Windjet in 2 giorni accumula più di 60 ore di ritardi


peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
0
Palermo - Toronto
Purtroppo Windjet è messa male.. In 2 giorni è riuscita a portare più di 60 ore di ritardi nei voli da/per Catania e Palermo.

Ieri: Torino-Palermo 1 ora e 25 min, Milano Linate-Catania 6 ore, Verona-Catania 2 ore e mezza, 2 voli Rimini-Catania 13 ore e 6 ore e mezza.

Oggi: Pisa-Palermo 2 ore, Palermo-Roma 1 ora e mezza, Palermo-Linate 2 ore e mezza, Bergamo-Catania 2 ore, Roma-Catania 3 ore, Milano-Catania 3 ore, Malpensa-Catania 3 ore, Venezia-Catania 4 ore, Torino-Catania 3 ore, Linate-Catania 4 ore e mezza, Torino-Catania 3 ore e mezza, Bergamo-Catania 2 ore.
 
Che disastro, poveri passeggeri.

Non so cosa sia meglio augurarsi: grounding immediato con disagi per migliaia di pax prenotati sui voli estivi, oppure tirare a campare in questo modo fino a Settembre, sempre con disagi per migliaia di pax prenotati sui voli estivi?
 
secondo me sarebbe più opportuno riuscire a sapere cosa realmente è successo per creare tutto sto caos operativo.
1) macchine AOG ?: se è si quante e soprattutto perche non stati cercati backup o se sono stati trovati perche cosi tardi? qualche broker vuole prima i soldi?
2) equipaggi fuori orario? le eventuali riserve non si fanno trovare od arrivano volutamente in ritardo alla presentazione perche non pagati in maniera corrente?
3) problemi di altra natura?
4) poveri pax... ok ma quanti realmente sono? qualcuno ha notizie dei vari L/F ?

io credo che se si hanno le risposte a queste domande diventa utile aprire un post in cui discutere di wind jet, altrimenti rischiamo solo di parlare di aria fritta
 
poi se dobbiamo parlare in maniera qualunquistica di disastri operativi in questo week-end anche mistral non è stata da meno...
 
Mi permetto solo di far notare che in quest'ultimo week end la situazione meteo sul nord Italia è stata molto difficile. Posso parlare per Linate, visto che ci abito a pochi metri, e dico che sia sabato che domenica, causa forti temporali (conditi anche da grandine copiosa) su Milano e sulle Alpi e prealpi, l'aeroporto non ha certo operato in una situazione normale. In certi momenti della giornata ho visto quasi tutti i voli decollare non seguendo le consuete procedure strumentali pubblicate ma procedure diverse (ad esempio, subito dopo il decollo dalla 36, virata ad ovest e sorvolo del centro di Milano) proprio per evitare determinati fenomeni metereologici: queste procedure, immagino, possano creare comunque dei ritardi. Inoltre, durante il periodo di maggiore intesità dei fenomeni temporaleschi, molti aerei sono stati lasciati in holding in modo da attendere un miglioramento meteo. Dei dirottamenti da Torino a Malpensa, sempre causa condi meteo, è già stato detto in un altro topic.
Insomma non so se ed in quale misura questi ritardi di wind jet siano stati causati anche da questa situazione ma, a mio modesto parere, mi sembra difficile che la stessa non abbia avuto la minima influenza. Sarebbe interessante sapere quali inconvenienti hanno provocato queste condizioni meteo ad altre compagnie per fare un confronto.
 
Anche Rimini (una delle basi Windjet) causa maltempo, ha accumulato ritardi

Mi permetto solo di far notare che in quest'ultimo week end la situazione meteo sul nord Italia è stata molto difficile. Posso parlare per Linate, visto che ci abito a pochi metri, e dico che sia sabato che domenica, causa forti temporali (conditi anche da grandine copiosa) su Milano e sulle Alpi e prealpi, l'aeroporto non ha certo operato in una situazione normale. In certi momenti della giornata ho visto quasi tutti i voli decollare non seguendo le consuete procedure strumentali pubblicate ma procedure diverse (ad esempio, subito dopo il decollo dalla 36, virata ad ovest e sorvolo del centro di Milano) proprio per evitare determinati fenomeni metereologici: queste procedure, immagino, possano creare comunque dei ritardi. Inoltre, durante il periodo di maggiore intesità dei fenomeni temporaleschi, molti aerei sono stati lasciati in holding in modo da attendere un miglioramento meteo. Dei dirottamenti da Torino a Malpensa, sempre causa condi meteo, è già stato detto in un altro topic.
Insomma non so se ed in quale misura questi ritardi di wind jet siano stati causati anche da questa situazione ma, a mio modesto parere, mi sembra difficile che la stessa non abbia avuto la minima influenza. Sarebbe interessante sapere quali inconvenienti hanno provocato queste condizioni meteo ad altre compagnie per fare un confronto.
 
I voli di ieri da Catania erano già quasi tutti rischedulati fin dal primissimo mattino, a causa - mi sembra di poter dire vedendo gli orari - del rispetto delle ore di riposo degli equipaggi che hanno terminato tardi i turni di sabato.