VOLOTEA annuncia una nuova base a Genova


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Volotea scegli l’Aeroporto Colombo come base operativa: nuovi voli a Genova
di Redazione - 01 giugno 2016 - 9:46

Genova. Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni, fa rotta sulla Liguria e annuncia oggi di aver scelto Genova come sua quarta base operativa in Italia e nona a livello europeo. Nel 2017 lo scalo diventerà il nuovo hub della compagnia, affiancando così le basi italiane (Venezia, Verona e Palermo), francesi (Nantes, Bordeaux, Strasburgo e Tolosa) e quella spagnola (Asturie).
Dallo scalo genovese è attualmente possibile prendere il volo verso 7 destinazioni: Catania, Napoli, Olbia, Palermo, insieme ad Alghero, Brindisi e Cagliari, le 3 novità dell’estate 2016. Con l’apertura della base genovese, il vettore stima di raggiungere quota 15 rotte da e per Genova nei prossimi 3 anni. Infine, per festeggiare l’annuncio della nuova base, Volotea ha pubblicato una speciale tariffa che prevede tariffe da 4,99 Euro per chi prenota un volo in partenza da Genova dal 1° al 3 giugno.

“La scelta di aprire la nostra quarta base in Italia non poteva che ricadere su Genova: una città che, volo dopo volo, ci ha accompagnato nel nostro percorso di crescita, riservandoci un’accoglienza unica e calorosa – ha dichiarato Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea –. La Liguria è una delle regioni più importanti nelle nostre strategie di sviluppo e, proprio per questo, abbiamo deciso di rafforzare la nostra presenza sul territorio, facendo di Genova la nostra nuova casa in Italia”.
“Con l’apertura della nuova base, ci auguriamo di poter rafforzare il rapporto di fiducia instauratosi con i nostri passeggeri che, soprattutto in Liguria, hanno dimostrato grande apprezzamento per le nostre tariffe concorrenziali e la nostra attenzione alla puntualità” – continua Muñoz. E proprio per i passeggeri genovesi Volotea ha pensato ad una speciale tariffa promozionale che prevede voli da Genova a partire da 4,99 Euro a tratta per chi prenota dal 1° al 3 giugno 2016.
Nel corso del 2016 il vettore sarà in vendita a Genova con 269.500 biglietti, distribuiti su più di 2.150 voli (+30% vs 2015) a cui si andranno ad aggiungere le nuove rotte che verranno lanciate dopo l’apertura della base.
“Intravediamo grandi potenzialità a Genova – continua Munoz –. Grazie alla presenza dei nostri aerei, offriremo ai passeggeri che scelgono di decollare o atterrare a Genova una serie ancora più ampia di destinazioni e orari, per viaggi e trasferte all’insegna del comfort e del relax. Ci auguriamo, inoltre, di poter contribuire allo sviluppo del tessuto economico locale, attraverso la creazione di numerosi nuovi posti di lavoro.”
Nei prossimi mesi si concretizzeranno, infatti, numerose opportunità lavorative sul territorio, tra piloti e personale di bordo, a cui si aggiungerà un Base Manager per tutte le attività di coordinamento. “Non va infine dimenticato – afferma Muñoz – l’indotto generato dai flussi turistici in transito dall’aeroporto e le opportunità lavorative indirette che verranno create nei prossimi mesi”.
“Vogliamo esprimere la nostra gratitudine verso il management dell’aeroporto e tutte le autorità e le istituzioni locali – conclude Muñoz. – Siamo davvero soddisfatti delle sinergie sviluppate e dei partner che ci hanno affiancato durante il nostro percorso di crescita e che hanno portato oggi al lancio della nostra nuova base. Ma il ringraziamento più grande va ai passeggeri genovesi che, dal 2012, hanno scelto di volare con la nostra flotta da e per Genova!”.
“Siamo orgogliosi che Volotea abbia scelto il nostro scalo come quarta base in Italia e siamo grati alla compagnia aerea per la fiducia riposta nel nostro aeroporto e nel territorio ligure. Avere una base significherà avere un numero maggiore di voli, con più destinazioni e orari più comodi. Le opportunità per il territorio sono tantissime: dall’incoming alle crociere, dal business al turismo outogoing. Tutto questo senza dimenticare le ricadute occupazionali, con decine di nuovi posti di lavoro che riguarderanno figure professionali di alto profilo come piloti, equipaggi e tecnici. Quella di oggi è un’ottima notizia che ci impone di lavorare per consentire a Volotea ‎di raccogliere i frutti di questo investimento e al nostro territorio di usufruire di sempre maggiori (e più comodi) collegamenti”, dichiara Marco Arato, Presidente di Aeroporto di Genova S.p.A.

