Vueling e British Airways siglano accordo estensivo di codeshare


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
notare che la maggior parte delle rotte, e i relativi benefici dell'accordo, riguardano l'Italia

Vueling e British Airways siglano l’accordo di codeshare e rafforzano l’offerta in Italia
Wednesday 18 June 2014


Vueling e British Airways annunciano l’inizio di un accordo di codeshare che consentirà a British Airways di applicare il proprio codice su più di 170 voli Vueling per un totale di 61 rotte: 48 rotte in Italia (11 domestiche e 37 internazionali), 7 rotte tra Spagna e Regno Unito e 6 rotte per la Scandinavia, quest’ultime operative solo tra un mese.
I passeggeri di British Airways, attraverso il sito ba.com e tutti gli altri canali di vendita della compagnia, potranno quindi prenotare voli point-to-point operati da Vueling e usufruire di tutti i servizi Vueling, tra cui: assegnazione del posto a sedere, check-in istantaneo, un bagaglio registrato del peso massimo di 23 kg, bagaglio a mano da 10 kg oltre ad una borsa da donna o una borsa computer, la possibilità di anticipare gratuitamente il volo e di accumulare punti Avios. Inoltre, Vueling ha già un accordo di codeshare con Iberia, società appartenente sempre al gruppo IAG, che consente alla compagnia con base a Madrid di vendere voli aerei Vueling sia per le rotte da Barcellona verso altre destinazioni spagnole e internazionali sia le rotte domestiche in Italia e altri collegamenti come quelli di Parigi-Lisbona e Parigi-Roma.
La collaborazione tra le Vueling e British Airways, insieme all’accordo di codeshare con Iberia, consolida la strategia di crescita di Vueling in Europa e in particolare rafforza il posizionamento presso il suo hub di Roma Fiumicino, dove si intende replicare il modello di successo di Barcellona El Prat.



"L’accordo di codeshare," spiega un comunicato delle due compagnie, "favorirà l’aumento di passeggeri in arrivo e in partenza dall’aeroporto di Fiumicino consolidandone la crescita e favorendo lo sviluppo dell’intero settore turistico italiano. Inoltre, i voli in codeshare saranno disponibili anche per gli aeroporti di Venezia, Brindisi, Genova, Napoli, Pisa, Milano, Lamezia Terme, Torino, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze e Palermo."
“Siamo orgogliosi di aver siglato un nuovo accordo di codeshare con Vueling,” afferma Mark Moscardini, regional manager per il Sud-Est Europa & Nord Africa di British Airways, “in questo modo saremo in grado di creare delle significative sinergie con l’esteso network di Vueling, offrendo così un numero maggiore di destinazioni a tutti i nostri clienti in Italia e maggiori vantaggi per i nostri soci Executive Club che potranno accumulare punti Avios anche sui voli Vueling operati in codeshare.”
“Siamo molto entusiasti di questo accordo con British Airways che ci permette di essere più competitivi nel mercato e di supportare concretamente lo sviluppo dell’Aeroporto di Roma Fiumicino e del turismo nella città di Roma” ha dichiarato Massimo Di Perna, Regional Manager per Italia, Malta e Svizzera. “L’accordo, che si inserisce in un’importante strategia di espansione internazionale, potrà essere presto esteso anche ad altre rotte e mercati” .


http://www.ilvolo.it/index.php/2014...tml?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
 
a titolo d'esempio, un volo a caso.....FCO-ATH

Vueling Airlines
VY 6126
Fiumicino (FCO), Rome, Italy
Terminal 3 08:35
Athens Int E Venizelos (ATH), Athens, Greece 11:30
Non-stop
320 1:55
Daily


Iberia

IBVY 5226 OP
Fiumicino (FCO), Rome, Italy
Terminal 3 08:35
Athens Int E Venizelos (ATH), Athens, Greece 11:30
Non-stop
320 1:55
Daily


British Airways

BAVY 8096 OP
Fiumicino (FCO), Rome, Italy
Terminal 3 08:35
Athens Int E Venizelos (ATH), Athens, Greece 11:30
Non-stop
320 1:55
Daily
 
