Ciao a tutti,
come scritto in qualche post fa, a fine giugno mi rechero in germania per andare alla fiera radioamatoriale di friedicshafen; dalla prenotazione fatta mi risulta all andata Airdolomiti e ritorno con A319 lufthansa, avro sia zaino come bagaglio a mano che piccolo trolley in stiva e volevo chiedervi un paio di cose essendo il mio primo volo europeo:
volevo portare con me questo rcetramettitore vhf uhf portatile http://www.radiogearpro.com/picture/vx-8dr.jpg per riuscire a sentire e magari incontrare qualche collega italiano in fiera...so benissimo che dovro separarlo dalla batteria altrimenti non mi imbarcano quindi se è corretto posso mettere la batteria in stiva e il portatile nel bagaglio a mano?
La licenza radioamatoriale datami dal ministero ha anche un foglio scritto in piu lingue per poter farla valere in alcuni paesi europei, mi consigliate di presentare anch essa all imbarco per giustificare la radio o comunque la metto in bagaglio e non dico nulla??
In fiera contavo di acquistare qualcosina come ad esempio antenne portatili radioamatoriali per l auto, o strumentini radioamatoriali di misura etc etc.....potrei aveere problemi all aereoporto a Muc perche magari c e da pagare qualcosa, devo mostrare scontrini o nessuno mi dira nulla??
Grazie a chi mi rispondera e scusate sin da subito l eventuale banalita delle domande
come scritto in qualche post fa, a fine giugno mi rechero in germania per andare alla fiera radioamatoriale di friedicshafen; dalla prenotazione fatta mi risulta all andata Airdolomiti e ritorno con A319 lufthansa, avro sia zaino come bagaglio a mano che piccolo trolley in stiva e volevo chiedervi un paio di cose essendo il mio primo volo europeo:
volevo portare con me questo rcetramettitore vhf uhf portatile http://www.radiogearpro.com/picture/vx-8dr.jpg per riuscire a sentire e magari incontrare qualche collega italiano in fiera...so benissimo che dovro separarlo dalla batteria altrimenti non mi imbarcano quindi se è corretto posso mettere la batteria in stiva e il portatile nel bagaglio a mano?
La licenza radioamatoriale datami dal ministero ha anche un foglio scritto in piu lingue per poter farla valere in alcuni paesi europei, mi consigliate di presentare anch essa all imbarco per giustificare la radio o comunque la metto in bagaglio e non dico nulla??
In fiera contavo di acquistare qualcosina come ad esempio antenne portatili radioamatoriali per l auto, o strumentini radioamatoriali di misura etc etc.....potrei aveere problemi all aereoporto a Muc perche magari c e da pagare qualcosa, devo mostrare scontrini o nessuno mi dira nulla??
Grazie a chi mi rispondera e scusate sin da subito l eventuale banalita delle domande