Volare & Alitalia


airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
0
.
Citazione:Messaggio inserito da tristarleo

Visto le ultime su Volare, l'aggiudicamento ad Alitalia...............Ma il personale navigante rimarrà ancora in servizio?????? Cambieranno divisa?? Da Volare ad Alitalia? Riuscite a darmi qualche risposta?
Oppure tutto questo è solo una mossa con secondi fini?
ciao sono simone lavoro come pilota in alitalia sugli airbus da circa 5 anni
da quello che dicono in giro da noi le due compagnie dovrebbero rimanere due cose separate ma volare dovrebbe operare voli per conto di alitalia,essendosi quest'ultima aggiudicata i suoi slot
ciao
simone
 
Ciao a tutti, confermo quello che dice Simone. Io lavoro in AZ Cargo a MXP e quello che si sente dire è che le due compagnie resteranno separate e che Volare opererà come Gruppo Alitalia ma mantenendo la sua identità.
Ciao Trillina
 
in questo momento chi rischia di più sono i lavoratori a tempo determinato di Alitalia. in Volare ci sono persone assunte con contratto a tempo indeterminato in cassa integrazione che dovranno rientrare in servizio. e la loro priorità è perciò superiore.
inutile fare i conti senza l'oste, però. fino a che non si saprà il ruolo di VA all'interno del gruppo non si potranno fare congetture. mi associo a quanto sostengono che le due identità sembrano dover rimaner distinte.
ma sono sempre solo voci.
 
La distinzione resterà perché il contratto di Volare è più economico di quello Alitalia e per mantenere gli slot a Linate.
La prima cosa che mi interessa sapere è quali rotte varranno operate. E ci vuole ancora l' OK dell' Antitrust. Non mi sembra un problema, visto che si tratta di soli 5 aerei.
 
personalmente credo che si coorderanno in questo modo:

1. Volare resterà quella che è (solo se fossero furbi farebbero sparire il bran volareweb e volare che piacciono poco e portano un po sfiga) utilizzando air europe.

2. Parte del personale resterà dov'è e parte finirà in AZ a Malpensa
dove ci sono croniche mancanze

3. Prenderanno in leasing quelche A320 in più con contratti un po migliori

4. daranno indietro quel 767 che costa come il sangue e lo sostituiranno con queìalcosa che costa meno (vista l'abbondanza di 757 e 767 in leasing) dato che AZ sembra essere un cliente che comunque paga.

5. se cè qualcuno che deve tremare sono, invece, gli indeterminati base roma in quanto a breve avremo sovrbbondanza di personale ed indovinate chi andranno a colpire.
 
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

4. daranno indietro quel 767 che costa come il sangue e lo sostituiranno con queìalcosa che costa meno (vista l'abbondanza di 757 e 767 in leasing) dato che AZ sembra essere un cliente che comunque paga.

Quel 767 costa ma è vitale per le operazioni charter, che se ben sviluppate portano ricavi certi (proprio quello che manca adesso).

Non c'è abbondanza di B767 sul mercato. L'aereo è richiestissimo e i prezzi dei leasing sono alti anche per esemplari non giovani. Le compagnie fanno grande fatica a trovare aerei buoni a prezzi accettabili.
 
Citazione:Messaggio inserito da trillina74

Ciao a tutti, confermo quello che dice Simone. Io lavoro in AZ Cargo a MXP e quello che si sente dire è che le due compagnie resteranno separate e che Volare opererà come Gruppo Alitalia ma mantenendo la sua identità.
Ciao Trillina

Ciao Trillina,
Dato che stai in AZ Cargo, sai quando AZ & Company si trasferira' alla Cargo City-2 dal Cargo Centre attuale?

Bye!

Gianfranco
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Quel 767 costa ma è vitale per le operazioni charter, che se ben sviluppate portano ricavi certi (proprio quello che manca adesso).

Non c'è abbondanza di B767 sul mercato. L'aereo è richiestissimo e i prezzi dei leasing sono alti anche per esemplari non giovani. Le compagnie fanno grande fatica a trovare aerei buoni a prezzi accettabili.

ed infatti i genialoidi della Magliana hanno dato via EI-CTW alla fine del leasing...salvo poi continuare a dire di essere a corto di 767.
secondo me nemmeno si sono resi conto di averlo in flotta...
 
secondo me VA potrebbe affiancare AZExpr nel ruolo di feeder per AZ su MXP e FCO.
sarebbe molto appetibile , secondo il mio parere, da parte di viaggiatori di affari e non , avere tariffe LC per i voli di avvicinamento. Cosi AZ potrebbe rubare un po di clienti a AirOne e IG. Oltre a combattere EZY su MXP.
 
magari ci mandassero qualcuno a MXP a lavorare con noi!!!!......ma dubito sarà così. Continuiamo a vedere arrivare colleghi da AZ Roma in missione, ogni settimana qualcuno di nuovo.......
Ciao Trillina
 
Ma quanto spende Alitalia a mandare gente da Roma per farli volare da Milano, tra alberghi, posti su aerei che potrebbero essere di passeggeri paganti..........e poi mi dicono che Alitalia va male
 
Citazione:Messaggio inserito da trillina74

magari ci mandassero qualcuno a MXP a lavorare con noi!!!!......ma dubito sarà così. Continuiamo a vedere arrivare colleghi da AZ Roma in missione, ogni settimana qualcuno di nuovo.......
Ciao Trillina

E' veramente una cosa da pazzi......spero che con l'acquisizione di VA questa cosa si ridimensioni di brutto.....
 
mi ricorda vagamente la fusione tra ATI e AZ, ricordate il casino tra il personale navigante , gli scatti di anzianità gli stipendi e per non parlare dello standard di addestramento!!
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Una soluzione più facile sarebbe riportare dipendenti e aerei AZ a Fiumicino [}:)]

Tra le varie ipotesi sul tappeto, sembra anche a me la più ragionevole; 4 super80 utilizzati a MXP tornano a Roma (così il personale relativo non "pendola" più e da FCO le macchine possono essere utilmente impiegate, per esempio per incrementare i voli europei) e a MXP si basano i 4 320 di Volare, con il relativo personale