In pratica anche BA entra di prepotenza nel mercato interno italiano.
Con questa mossa gli anglo-spagnoli si sono assicurati una rete di feed dal Sud Italia verso i rispettivi hub via FCO. Una cosa analoga a ciò che hanno fatto fino ad ora AF e KL grazie ad AZ nei tanti casi in cui mancava il LR diretto da FCO.
Attendiamo un eventuale contromossa di LH, che fino ad ora ha preferito giocare in proprio ma con numeri molto più piccoli.
Ad ogni modo la calata di Vueling a FCO nella doppia veste di LC e feed, non farà sicuramente piacere ad AZ, che perderà l'attuale quasi-monopolio sulle rotte dal Meridione verso il resto del mondo.
 
Ad ogni modo la calata di Vueling a FCO nella doppia veste di LC e feed, non farà sicuramente piacere ad AZ, che perderà l'attuale quasi-monopolio sulle rotte dal Meridione verso il resto del mondo.
Scusami belumosi ma mi sembra un po forzata come affermazione.
Su PMO e CTA il 'quasi monopolio' AZ non ce l'ha mai avuto.
Su SUF, REG e BDS VY offre un volo a centro giornata, sicuramente niente di che rispetto all'offerta multidaily AZ (opinione personale).
 
Qual è il senso del codesharing BA sulla NAP-BCN? Eventuali Avios a parte, ovviamente.
 
Scusami belumosi ma mi sembra un po forzata come affermazione.
Su PMO e CTA il 'quasi monopolio' AZ non ce l'ha mai avuto.
Su SUF, REG e BDS VY offre un volo a centro giornata, sicuramente niente di che rispetto all'offerta multidaily AZ (opinione personale).
Vado a memoria, ma mi sembra che almeno da CTA e PMO ci siano più frequenze giornaliere.
In ogni caso intendevo sottolineare che viene infranto un altro tabù. Fino a ieri nessuna major oltre ad AZ aveva estensione così capillare nel Mezzogiorno. Ora di fatto BA e IB ce l'hanno. E se il vantaggio di AZ rimane incolmabile su un volo LR in coincidenza a FCO, secondo me questo vantaggio si riduce molto in tutti quei casi dove è necessario il doppio scalo (di norma suppongo FCO e CDG/AMS).
Il nuovo CS sui voli Vueling avrà anche il vantaggio di abbinare al volo i classici vantaggi previsti dalle major, dal programma fedeltà alle riprotezioni.
Senza contare che più di un viaggiatore del non ricchissimo Sud Italia, sarà probabilmente disponibile a fare uno scalo extra se il prezzo sarà conveniente. Tenendo presente che La compagnia spagnola ha i costi di una LC, a me sembra un progetto ben studiato per portarsi a casa una discreta percentuale di traffico a medio termine. E purtroppo a rosicchiare gli yield di AZ.
 
a mio avviso potrà essere in futuro, se il progetto proseguirà su una certa strada, anche una testa di ponte nel mediterraneo per gli altri partner oneworld. Che ne so un volo Sri Lankan, Cathay, Qatar, Royal Jordanian, American etc che possono trovare nella rete VLG a FCO un comodo smistamento per altre destinazioni. Tramite codeshare o alla peggio interline.
Del resto è quello che disse qualche mese fa lo stesso CEO di VY.
 
Con questa mossa gli anglo-spagnoli si sono assicurati una rete di feed dal Sud Italia verso i rispettivi hub via FCO. Una cosa analoga a ciò che hanno fatto fino ad ora AF e KL grazie ad AZ nei tanti casi in cui mancava il LR diretto da FCO.
Attendiamo un eventuale contromossa di LH, che fino ad ora ha preferito giocare in proprio ma con numeri molto più piccoli.
Ad ogni modo la calata di Vueling a FCO nella doppia veste di LC e feed, non farà sicuramente piacere ad AZ, che perderà l'attuale quasi-monopolio sulle rotte dal Meridione verso il resto del mondo.