GENOVA 24. IT
 
Anche se girava da tempo questa notizia è comunque un ottimo colpo per Genova... finalmente
 
Viene confermato quanto era stato previsto con la base a Genova, però tutto è ancora molto fumoso e incerto, non si capisce quanti aerei verranno basati, quando aprirà la base e quali saranno le nuove rotte.
 
Qualcuno ha provato a prenotare con la tariffa promozionale a 4,99? A me non risulta disponibile nessuna tratta....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Immagino che voleranno verso altre basi del loro network e magari d'estate un po' di isole greche e spagnole.
 
E' il network di Volotea che mi sembra privo di città importanti che possano garantire un traffico da GOA
 
Che figata.... Non mi sembra vero....
Io come avrete capito lavoro metà di ogni mese in estate a Mykonos, dovessero mai mettermi JMK da GOA potrei ubriacarmi di gioia!!!
 
Volotea, venti ore di ritardo sul volo verso Palermo: 70 accampati
Riccardo Porcù

COMMENTI (0)
A-A=A+
46


LinkedIn
0
Pinterest
0
Email

Quartieri: Ponente
LeggiAbbonatiRegala
I passeggeri in attesa del volo per Palermo I passeggeri in attesa del volo per Palermo
ARTICOLI CORRELATI
Volotea, ancora disagi a Venezia e Torino: ritardi di 24 ore per Olbia
Volotea investe su Genova, via alle promozioni estive per le quattro tratte verso il sud Italia


Genova - Seduti sulle sedie dell'aeroporto in attesa dell'aereo diretto a Palermo. Un calvario di oltre venti ore per i settanta passeggeri del Volotea previsto in partenza ieri sera alle 22.05 dal Colombo e non ancora concluso.

Il vettore in arrivo a Genova ieri, infatti, non è mai atterrato nello scalo genovese per problemi meteo, dirottato a Torino. Da Caselle l'aereo è poi ripartito per le consuete tratte, senza caricare i passeggeri rimasti a Genova che ora rischiano di dover aspettare ancora fino alle 20, tempo stimato di previsto arrivo del vettore da Venezia.

«Siamo qui da ieri sera e non abbiamo ancora nessuna certezza - spiega Maria Pinella, di ritorno a Palermo per un funerale dopo essere partita dalla sua casa in Piemonte nel pomeriggio di ieri -. Mio marito mi ha lasciata qui in tempo per prendere l'aereo e invece siamo stati tutti costretti a restare in hotel, nell'ex hotel Sheraton, ma nessuno ci ha mai detto nulla se non gli agenti della polizia di stanza all'aeroporto. Volotea vuole mettere qui la base? Ma speriamo proprio di no».
 
Qualche giorno fa il volo da/per Catania ha portato 9 ore di ritardo...
Non mi stupirebbe un intervento (ormai tardivo) dell'Enac in seguito al ripetersi di cosi' ingenti ritardi.
Curioso che poi si dichiari che la compagnia sia molto "attenta" ai ritardi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
C'è un sito che raccoglie statistiche sui ritardi delle diverse compagnie? Flightstats mi sembra lo faccia solo per alcune

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk