Buongiorno, vorrei che qualcuno mi togliesse un dubbio.
Alessandria d'Egitto è una città di più di 4milioni di abitanti, un centro portuale e industriale non del tutto irrilevante. Certo, non è più la metropoli cosmopolita che era un tempo ma è allo stesso tempo il secondo centro più importante dell'Egitto e una delle più grandi città del Mediterraneo. Come è possibile che sia quasi del tutto priva di collegamenti con l'Europa?
Ricordo che per molti anni Lufthansa aveva un volo diretto per Francoforte, cancellato ormai alcuni anni fa.
Mentre la città sviluppa un discreto traffico verso i paesi del Golfo (ha collegamenti verso tutte le principali città del Medio Oriente), l'unico modo per raggiungerla dall'Europa è fare scalo a Istanbul (la solita Turkish) o ad Atene, prendendo un volo che però immagino serva soprattutto la comunità greca di Alessandria, un tempo floridissima e numerosa, oggi numericamente molto ridotta.
Grazie se vorrete aiutarmi a fugare i miei dubbi
Alessandria d'Egitto è una città di più di 4milioni di abitanti, un centro portuale e industriale non del tutto irrilevante. Certo, non è più la metropoli cosmopolita che era un tempo ma è allo stesso tempo il secondo centro più importante dell'Egitto e una delle più grandi città del Mediterraneo. Come è possibile che sia quasi del tutto priva di collegamenti con l'Europa?
Ricordo che per molti anni Lufthansa aveva un volo diretto per Francoforte, cancellato ormai alcuni anni fa.
Mentre la città sviluppa un discreto traffico verso i paesi del Golfo (ha collegamenti verso tutte le principali città del Medio Oriente), l'unico modo per raggiungerla dall'Europa è fare scalo a Istanbul (la solita Turkish) o ad Atene, prendendo un volo che però immagino serva soprattutto la comunità greca di Alessandria, un tempo floridissima e numerosa, oggi numericamente molto ridotta.
Grazie se vorrete aiutarmi a fugare i miei dubbi