VOLOTEA ANNUNCIA 3 NUOVE ROTTE DA
VENEZIA VERSO LUSSEMBURGO, HANNOVER E KALAMATA
Per l’anno prossimo, a Venezia, la compagnia offre un totale di 880.000 biglietti
per volare verso 36 destinazioni, 15 delle quali esclusive
Venezia si attesta come la base Volotea
con il più alto numero di destinazioni raggiungibili
Le 3 nuove rotte si vanno ad aggiungere al nuovo volo per Lione,
recentemente annunciato da Volotea a Venezia e operativo da ottobre
Da sinistra a destra, Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea,
Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore Volotea, Monica Scarpa, Amministratore Delegato Gruppo SAVE,
e Camillo Bozzolo, Direttore Commerciale Aviation Gruppo SAVE.
Venezia, 16 ottobre 2019 - Volotea, la compagnia aerea basata a Venezia che
collega città di medie e piccole dimensioni in Europa, ha annunciato oggi
l’avvio di 3 nuove rotte per il 2020 alla volta di Lussemburgo, Hannover
(rotta esclusiva) e Kalamata (rotta esclusiva), che si vanno ad aggiungere al
2/6
nuovo collegamento per Lione, il cui volo inaugurale è confermato per venerdì 18
ottobre. Con un’offerta totale di 880.000 posti per volare verso 36 destinazioni, 15
esclusive, Venezia si attesta come la base Volotea con il più altro numero di destinazioni
raggiungibili a bordo del vettore.
Le frequenze delle nuove rotte:
- Lussemburgo - voli da aprile, 2 volte a settimana, per un totale di 20.000 posti
- Hannover (rotta esclusiva) - voli da aprile, 2 volte a settimana, per un totale di 20.000 posti
- Kalamata (rotta esclusiva) - voli da giugno, 1 volta a settimana, per un totale di 4.300 posti
- Lione – voli a partire dal 18 ottobre, 4 voli a settimana, per un totale di 25.800 posti
Volotea è operativa a Venezia dal 2012 e, dall’inizio delle sue attività, ha trasportato a livello
locale 4,7 milioni di passeggeri, che salgono a 7 milioni a livello regionale, se si considerano
anche quelli trasportati dalla compagnia al Catullo. Con le nuove rotte salgono a 36 le
destinazioni raggiungibili dal Marco Polo a bordo degli aeromobili del vettore, 15 delle quali in
esclusiva. Ottimi i risultati raggiunti a Venezia quest’anno: da gennaio a settembre, infatti, sono
stati oltre 646.000 i passeggeri trasportati dal vettore presso il Marco Polo, dove è stato
registrato un load factor del 94%. Per l’anno prossimo, infine, il vettore scende in pista al Marco
Polo con un’offerta totale di 880.000 posti in vendita.
La conferenza stampa di presentazione delle nuove rotte ha visto protagonista Carlos Muñoz,
Presidente e Fondatore Volotea, e Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy &
Southeastern Europe di Volotea, insieme a Monica Scarpa, Amministratore Delegato Gruppo
SAVE.
“Per noi è sempre un piacere poter annunciare nuove rotte in partenza dal Marco Polo.
Abbiamo costantemente investito presso lo scalo e, dal 2012, ci siamo affermati a livello locale
grazie a una rete di collegamenti che, anno dopo anno, è cresciuta molto – ha affermato
Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea -. E, proprio quest’anno, abbiamo aggiunto
4 nuovi collegamenti in partenza da Venezia, offrendo ai nostri passeggeri nuove destinazioni
da raggiungere. Infine, abbiamo deciso di sponsorizzare il restauro della balconata di Palazzo
Ducale, affacciata su Piazza San Marco: un’ulteriore testimonianza del forte
rapporto che ci lega alla città, oltre al nostro modo di ringraziare tutti i veneziani
per la grande accoglienza che da sempre ci hanno riservato”.
3/6
“L’incontro odierno e l’annuncio delle nuove rotte sono un’occasione per sottolineare la
continuità del rapporto che lega SAVE e il Marco Polo a Volotea, che oltre sette anni fa,
esattamente ad aprile 2012, scelse Venezia come sua prima base da cui iniziare ad operare –
ha dichiarato Monica Scarpa, Amministratore Delegato del Gruppo SAVE –. Secondo
vettore del nostro aeroporto per numero di passeggeri, Volotea rappresenta per noi un affidabile
compagno di viaggio, sempre pronto a cogliere le opportunità di nuovi mercati, in un rapporto di
collaborazione che si è esteso con successo anche all’aeroporto di Verona, dove nel 2015 la
compagnia ha aperto una sua base operativa”.
Per l’estate 2020 il bouquet di destinazioni raggiungibili dal Marco Polo comprende 36
destinazioni (15 esclusive), 9 italiane - Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lampedusa,
Olbia, Palermo e Pantelleria - e 27 all’estero - Bordeaux, Lione (nuova rotta 2019), Marsiglia,
Nantes e Tolosa in Francia, Alicante, Bilbao, Malaga, Palma di Maiorca e Saragozza in Spagna,
Spalato e Dubrovnik in Croazia, Atene, Kalamata (novità 2020), Corfù, Creta, Cefalonia, Kos,
Mykonos, Preveza-Lefkada, Samos, Santorini, Skiathos, Zante e Karpathos in Grecia,
Hannover in Germania (novità 2020) e, infine, Lussemburgo (novità 2020).
