VITERBO:20 motivi per dire si all'aeroporto


carlitos71

Principiante
Utente Registrato
26 Ottobre 2006
1,056
9
0
ROMA.
Peccato per Viterbo: ieri sentivo al tg regionale che la scelta dovrebbe ricadere su Latina o Frosinone, quindi a meno di ripensamenti sarà verso sud il nuovo aeroporto destinato a rimpiazzare Ciampino.

Io preferirei Viterbo, quantomeno per comodità personale!!!

:D:D
 
Io non la penso cosi credo che Viterbo abbia senz'altro più possibilità di Frosinone con Latina credo che sarà una bella gara ,molto dipenderà dagli sponsor politici ,Roma Radar
 
Gran parte di quei punti illustrati nell'articolo sono assolutamente condivisibili.
Concordo anche io che la scelta alla fine sarà caratterizzata da motivi politici che sovrasteranno quelli tecnici, ....purtroppo!
 
Interessanti i punti analizzati.
Sono in disaccordo con il discorso accessibilità che mi sembra un po miope visto che si comparano ad altri aeroporti low cost (dipendenti quasi al 100% da FR) senza una vera linea ferroviaria. Viterbo NON dovrebbe mai mirare ad essere come Weeze, Reus, Lubeck ma piuttosto in futuro come lo scalo low-cost della capitale italiana. Pertanto dovrebbero cominciare a lobbizzare fortemente per un collegamento serio sia ferroviario che stradale (la cassia già è intasata così com'è).

Sono daccordo con il punto 19:
"19. Bacino di utenza Oltre ad essere il terzo scalo Romano Latina asservirebbe solo la zona Pontina, a sud c’è Grazzanise e a Nord Roma. Lo scalo di Viterbo, invece oltre alla Tuscia potrebbe portare beneficio a tutta la bassa Toscana, all’Umbria al reatino oltre che a Civitavecchia."
 
Condivisibile ed interessante. Turisticamente si puo' certamente sfruttare meglio Viterbo rispetto a Latina o Frosinone. Non me ne vogliano gli amici Ciociari o Pontini ma la zona di Viterbo e' sicuramente piu' bella e ricca di storia, con citta' del calibro di Orvieto, Todi, Perugia e (perche' no) Siena piuttosto vicine.
 
Latina ha dalla sua il mare ,con il litorale di Sabaudia a circa 30km con vicino San Felice Circeo altra meta balneare con porto turistico e collegamento estivo con l'isola di Ponza ,scendendo più a Sud troviamo Terracina altra località balneare per poi arrivare sino a Sperlonga a 60/70km da Latina con il suo splendido e non inquinato mare ,Roma Radar
 
Approda in Senato DDL per aeroporto di Viterbo

VITERBO - Un disegno di legge per la realizzazione a Viterbo del terzo scalo aeroportuale del Lazio e' stato depositato ieri mattina da senatore Giulio Marini (FI), per due legislature presidente della Provincia di Viterbo.

La proposta Marini, firmata anche dai senatori Cicolani e Ventucci, prevede la partecipazione nel capitale della societa' Aeroporti di Roma, nonchè del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio di Viterbo.

In pratica, qualora la legge venisse approvata dal Parlamento, lo scalo di Viterbo si andrebbe ad inserire nel sistema aeroportuale che comprende anche Fiumicino, Ciampino e Urbe.

''A quel punto - ha detto Marini - dovrebbero finire le diatribe con Latina e con altre realta' territoriali che si sono candidate come sede del terzo scalo aereo laziale''.
 
Spero che non si faccia l'aeroporto a Viterbo e ancora di più se dovesse essere in cantiere un altro scalo a Latina o Frosinone.
La viabilità della Cassia già compromessa di suo diventerebbe un autentico disastro senza pesanti ammodernamenti. Bisogna individuare un luogo debitamente collegato con Roma in modo rapido o quanto meno accettabile.
 
Conoscendo bene Viterbo ma ancor di piu' l'agro pontino questo con la riduzione di CIA sara' sempre piu' emarginato dato che i collegamenti con FCO sono inesistenti.

La zona industriale a sud di Roma e' molto pensalizzata (Pomezia,Aprilia,Latina) e spesso molti operatori optavano per CIA evitando cosi il traffico sul GRA o peggio ancora dover prendere il treno regionale sino a Termini e da li cambiare con il Leonardo Expr.

Sarebbe interessante un raccordo ferroviario su Latina per collegare l'eventuale scalo a Roma mentre Viterbo, al contrario entrerebbe sempre di piu' in concorrenza con Perugia che bene o male si svilupera' in parte anche al di fuori della sua regione (anche se a Montefiascone si beve del buon vino...:D).