Partiamo da qui, più o meno a fine gennaio un comunicato stampa recitava quanto segue:
Wind Jet ha registrato nel 2010 un load factor del 74,6% e un tasso di utilizzo degli aeromobili pari a 36.165 ore annue. Il fatturato pre-consuntivo 2010 è salito a 231 milioni di euro rispetto ai 226 milioni del 2009 e il network di destinazioni è stato ulteriormente ampliato con l’avvio di nuovi collegamenti. Per sostenere la nuova fase di sviluppo, il consiglio di amministrazione ha indicato l’opportunità di un aumento di capitale anche destinato a investitori terzi e preso atto della disponibilità dell’azionista di controllo, Finaria Spa, a valutare la sottoscrizione di parte di tale aumento capitale. Il cda ha quindi dato mandato al presidente e all’amministratore delegato affinché provvedano alla convocazione dell’assemblea straordinaria degli azionisti di Wind Jet Spa per le deliberazioni conseguenti.
Il 20 aprile, su un sito regionale http://www.sicilydistrict.eu/index.php?page=news_selected_category&cpage=news&c_id=2 è stato pubblicato quanto segue:
Wind Jet Destination Russia per vendere a . . . magnati Russi . . . secondo alcuni rumors la Compagnia Aerea offerta a . . .
"Il Consiglio di Amministrazione di Wind Jet riunitosi lo scorso febbraio, ha disposto un aumento di capitale, e il socio di riferimento, Finaria (holding presieduta da Antonino Pulvirenti, con la quale controlla la compagnia aerea Wind Jet e la squadra di calcio Catania) ha dato la disponibilità a procedere. La Compagnia Aerea nel 2010 ha registrato un Load factor del 74,6% e un tasso di utilizzo degli aeromobili pari a 36.165 ore annue, il fatturato pre-consuntivo 2010 è salito a 231 milioni di euro rispetto ai 226 milioni del 2009 e il network è stato ulteriormente ampliato con l'avvio di nuovi collegamenti. "
Con questo scarno comunicato la Compagnia Aerea Etnea ha fatto capire che la crisi non si può più nascondere.
Non è dato sapere a quanto ammonta la Ricapitalizzazione, rumor aeroportuali sostengono che il debito della Wj sarebbe di circa 100 milioni di euro.
_____________________________________________________________________________________________________________
Wind Jet ha registrato nel 2010 un load factor del 74,6% e un tasso di utilizzo degli aeromobili pari a 36.165 ore annue. Il fatturato pre-consuntivo 2010 è salito a 231 milioni di euro rispetto ai 226 milioni del 2009 e il network di destinazioni è stato ulteriormente ampliato con l’avvio di nuovi collegamenti. Per sostenere la nuova fase di sviluppo, il consiglio di amministrazione ha indicato l’opportunità di un aumento di capitale anche destinato a investitori terzi e preso atto della disponibilità dell’azionista di controllo, Finaria Spa, a valutare la sottoscrizione di parte di tale aumento capitale. Il cda ha quindi dato mandato al presidente e all’amministratore delegato affinché provvedano alla convocazione dell’assemblea straordinaria degli azionisti di Wind Jet Spa per le deliberazioni conseguenti.
Il 20 aprile, su un sito regionale http://www.sicilydistrict.eu/index.php?page=news_selected_category&cpage=news&c_id=2 è stato pubblicato quanto segue:
Wind Jet Destination Russia per vendere a . . . magnati Russi . . . secondo alcuni rumors la Compagnia Aerea offerta a . . .
"Il Consiglio di Amministrazione di Wind Jet riunitosi lo scorso febbraio, ha disposto un aumento di capitale, e il socio di riferimento, Finaria (holding presieduta da Antonino Pulvirenti, con la quale controlla la compagnia aerea Wind Jet e la squadra di calcio Catania) ha dato la disponibilità a procedere. La Compagnia Aerea nel 2010 ha registrato un Load factor del 74,6% e un tasso di utilizzo degli aeromobili pari a 36.165 ore annue, il fatturato pre-consuntivo 2010 è salito a 231 milioni di euro rispetto ai 226 milioni del 2009 e il network è stato ulteriormente ampliato con l'avvio di nuovi collegamenti. "
Con questo scarno comunicato la Compagnia Aerea Etnea ha fatto capire che la crisi non si può più nascondere.
Non è dato sapere a quanto ammonta la Ricapitalizzazione, rumor aeroportuali sostengono che il debito della Wj sarebbe di circa 100 milioni di euro.
_____________________________________________________________________________________________________________
Ultima modifica: