E che necessità ci sarebbe? Sono compagnia UE e già ora è stata designata da parte italiana per esempio nel bilaterale con la Russia perfino in concorrenza con compagnie italiane.Secondo me prima o poi arriverà una Vueling Italia con AOC italiano
E che necessità ci sarebbe? Sono compagnia UE e già ora è stata designata da parte italiana per esempio nel bilaterale con la Russia perfino in concorrenza con compagnie italiane.
Forse è una domanda stupida, ma i 1700m e di FLR l'orografia del terreno circostante bastano per far decollare i passeggeri un A320 pieno a di pax e carburante?
Forse è una domanda stupida, ma i 1700m e di FLR l'orografia del terreno circostante bastano per far decollare i passeggeri un A320 pieno a di pax e carburante?
Credo che UE e Russia abbiano un accordo "orizzontale", quindi qualsiasi compagnia comunitaria dovrebbe poter chiedere la designazione in ogni stato UE entro i limiti del bilaterale in vigore tra quella nazione e la Russia.Il bilaterale prevede doppia assegnazione, cioè designazione di un vettore dal lato italiano, in questo caso VY (come abbia fatto, per me è un mistero), e uno da quello russo; chi è il fortunato?
...pare abbiano messo in conto di perdere un paio di aerei l'anno sul cavalcavia della A11. Contenti loro...![]()