Vueling entra sul nazionale e apre Firenze-Catania


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,261
1,441
161
N/D
Vueling per la prima volta entra sul mercato domestico italiano aprendo la rotta Firenze-Catania operata 9x week da fine ottobre, i voli sono già in vendita sui GDS, a breve anche sul sito Vueling dove la rotta è già precaricata.

Sulla Firenze-Catania operano anche Alitalia e Volotea.

E' significativo questo ingresso di Vueling sul nazionale, vediamo se in futuro si espanderanno anche su altre rotte.
 
Vueling per la prima volta entra sul mercato domestico italiano aprendo la rotta Firenze-Catania operata fino a 9x week da fine ottobre, i voli sono già in vendita sui GDS, a breve anche sul sito Vueling dove la rotta è già precaricata.

Sulla Firenze-Catania operano anche Alitalia e Volotea.

E' significativo questo ingresso di Vueling sul nazionale, vediamo se in futuro si espanderanno anche su altre rotte.
Dopo Ryanair,Volotea ora pure Vueling. Cercano di fare profitti a casa degli altri vista la situazione in Spagna. Non che da noi vada meglio. La continua estinzione delle compagnie italiane.
 
Sono in troppi su questa rotta. Secondo me Alitalia mollera' la rotta.... lasciandola a Volotea e Vueling.

Tiz
 
Sono in troppi su questa rotta. Secondo me Alitalia mollera' la rotta.... lasciandola a Volotea e Vueling.

Tiz

in altre parole... arriba Espana ! In un regime di libera concorrenza fra compagnie europee mi sembra normale che altri traggano profitto da una sostanziale inabilita' italiana di creare sana imprenditoria aeronautica. Non mi sembra questo il thread per analizzare le cause. Vueling ha visto la potenzialita' di Firenze come base e la sta sfruttando; del resto dov'e' la differenza fra FLR - LHR e FLR - CTA ? E non mi si venga a dire che una e' internazionale e l'altra e' nazionale perche' non e' questo il punto che volevo fare. Se il mercato esiste una linea aerea italiana dovrebbe essere in grado di sfruttarlo. Evidentemente per "scelte aziendali" questo non succede, e allora ben vengano linee aeree di altri paesi dell'unione Europea.
 
Tipo?? Firenze e' servita benissimo con l'alta velocità e quindi l'aereo e' concorrenziale su quelle linee con il profondo sud o dove il treno arriva scarsamente..
 
Tipo?? Firenze e' servita benissimo con l'alta velocità e quindi l'aereo e' concorrenziale su quelle linee con il profondo sud o dove il treno arriva scarsamente..

si, siamo d'accordo. Ma il sud non è solo Catania... AZ propone già un 7xw volotea pure. Potevano pensare a PMO servita solo 4xw da Volotea oppure qualche destinazione verso la Puglia.
spero comunque che possano ritagliarsi la loro fetta di mercato.
 
credo che AZ lasci ad FLR Solo FCO che ,detto tra noi,va molto bene! in sostanza AZ punta molto anche per destinazioni al Sud! Altrimenti nn si spiegherebbe il 4° Daly dal 1° Giugno!
 
Da FLR le uniche nazionali che funzionerebbero sarebbero CTA, PMO, CAG, OLB e forse BRI e BDS. Per qualsiasi altra destinazione il treno è molto più competitivo.
Buon per Firenze comunque: il tandem Volotea+Vueling se ben gestito darà grandi soddisfazioni allo scalo toscano.