Volo Alitalia Palermo-Roma rientra per guasto


sgnauss_limp

Utente Registrato
18 Agosto 2009
65
0
0
Aerei: volo Alitalia Palermo-Roma rientra per guasto
31 Maggio 2010 22:38 CRONACHE

PALERMO - E' stato costretto a rientrare all'aeroporto di Palermo un volo Alitalia decollato per Roma Fiumicino. A circa mezz'ora dal decollo il capitano ha segnalato un'emergenza ai motori ed e' quindi rientrato nello scalo siciliano dove, nel frattempo, erano state attivate le procedure di sicurezza. A bordo del velivolo c'erano 150 persone. (RCD)



dal Corriere della sera
 
L'aeroporto dove dirottare non è necessariamente quello raggiungibile in minor tempo.
Fattori determinanti nella scelta possono essere lunghezza, numero e condizioni delle piste
Condizioni metereologiche più favorevoli presenti e previste
Presenza di ostacoli orografici
Assistenza tecnica
Assistenza medica
Assistenza passeggeri
e altre.
 
Tutte cose (eventuali condimeteo peggiori escluse) che renderebbero Roma non certo inferiore a Palermo.
La scelta di tornare è stata certo dettata dal fatto che erano partiti solo da pochi minuti e non da mezz'ora.

Ciao
Massimo
 
Tutte cose (eventuali condimeteo peggiori escluse) che renderebbero Roma non certo inferiore a Palermo.
La scelta di tornare è stata certo dettata dal fatto che erano partiti solo da pochi minuti e non da mezz'ora.

Ciao
Massimo
A Palermo hanno aperto hangar Alitalia, magazzino ricambi, allungato le piste,aggiunto tre ILS, buttato giu le montagne, e prosciugato il mare a fine pista?
Comunque in generale senza nulla togliere a Palermo la base di armamento di una compagnia è differente da uno scalo periferico.
Avendo lavorato in Alitalia ti confermo che la tendenza per parecchie avarie è quella di tornare in base e non di piantare l'aereo in giro col rischio di non avere i ricambi o l'assistenza, inoltre non credo tu abbia elementi sufficenti per sentenziare con certezza le motivazioni della scelta di un equipaggio che affrontava uno scenario che non conosci.
Ciao
Cadozzo
 
Ultima modifica:
L'aeroporto dove dirottare non è necessariamente quello raggiungibile in minor tempo.
Fattori determinanti nella scelta possono essere lunghezza, numero e condizioni delle piste
Condizioni metereologiche più favorevoli presenti e previste
Presenza di ostacoli orografici
Assistenza tecnica
Assistenza medica
Assistenza passeggeri
e altre.

Il meteo era ottimo a Roma ieri sera. E' senza dubbio perchè erano partiti da poco.
 
Provo con gli esempi ma per l'ultima volta poi basta perchè son stufo e i disegnini sul forum non li so fare.
Esempio numero uno.
Sono da partito Roma per Palermo da 5 minuti ho un'impianto di condizionamento che va in overheat e l'altro che funziona regolarmente.
Spengo l'impianto, proseguo la salita, limito il livello di volo di crociera vado a destinazione.
Una volta a terra anche se il problema dovesse persistere l'aereo potrà proseguire con la sola limitazione del livello di crociera.

Esempio numero due.
Sono partito da Roma da 40 minuti sono già in avvicinamento per Palermo tiro giù il carrello e ho una luce rossa.
Riattacco durante il missed approach faccio le check list previste e il carrello in posizione down continua a darmi una luce rossa.
Ho il carburante dirotto a Roma per ovvie ragioni fra cui lunghezza piste, posizione dell'aeroporto, assistenza tecnica, ausili strumentali, base della compagnia
 
A Palermo hanno aperto hangar Alitalia, magazzino ricambi, allungato le piste,aggiunto tre ILS, buttato giu le montagne, e prosciugato il mare a fine pista?
Comunque in generale senza nulla togliere a Palermo la base di armamento di una compagnia è differente da uno scalo periferico.
Avendo lavorato in Alitalia ti confermo che la tendenza per parecchie avarie è quella di tornare in base e non di piantare l'aereo in giro col rischio di non avere i ricambi o l'assistenza, inoltre non credo tu abbia elementi sufficenti per sentenziare con certezza le motivazioni della scelta di un equipaggio che affrontava uno scenario che non conosci.

Appunto no? Leggi meglio quello che si scrive perchè hai capito male.
Certo che Roma è meglio di Palermo per Az ma nonostante Roma sia meglio di Palermo la scelta di tornare a Palermo da dove erano decollati è stata dettata con ragionevole certezza dal fatto che erano appena partiti. :)


Meglio. ;)

Ciao
Massimo
 
Ultima modifica:
Appunto no? Leggi meglio quello che si scrive perchè hai capito male.
Certo che Roma è meglio di Palermo per Az ma nonostante Roma sia meglio di Palermo la scelta di tornare a Palermo da dove erano decollati è stata dettata con ragionevole certezza dal fatto che erano appena partiti. :)

Massimo
Sicuramente Cadozzo non ha bisogno dell'avvocato difensore, ma credo che lui intendeva che la scelta di tornare non era "....perchè erano appena partiti...". La decisione dipende dalla serietà dell'avaria, non dalla distanza del primo aeroporto utile.
In definitiva, se ho capito bene, non è che sono rientrati a palermo perchè era più vicina, ma il rientro è stato fatto perchè l'avaria era ritenuta seria e tale da consigliare il rientro più rapido possibile.
Essendo ancora vicini a Palermo, hanno girato il naso e sono tornati lì.
 
Sicuramente Cadozzo non ha bisogno dell'avvocato difensore, ma credo che lui intendeva che la scelta di tornare non era "....perchè erano appena partiti...". La decisione dipende dalla serietà dell'avaria, non dalla distanza del primo aeroporto utile.
In definitiva, se ho capito bene, non è che sono rientrati a palermo perchè era più vicina, ma il rientro è stato fatto perchè l'avaria era ritenuta seria e tale da consigliare il rientro più rapido possibile.
Essendo ancora vicini a Palermo, hanno girato il naso e sono tornati lì.

A me sembra che si stia girando intorno per dire in fondo la stessa cosa. :)
Se era necessario un rientro il più rapido possibile è stato fatto nell'aeroporto più vicino, in quel caso quello da cui erano appena partiti.

Ciao
Massimo