Ryanair cancella 7 tratte da Londra Stansted ma conferma Genova


Quella della comoditá di LHR é una storia che non ho mai bevuto. L'unico vantaggio che ha, che ammetto possa essere non da poco, é che é raggiungibile in metropolitana con poche sterline, ma per il resto, a meno di non svenarsi con l'Heathrow Express, non é poi cosí piú rapido arrivare da lí a Londra Zone 1, soprattutto considerando i chilometri da fare dal finger all'uscita.
Che poi LGW sia piú comodo di STN non lo capisco proprio: la distanza é simile, il treno costa uguale e ci mette piú o meno lo stesso tempo, non vedo francamente la differenza.
 
Quella della comoditá di LHR é una storia che non ho mai bevuto. L'unico vantaggio che ha, che ammetto possa essere non da poco, é che é raggiungibile in metropolitana con poche sterline, ma per il resto, a meno di non svenarsi con l'Heathrow Express, non é poi cosí piú rapido arrivare da lí a Londra Zone 1, soprattutto considerando i chilometri da fare dal finger all'uscita.
Che poi LGW sia piú comodo di STN non lo capisco proprio: la distanza é simile, il treno costa uguale e ci mette piú o meno lo stesso tempo, non vedo francamente la differenza.

La comodità di uno o dell'altro aeroporto è fondamentalmente relativa. Dipende dove uno è diretto, in che zona di Londra (e non solo di Londra).
 
Voli BA one way a 49 euro, LHI one way da 38 euro per volare a LHR con un servizio completo non mi sembrano affatto prezzi cari.
Non lo sono affatto, non intendevo infatti che i prezzi siano "cari", piuttosto che non siano mai "bassi", ovvero che non ci siano mai aerei vuoti da riempire in ogni modo.
Quella della comoditá di LHR é una storia che non ho mai bevuto. L'unico vantaggio che ha, che ammetto possa essere non da poco, é che é raggiungibile in metropolitana con poche sterline, ma per il resto, a meno di non svenarsi con l'Heathrow Express, non é poi cosí piú rapido arrivare da lí a Londra Zone 1, soprattutto considerando i chilometri da fare dal finger all'uscita.
Che poi LGW sia piú comodo di STN non lo capisco proprio: la distanza é simile, il treno costa uguale e ci mette piú o meno lo stesso tempo, non vedo francamente la differenza.
Sono d'accordissimo su tutto. STN poi è molto più bello e funzionale di LGW, secondo me.
 
Può essere vero, ma ormai a partecipare al volo lotteria di Easyjet (non sai se parti e quando arrivi) non mi interessa, tanto piu' che spesso a conti fatti costa meno BA o LHI.

toglimi una curiosità Cesare: sei stato vittima ultimamente delle cancellazioni/ritardi di easyjet che non parli più bene di easyjet?
 
toglimi una curiosità Cesare: sei stato vittima ultimamente delle cancellazioni/ritardi di easyjet che non parli più bene di easyjet?

4 cancellazioni finora, ma a prescindere da questo la situazione operativa disastrosa di Easyjet è sotto gli occhi di tutti, ogni giorno ci sono cancellazioni di voli per non parlare dei maxi ritardi.
 
La comodità di uno o dell'altro aeroporto è fondamentalmente relativa. Dipende dove uno è diretto, in che zona di Londra (e non solo di Londra).

Infatti io che ho (quasi) sempre viaggiato tra Londra e l'Italia in senso contrario (nel senso che ho abitato per diverso tempo in Inghilterra) ho una prospettiva diversa: ho sempre vissuto a nord di Londra, quindi per me STN e LTN erano meglio di LHR e LGW. Ma anche mettendomi nell'ottica degli italiani ed utilizzando come destinazione di arrivo la Zone 1 della metropolitana di Londra (per quanto ampia), non vedo tutta questa straconvenienza di LHR (ed arrivo anche a metterci LCY up to a point) rispetto a LGW e STN.
Poi a me piace LTN, ma questa é un'altra storia...
 
Non vorrei dire una cretinata ma su Pescara secondo me ,visti le magre di nuovi di questi tempi,arriveranno molti voli nuovi,visti già i buchi che ci sono,e in più questa pessima notizia.Nonostante i voli per Londra vanno più che bene,anzi.Forse vogliono riempire gli aerei più che fare più viaggi.

Su genova non ho proprio idee sul perchè debbano tagliare,idem Milano,anche se qui credo sia lo stesso motivo di Pescara ,ovvero riempire gli aerei più che fare più viaggi.
 
Non vorrei dire una cretinata ma su Pescara secondo me ,visti le magre di nuovi di questi tempi,arriveranno molti voli nuovi,visti già i buchi che ci sono,e in più questa pessima notizia.Nonostante i voli per Londra vanno più che bene,anzi.Forse vogliono riempire gli aerei più che fare più viaggi.