VENEZIA VERSO LUSSEMBURGO, HANNOVER E KALAMATA
Per l’anno prossimo, a Venezia, la compagnia offre un totale di 880.000 biglietti
per volare verso 36 destinazioni, 15 delle quali esclusive
Venezia si attesta come la base Volotea
con il più alto numero di destinazioni raggiungibili
Le 3 nuove rotte si vanno ad aggiungere al nuovo volo per Lione,
recentemente annunciato da Volotea a Venezia e operativo da ottobre
Da sinistra a destra, Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea,
Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore Volotea, Monica Scarpa, Amministratore Delegato Gruppo SAVE,
e Camillo Bozzolo, Direttore Commerciale Aviation Gruppo SAVE.
Venezia, 16 ottobre 2019 - Volotea, la compagnia aerea basata a Venezia che
collega città di medie e piccole dimensioni in Europa, ha annunciato oggi
l’avvio di 3 nuove rotte per il 2020 alla volta di Lussemburgo, Hannover
(rotta esclusiva) e Kalamata (rotta esclusiva), che si vanno ad aggiungere al
2/6
nuovo collegamento per Lione, il cui volo inaugurale è confermato per venerdì 18
ottobre. Con un’offerta totale di 880.000 posti per volare verso 36 destinazioni, 15
esclusive, Venezia si attesta come la base Volotea con il più altro numero di destinazioni
raggiungibili a bordo del vettore.
Le frequenze delle nuove rotte:
- Lussemburgo - voli da aprile, 2 volte a settimana, per un totale di 20.000 posti
- Hannover (rotta esclusiva) - voli da aprile, 2 volte a settimana, per un totale di 20.000 posti
- Kalamata (rotta esclusiva) - voli da giugno, 1 volta a settimana, per un totale di 4.300 posti
- Lione – voli a partire dal 18 ottobre, 4 voli a settimana, per un totale di 25.800 posti
Volotea è operativa a Venezia dal 2012 e, dall’inizio delle sue attività, ha trasportato a livello
locale 4,7 milioni di passeggeri, che salgono a 7 milioni a livello regionale, se si considerano
anche quelli trasportati dalla compagnia al Catullo. Con le nuove rotte salgono a 36 le
destinazioni raggiungibili dal Marco Polo a bordo degli aeromobili del vettore, 15 delle quali in
esclusiva. Ottimi i risultati raggiunti a Venezia quest’anno: da gennaio a settembre, infatti, sono
stati oltre 646.000 i passeggeri trasportati dal vettore presso il Marco Polo, dove è stato
registrato un load factor del 94%. Per l’anno prossimo, infine, il vettore scende in pista al Marco
Polo con un’offerta totale di 880.000 posti in vendita.
La conferenza stampa di presentazione delle nuove rotte ha visto protagonista Carlos Muñoz,
Presidente e Fondatore Volotea, e Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy &
Southeastern Europe di Volotea, insieme a Monica Scarpa, Amministratore Delegato Gruppo
SAVE.
“Per noi è sempre un piacere poter annunciare nuove rotte in partenza dal Marco Polo.
Abbiamo costantemente investito presso lo scalo e, dal 2012, ci siamo affermati a livello locale
grazie a una rete di collegamenti che, anno dopo anno, è cresciuta molto – ha affermato
Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea -. E, proprio quest’anno, abbiamo aggiunto
4 nuovi collegamenti in partenza da Venezia, offrendo ai nostri passeggeri nuove destinazioni
da raggiungere. Infine, abbiamo deciso di sponsorizzare il restauro della balconata di Palazzo
Ducale, affacciata su Piazza San Marco: un’ulteriore testimonianza del forte
rapporto che ci lega alla città, oltre al nostro modo di ringraziare tutti i veneziani
per la grande accoglienza che da sempre ci hanno riservato”.
3/6
“L’incontro odierno e l’annuncio delle nuove rotte sono un’occasione per sottolineare la
continuità del rapporto che lega SAVE e il Marco Polo a Volotea, che oltre sette anni fa,
esattamente ad aprile 2012, scelse Venezia come sua prima base da cui iniziare ad operare –
ha dichiarato Monica Scarpa, Amministratore Delegato del Gruppo SAVE –. Secondo
vettore del nostro aeroporto per numero di passeggeri, Volotea rappresenta per noi un affidabile
compagno di viaggio, sempre pronto a cogliere le opportunità di nuovi mercati, in un rapporto di
collaborazione che si è esteso con successo anche all’aeroporto di Verona, dove nel 2015 la
compagnia ha aperto una sua base operativa”.
Per l’estate 2020 il bouquet di destinazioni raggiungibili dal Marco Polo comprende 36
destinazioni (15 esclusive), 9 italiane - Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lampedusa,
Olbia, Palermo e Pantelleria - e 27 all’estero - Bordeaux, Lione (nuova rotta 2019), Marsiglia,
Nantes e Tolosa in Francia, Alicante, Bilbao, Malaga, Palma di Maiorca e Saragozza in Spagna,
Spalato e Dubrovnik in Croazia, Atene, Kalamata (novità 2020), Corfù, Creta, Cefalonia, Kos,
Mykonos, Preveza-Lefkada, Samos, Santorini, Skiathos, Zante e Karpathos in Grecia,
Hannover in Germania (novità 2020) e, infine, Lussemburgo (novità 2020).