Volare ad Alessandria d'Egitto


jetset

Principiante
Utente Registrato
25 Novembre 2006
543
36
76
genova, Liguria.
Buongiorno, vorrei che qualcuno mi togliesse un dubbio.
Alessandria d'Egitto è una città di più di 4milioni di abitanti, un centro portuale e industriale non del tutto irrilevante. Certo, non è più la metropoli cosmopolita che era un tempo ma è allo stesso tempo il secondo centro più importante dell'Egitto e una delle più grandi città del Mediterraneo. Come è possibile che sia quasi del tutto priva di collegamenti con l'Europa?
Ricordo che per molti anni Lufthansa aveva un volo diretto per Francoforte, cancellato ormai alcuni anni fa.
Mentre la città sviluppa un discreto traffico verso i paesi del Golfo (ha collegamenti verso tutte le principali città del Medio Oriente), l'unico modo per raggiungerla dall'Europa è fare scalo a Istanbul (la solita Turkish) o ad Atene, prendendo un volo che però immagino serva soprattutto la comunità greca di Alessandria, un tempo floridissima e numerosa, oggi numericamente molto ridotta.

Grazie se vorrete aiutarmi a fugare i miei dubbi
 
Buongiorno, vorrei che qualcuno mi togliesse un dubbio.
Alessandria d'Egitto è una città di più di 4milioni di abitanti, un centro portuale e industriale non del tutto irrilevante. Certo, non è più la metropoli cosmopolita che era un tempo ma è allo stesso tempo il secondo centro più importante dell'Egitto e una delle più grandi città del Mediterraneo. Come è possibile che sia quasi del tutto priva di collegamenti con l'Europa?
Ricordo che per molti anni Lufthansa aveva un volo diretto per Francoforte, cancellato ormai alcuni anni fa.
Mentre la città sviluppa un discreto traffico verso i paesi del Golfo (ha collegamenti verso tutte le principali città del Medio Oriente), l'unico modo per raggiungerla dall'Europa è fare scalo a Istanbul (la solita Turkish) o ad Atene, prendendo un volo che però immagino serva soprattutto la comunità greca di Alessandria, un tempo floridissima e numerosa, oggi numericamente molto ridotta.

Grazie se vorrete aiutarmi a fugare i miei dubbi

In periodi recenti, Alessandria è sempre stata mal collegata all'Europa, mi viene mente solo il volo operato dalla vecchia Olympic (con arrivo/partenza in piena notte). Credo che la ragione sia l'estrema vicinanza della città al Cairo con cui è collegata anche da treni frequenti.
 
c'era un volo anche da BGYhttp://www.bergamonews.it/cronaca/nuova-linea-aerea-da-bergamo-allegitto-154542
 
Quando dista Alessandria dal Cairo via terra? Se non sbaglio c'era in progetto la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocità tra le due città
 
Ricordo un viaggio serale in automobile da CAI ad Alessandria come uno dei percorsi più terrificanti della mia ormai non così breve vita.

PS: per rispondere a Cesare, ci sono volute un paio d'ore. Ma lunghe come settimane, se non mesi.
 
Attualmente i treni percorrono la distanza (215km) in 2.30h/3.15h.


Per cui vicine sì, ma fino a un certo punto.

Attualmente Turkish ha un solo volo giornaliero notturno e Olympic (Aegean) un turboprop in notturna 3 volte alla settimana per Atene. La capitale greca è servita anche da Egyptair con due voli settimanali.

Davvero un misero servizio per una città così grande
 
Per cui vicine sì, ma fino a un certo punto.

Attualmente Turkish ha un solo volo giornaliero notturno e Olympic (Aegean) un turboprop in notturna 3 volte alla settimana per Atene. La capitale greca è servita anche da Egyptair con due voli settimanali.

Davvero un misero servizio per una città così grande

Ma il volo Olympic/Aegean è attivo?