a mio avviso potrà essere in futuro, se il progetto proseguirà su una certa strada, anche una testa di ponte nel mediterraneo per gli altri partner oneworld. Che ne so un volo Sri Lankan, Cathay, Qatar, Royal Jordanian, American etc che possono trovare nella rete VLG a FCO un comodo smistamento per altre destinazioni. Tramite codeshare o alla peggio interline.
Del resto è quello che disse qualche mese fa lo stesso CEO di VY.
Quoto entrambi: davvero una mossa azzeccata quella di Vueling/Iberia/British/whoever.
 
a questo punto EY farebbe bene a posizionare su Fco solo LR e codeshare con tutti gli altri vettori. Che fututo potra' avere AZ contro la potenza di fuoco di VY e co.? specialmente ora che le stanno facendo terra bruciata.
 
a questo punto EY farebbe bene a posizionare su Fco solo LR e codeshare con tutti gli altri vettori. Che fututo potra' avere AZ contro la potenza di fuoco di VY e co.? specialmente ora che le stanno facendo terra bruciata.

Non esageriamo.
Che Ryan e Vueling creino problemi ad AZ è fuor di dubbio. Basti vedere le promo da FCO che si susseguono in questo periodo di alta, e che mai si erano viste in passato sul sito Alitalia.
Dire però che le stanno facendo terra bruciata è un po' eccessivo.
 
A rimetterci e non poco potrebbe essere U2: AZ e VY potrebbero essere in grado di raggiungere una sorta di equilibrio. Per AZ non è una notizia catastrofica, al massimo può far saltare un daily da/per FCO in ciascuno degli aeroporti meridionali che saranno serviti anche da VY.

Sono d'accordo con belumosi soprattutto per quanto riguarda il doppio scalo FCO-CDG/AMS dei pax diretti verso destinazioni non servite da AZ: la British in questo modo potrà attirare una parte di quel traffico.

Quoto entrambi: davvero una mossa azzeccata quella di Vueling/Iberia/British/whoever.

Mi associo.

Tapatalk
 
Per AZ sara' non catastrofico,
ma rosicchiera' (ulteriormente) yield, LF e market share.
Not good news per AZ, che disperatamente ha bisogno dell'opposto!
 
Ottima mossa!

L'unico dubbio mi viene se BA mettesse il codeshare sul volo di VY da FLR a LGW che ha molto meno senso adesso rispetto a quando VY faceva FLR-LHR
 
I codeshare iniziano oggi.

British Airways Begins Codeshare Service with Vueling from late-June 2014

British Airways starting today (24JUN14) begins codeshare operation with Vueling, which sees BA code appears on over 50 routes operated by VY. Additional routes will be added in the near future.

British Airways operated by Vueling

Alicante – Cardiff
Barcelona – Bari
Barcelona – Bologna
Barcelona – Cardiff
Barcelona – Catania
Barcelona – Edinburgh
Barcelona – Florence
Barcelona – Genoa
Barcelona – London Gatwick
Barcelona – Milan Malpensa
Barcelona – Naples
Barcelona – Palermo
Barcelona – Pisa
Barcelona – Turin
Barcelona – Venice
Brussels – Venice
Florence – Bari
Florence – Berlin Tegel
Florence – Cagliari
Florence – Catania
Florence – Copenhagen
Florence – Palermo
Florence – Paris Orly
London Heathrow – A Coruna
London Heathrow – Bilbao
Malaga – Cardiff
Paris Orly – Bologna
Paris Orly – Catania
Paris Orly – Palermo
Rome – Alicante
Rome – Amsterdam
Rome – Athens
Rome – Barcelona
Rome – Bari
Rome – Berlin Tegel
Rome – Brindisi
Rome – Brussels
Rome – Catania
Rome – Dubrovnik
Rome – Genoa
Rome – Lamezia Terme
Rome – Mahon
Rome – Malaga
Rome – Munich
Rome – Mykonos
Rome – Nantes
Rome – Palermo
Rome – Palma Mallorca
Rome – Paris Orly
Rome – Prague
Rome – Split
Rome – Thira
Rome – Turin
Rome – Valencia