WindJet apre il volo Catania-Londra Gatwick


fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
0
53
messina - catania, Sicilia.
"Gli obiettivi per quest'anno sono certamente ambiziosi". Punta in alto il direttore commerciale Wind Jet Massimo Polimeni nel descrivere le aspettative per l'anno che vedrà il passaggio definitivo da Forlì a Rimini
Un'operazione che porterà con sé anche il lancio di nuove rotte. "Per il 2011 - spiega Polimeni - ci aspettiamo un incremento di fatturato del 5,5 per cento. Saranno, infatti, dodici le nuove rotte da Rimini, scalo su cui riscontriamo una maggiore richiesta internazionale. Proprio a seguito di questo spostamento, potremo intercettare la domanda estera che trova nella Riviera Adriatica la destinazione naturale per i propri flussi".
Fra le novità romagnole un collegamento settimanale per Kiev, in coincidenza con Catania e Palermo, e due per Colonia, in coincidenza con Catania. Sul piano europeo e mediterraneo, invece, da maggio prenderà il via il Catania-Londra, con tre frequenze settimanali, e, non appena si sbloccherà la situazione in Egitto, il vettore volerà da Catania e Pisa su Sharm. "Su Mosca, meta che registra trend normali e nessuna cancellazione nonostante l'incidente avvenuto qualche settimana fa - prosegue il direttore commerciale -, saliranno a due le frequenze settimanali da Pisa e a quattro quelle da Bergamo, indice di un interesse degno di nota".
A dare manforte agli obiettivi al rialzo, l'arrivo in flotta per aprile di un nuovo A320, che porterà Wind Jet a quota dodici aeromobili, suddivisi fra A319 e A320. La new entry ha indotto la compagnia a stimare l'aumento di attività e di trasportato 2011 rispettivamente del 9 e del 6,5 per cento, con un load factor fissato a quota 76 per cento, un punto percentuale al di sopra della media registrata nel 2010. "Negli scorsi dodici mesi, senza variazioni di flotta, lo stesso dato è cresciuto di 4 punti sul 2009", tiene a precisare Polimeni.
Wind Jet mette segno positivo anche alle partnership avviate negli ultimi anni: se la collaborazione con Avis prosegue a spron battuto con risultati in ascesa, il vettore conferma anche per quest'anno il sodalizio con XL Airways France. "Effettueremo insieme i voli da Catania e da Palermo - specifica il direttore commerciale - per Parigi, Nantes e Lione".
Il 2011, intanto, si è aperto sotto i migliori auspici, dopo un anno chiuso al rialzo nonostante la congiuntura economica non facile. "Considerate le difficoltà del mercato e l'andamento generale dell'economia - conclude Polimeni -, possiamo dire di essere comunque moderatamente soddisfatti. Guardando all'intero anno, abbiamo infatti registrato un aumento di traffico del 5 per cento circa, cui è corrisposta una crescita di fatturato del 5 per cento. In termini di efficienza il risultato è stato più che buono".
 
Beh, finalmente.

Chissà però se riusciranno a commercializzare bene il prodotto sul mercato britannico.

Mi domando anche se voleranno su Gatwick o Luton.
 
Ottima rotta ma avrei visto meglio Easyjet che poteva anche portare turisti inglesi in Sicilia.
Windjet a Londra non la conosce nessuno dovrà fare una mega campagna pubblicitaria
 
quanti siciliani della zona orientale ci sono a londra? saranno i probabilmente i principali utilizzatori del vettore catanese quasi sicuramente.
 
quanti siciliani della zona orientale ci sono a londra? saranno i probabilmente i principali utilizzatori del vettore catanese quasi sicuramente.

Secondo il consolato circa 10.000 ma in realta' tanti giovani che studiano o lavorano a Londra non si registrano.
Non mi stupirei se a Londra ci fossero 30.000 giovani della Sicilia orientale.

Con un bacino d'utenza del genere, a cui si aggiungeranno principalmente residenti siciliani diretti in vacaza a Londra,
IV non dovrebbero avere problemi a riempire un 3xw anche senza campagne publictarie in UK.
 
IV 580 D 09:50 09:50 28mar 28OCT 1030500 320 180 1 J LGW LGW
IV 581 A 16:50 16:50 28mar 28OCT 1030500 320 180 1 J LGW LGW

Scusa Fontanarossa ma 16:50 partenza da LGW?

chiedo perche' il BA LGW 15:50 - 20:00 CTA (unica alternativa diretta sulla tratta)
risulta gia' scomodo perche' non permette di prendere gli ultimi autobus da Catania
e questo volo porterebbe lo stesso problema...
 
alla fine l'unico modo per andare a LGW senza scali da CTA è solo con BA, visto che è già un po' che KM ha cancellato il suo volo. In pratica vanno a tappare questo buco, poi ci sta un low cost affiancata a BA...bacini diversi!