Salve amici di A.C.
con questo bellissimo post, Aldo ci accompagna in un luogo che rappresenta il punto di partenza del mondo dell'aviazione.
Un racconto emozionale accompagnato da immagini straordinarie, che possiamo semplicemente titolare: "DOVE TUTTO EBBE INIZIO"...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nel mio recente viaggio negli Stati Uniti ho avuto il privilegio di visitare il Wright Brothers National Memorial, situato presso la cittadina di Kitty Hawk (ora municipalità di Kill Devil Hill), dove il 17 dicembre 1903 fu realizzato il primo volo autonomo, controllato e a propulsione di una aeronave più pesante dell'aria.
Questi i miei pensieri e le mie immagini.
01 by Aldo Messina, su Flickr
cartello by Aldo Messina, su Flickr
panoramica con bandiera by Aldo Messina, su Flickr
02 by Aldo Messina, su Flickr
panoramica bn by Aldo Messina, su Flickr
03 by Aldo Messina, su Flickr
cartello primo volo by Aldo Messina, su Flickr
04 by Aldo Messina, su Flickr
05 by Aldo Messina, su Flickr
06 by Aldo Messina, su Flickr
pietra partenza con panoramica by Aldo Messina, su Flickr
pietra partenza by Aldo Messina, su Flickr
07 by Aldo Messina, su Flickr
baracche anticato by Aldo Messina, su Flickr
baracche by Aldo Messina, su Flickr
08 by Aldo Messina, su Flickr
09 by Aldo Messina, su Flickr
pietra 1 fronte by Aldo Messina, su Flickr
pietra 1 lato by Aldo Messina, su Flickr
pietra 2 fronte by Aldo Messina, su Flickr
pietra 2 lato by Aldo Messina, su Flickr
pietra 3 fronte by Aldo Messina, su Flickr
pietra 3 lato by Aldo Messina, su Flickr
pietra 4 fronte by Aldo Messina, su Flickr
pietra 4 lato by Aldo Messina, su Flickr
10 by Aldo Messina, su Flickr
vista dalla pietra 4 by Aldo Messina, su Flickr
11 by Aldo Messina, su Flickr
collage pietre fronte by Aldo Messina, su Flickr
collage pietre lato by Aldo Messina, su Flickr
12 by
Aldo Messina, su Flickr
vita dalla pietra 1 by Aldo Messina, su Flickr
passeggiata by Aldo Messina, su Flickr
monumento vista by Aldo Messina, su Flickr
monumento controluce by Aldo Messina, su Flickr
monumento lato by Aldo Messina, su Flickr
monumento scritta by Aldo Messina, su Flickr
13 by
aeroporto alto by Aldo Messina, su FlickrAldo Messina, su Flickr
aerostazione cartello by Aldo Messina, su Flickr
aerostazione pista by Aldo Messina, su Flickr
aerostazione touch by Aldo Messina, su Flickr
aerostazione by Aldo Messina, su Flickr
N6236C by Aldo Messina, su Flickr
N6412F by Aldo Messina, su Flickr
N7319G by Aldo Messina, su Flickr
14 by Aldo Messina, su Flickr
scena alto by Aldo Messina, su Flickr
Flyer 1 by Aldo Messina, su Flickr
Flyer 2 by Aldo Messina, su Flickr
Flyer 3 by Aldo Messina, su Flickr
centro visitatori by Aldo Messina, su Flickr
15 by Aldo Messina, su Flickr
Saluti dal vostro...."visitatore"!
aldo by Aldo Messina, su Flickr
e da un visitatore non occasionale....
vanguard by Aldo Messina, su Flickr
ALCUNE NOTIZIE PRATICHE
La località di Kill Devil Hill si trova sugli Outer Banks della North Carolina. La città conta circa seimila abitanti ed è adiacente alla località di Kitty Hawk, circa duemila abitanti, che diede il nome al primo campo di volo in quanto, a inizio Novecento, era l'unico luogo abitato della zona.
L'aeroporto con voli intercontinentali più vicino è quello di Raleigh-Durham (Air France da Parigi) che dista circa 360 chilometri, mentre quello con voli nazionali, in coincidenza con i maggiori hub statunitensi, è quello di Norfolk che dista "solo" 120 chilometri. L'aeroporto che ha più connessioni con l'Europa e che può essere considerato come punto di partenza per visitare Kitty Hawk è invece quello di Washington Dulles che dista circa 450 chilometri.
L'ingresso al Memorial costa sette dollari a testa, ma ci sono forme di abbonamento o biglietto collettivo che permettono di visitare più parchi del National Park.
Trovare un albergo o una sistemazione non alberghiera a Kitty Hawk non è per nulla difficile, essendo la località molto ben attrezzata a livello ricettivo. Noi abbiamo soggiornato al Travelodge, dalle tariffe davvero convenienti, dal quale si arriva al Memorial, a piedi, in meno di cinque minuti. Nessun problema anche per cenare o pranzare. Se volete immergervi in una atmosfera di inizio secolo, non esitate ad andare al Black Pelican, dove una cena a base di pesce (una portata) e una birra non vi costerà più di 25-35 dollari.
Alcune delle informazioni che ho qui riportato sono state liberamente tratte dal bellissimo libro "Wind and Sand" di Lyanne Wescott e Paula Degen che narra della permanenza dei fratelli Wright a Kitty Hawk, abbellito da decine di fotografie d'epoca e da scritti tratti dalla corrispondenza tra gli aviatori e familiari, amici e sostenitori.
Grazie
http://piti.forumfree.it/?t=73202939
con questo bellissimo post, Aldo ci accompagna in un luogo che rappresenta il punto di partenza del mondo dell'aviazione.
Un racconto emozionale accompagnato da immagini straordinarie, che possiamo semplicemente titolare: "DOVE TUTTO EBBE INIZIO"...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nel mio recente viaggio negli Stati Uniti ho avuto il privilegio di visitare il Wright Brothers National Memorial, situato presso la cittadina di Kitty Hawk (ora municipalità di Kill Devil Hill), dove il 17 dicembre 1903 fu realizzato il primo volo autonomo, controllato e a propulsione di una aeronave più pesante dell'aria.
Questi i miei pensieri e le mie immagini.































