnia Italiana Charter con nuovi ed elevati standard per il mondo delle vacanze.
La base sarà Roma Fiumicino senza dimenticare il mercato del nord perché comunque avremo un aereo basato sicuramente anche a Malpensa, come sempre è stato fatto in questi anni.
Le procedure per ottenere il COA si stanno concretizzando –ribadisce Canessa- e riteniamo che con la stagione winter saremo in grado di volare anche in Italia con le nostre marche Small Planet Airlines”
Nel 2009, la Small Planet Airlines è diventata il leader di mercato charter baltico, con 0,5 milioni di passeggeri trasportati e raggiungendo 46 milioni di euro di ricavi.
Entro il 2012 Small Planet Airlines prevede di raggiungere i due milioni di passeggeri trasportati, annoverandosi tra le dieci compagnie aeree charter più grandi d'Europa.
Ulteriori informazioni :
Small Planet Airlines:
www.smallplanet.aero.
Roma, Via della Scafa 158 – 0185/232817 fax 0185/272623
Aeroservizi Air Charter Broker:
www.aeroservizi.com
Rapallo, Via della Libertà 13/5 – 0185/232810 fax 0185/272623
Milano, C.so Buenos Aires 75 – 0185/232825 fax 02/67199256
Antonella Cerchi - relazioni esterne ASCB
0185/232810, fax 0185/272623 cell. 3483185318