Su genova non ho proprio idee sul perchè debbano tagliare,idem Milano,anche se qui credo sia lo stesso motivo di Pescara ,ovvero riempire gli aerei più che fare più viaggi.

ryanair vende passeggeri (ed è l'unica capace ) più che voli , e per quanto riguarda pescara i fondi stanziati coprono questa quantità di voli/passeggeri per l'inverno 2010 : 3w stn , 3w hhn , 2w gro e 7w bgy ..... tutto quà .....
 
Ultima modifica:
ryanair vende passeggeri (ed è l'unica capace ) più che voli , e per quanto riguarda pescara i fondi stanziati coprono questa quantità di voli per l'inverno 2010 : 3w stn , 3w hhn , 3w bea , 2w gro e 7w bgy ..... tutto quà .....

lo scorso inverno erano 4x STN e 8x BGY. Chi ti dice che FR per quest'anno riceverà meno fondi su queste tratte per giustificare il taglio di queste due frequenze?
 
lo scorso inverno erano 4x STN e 8x BGY. Chi ti dice che FR per quest'anno riceverà meno fondi su queste tratte per giustificare il taglio di queste due frequenze?

i fondi stanziati ... (2 milioni per il marketing gli altri 1,5 milioni sono in conto capitale sociale)
 
i fondi stanziati ... (2 milioni per il marketing gli altri 1,5 milioni sono in conto capitale sociale)

Hai in mano i bilanci SAGA? Come fai a sapere che di questi 2mln il prox inverno BGY si beccherà un pò meno soldi dell'anno scorso e stessa cosa STN? Hai visionato le cifre per ciascuna rotta?
 
Secondo me se hanno avuto la spudoratezza di cacciare i soldi per ripianare i conti li hanno anche per finanziare rotte......la rotta per il santuario bosniaco,avendo l'esclusiva, di certo non te lo regalano,quindi i soldi ce li mettono.Poi c'è chi si deve far vedere che è bravo quindi.....
 
Hai in mano i bilanci SAGA? Come fai a sapere che di questi 2mln il prox inverno BGY si beccherà un pò meno soldi dell'anno scorso e stessa cosa STN? Hai visionato le cifre per ciascuna rotta?

ovvio che no ma è il risultato che se ne ricava dalla programmazione del'inverno 2010 da psr disponibile sul sito di ryanair che sempre più sembra essere attendibile .... tutto quà ....
 
ovvio che no ma è il risultato che se ne ricava dalla programmazione del'inverno 2010 da psr disponibile sul sito di ryanair che sempre più sembra essere attendibile .... tutto quà ....

Dipende da che tipo di contratto ha stipulato SAGA con FR. Se per numero di rotte o per traffico generato ecc.

credo che anche i contratti per num. di voli possono variare di una piccola percentuale.

Esattamente un anno fa il signor Bruno (vice direttore generale di SAGA) mi disse (davanti a testimoni) che era FR che faceva orari e frequenze a PSR. La frase dice tutto!!!! Siamo sicuri che SAGA è già conoscenza di queste taglio?

Con questa gente il velo pietoso è stato steso già, quindi inutile fare ipotesi o supposizioni.
 
Ultima modifica:
4 cancellazioni finora, ma a prescindere da questo la situazione operativa disastrosa di Easyjet è sotto gli occhi di tutti, ogni giorno ci sono cancellazioni di voli per non parlare dei maxi ritardi.

si concordo ho visto cancellazioni easyjet anche a venezia. Che tipo di riprotezione hai avuto? stile ryanair o stile major?
Credo che la politica dei prezzi bassi possa essere vincente ma alla lunga se non sei in grado o non vuoi fornire un' assistenza adeguata ai tuoi clienti passeggeri sei destinato a perderli(soprattutto quelli abituali).
Per esempio Ryanair non mi vede piu' a bordo gia' da qualche anno.
 
evvai! si passa dal sogno base, alla cancellazione di una delle rotte principali (non è la prima volta) avanti così!

infatti lo scenario "prospettato" della base mi sembra sempre più lontano, e questa cancellazione non va in quella direzione... I famosi accordi di co-marketing hihihi! anemmu a cà!
 
E io che credevo che da GOA la rotta x STN fosse tra le più fruttuose...:(:( Spero solo che sia un' interruzione invernale, anche perchè non riesco proprio a trovare una compagnia che possa magari subentrare a Ryanair sulla tratta...
 
E io che credevo che da GOA la rotta x STN fosse tra le più fruttuose...:(:( Spero solo che sia un' interruzione invernale, anche perchè non riesco proprio a trovare una compagnia che possa magari subentrare a Ryanair sulla tratta...
D'estate funziona bene, in inverno un pò meno. Per l'invermo il collegamento da Genova a Londra sarà comunque assicurato da British Airways.

CIAO
_goa