Aldo Messina, su Flickr






















Saluti dal vostro...."visitatore"!

e da un visitatore non occasionale....

ALCUNE NOTIZIE PRATICHE
La località di Kill Devil Hill si trova sugli Outer Banks della North Carolina. La città conta circa seimila abitanti ed è adiacente alla località di Kitty Hawk, circa duemila abitanti, che diede il nome al primo campo di volo in quanto, a inizio Novecento, era l'unico luogo abitato della zona.
L'aeroporto con voli intercontinentali più vicino è quello di Raleigh-Durham (Air France da Parigi) che dista circa 360 chilometri, mentre quello con voli nazionali, in coincidenza con i maggiori hub statunitensi, è quello di Norfolk che dista "solo" 120 chilometri. L'aeroporto che ha più connessioni con l'Europa e che può essere considerato come punto di partenza per visitare Kitty Hawk è invece quello di Washington Dulles che dista circa 450 chilometri.
L'ingresso al Memorial costa sette dollari a testa, ma ci sono forme di abbonamento o biglietto collettivo che permettono di visitare più parchi del National Park.
Trovare un albergo o una sistemazione non alberghiera a Kitty Hawk non è per nulla difficile, essendo la località molto ben attrezzata a livello ricettivo. Noi abbiamo soggiornato al Travelodge, dalle tariffe davvero convenienti, dal quale si arriva al Memorial, a piedi, in meno di cinque minuti. Nessun problema anche per cenare o pranzare. Se volete immergervi in una atmosfera di inizio secolo, non esitate ad andare al Black Pelican, dove una cena a base di pesce (una portata) e una birra non vi costerà più di 25-35 dollari.
Alcune delle informazioni che ho qui riportato sono state liberamente tratte dal bellissimo libro "Wind and Sand" di Lyanne Wescott e Paula Degen che narra della permanenza dei fratelli Wright a Kitty Hawk, abbellito da decine di fotografie d'epoca e da scritti tratti dalla corrispondenza tra gli aviatori e familiari, amici e sostenitori.
Grazie
http://piti.forumfree.it/?t=73202939