Via ai corridoi turistici per viaggi extra UE in 6 paesi


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Viaggi, via ai "corridoi turistici Covid free" per Maldive e Seychelles
di Viola Giannoli
L'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza. Obbligatorio il Green Pass e un test negativo prima della partenza. Sei le mete extra Ue degli itinerari, sia con voli diretti che con scalo
28 SETTEMBRE 2021

Via ai corridoi turistici "Covid free" per i viaggi extra Ue verso Maldive, Seychelles, Mauritius, Egitto (ma solo Sharm El Sheikh e Marsa Alam), Repubblica domenicana, Aruba. È il contenuto di una ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza che istituisce in via sperimentale "itinerari turistici controllati".
In cosa consistono? Si tratta di viaggi per turismo da svolgere "secondo specifiche misure di sicurezza sanitaria" previste per le partenze, gli arrivi, la "permanenza in strutture ricettive selezionate", le gite e le escursioni nelle mete extra Ue.

Per approfittare dei "corridoi" bisognerà necessariamente avere il Green Pass e massimo 48 ore prima di partire sarà obbligatorio sottoporsi a un tampone antigenico o molecolare con risultato negativo. Se all'estero si resta una settimana o più, bisognerà fare un altro test a metà soggiorno.

Al rientro cade ogni obbligo di quarantena o isolamento fiduciario ma solo se, all'imbarco, si presenta il risultato negativo di un ulteriore test fatto 48 ore prima del viaggio e se ci si sottopone, all'arrivo in aeroporto, a un nuovo, ultimo tampone.

Le regole valgono sia per i voli diretti verso le mete di vacanza che per quelli che fanno scali intermedi.
Durante la permanenza in hotel o resort, i tour operator sono invece tenuti ad assicurare il rispetto delle indicazioni per la "prevenzione e la protezione dal rischio contagio da coronavirus".

Le regole? Per quanto riguarda i voli: la possibilità di effettuare il check-in online, l'uso obbligatorio della mascherina chirurgica o Ffp2/Ffp3 per tutta la durata del viaggio da cambiare ogni 4 ore (tranne che per i bambini sotto i 6 anni o le persone con patologie che ne sono esentate), la sanificazione delle mani e delle poltroncine e l'aerazione Hepa. E, per quanto riguarda il soggiorno: l'obbligo di vaccinazione per il personale di accoglienza, la misurazione della temperatura almeno una volta al giorno, i ristoranti con orari differenziati del pranzo e della cena per evitare l'assembramento dei clienti, i buffet solo con servizio dei camerieri, la disponibilità di un medico h24.

Obbligatoria anche un'assicurazione sanitaria "Covid" per il rimpatrio protetto e l'assistenza in loco.
A monitorare l'andamento dell'iniziativa sperimentale sarà un tavolo tecnico istituito presso il ministero della Salute a cui parteciperanno anche i ministeri del Turismo e degli Affari esteri, rappresentanti della cooperazione internazionale, operatori turistici e aeroportuali.

 
Bene finalmente l'apertura dei corridoi, ma le regole mi sembrano decisamente troppo complicate tali da disincentivare:
-tampone prima della partenza
-tampone durante il soggiorno se dura piu' di 7 giorni
-tampone prima del rientro
-tampone all' arrivo in aeroporto in Italia
-assicurazione di viaggio obbligatoria
-inoltre sembra di capire che si potranno scegliere solo alcuni hotel e resort, immagino i piu' costosi, che rispettano tutti i requisiti richiesti.

Mi sembra che il tutto sia stato pensato solo per i TO che vendono pacchetti verso i loro resort e che includano tutto quanto richiesto.
Per chi volesse organizzare singolarmente un viaggio in queste destinazioni è decisamente complicato.
Sarebbe stato meglio che questi paesi fossero stati collocati semplicemente nell' elenco D, senza tutte queste ulteriori regole
 
Ultima modifica:
Mi sembra che il tutto sia stato pensato solo per i TO che vendono pacchetti verso i loro resort e che includano tutto quanto richiesto.
Per chi volesse organizzare singolarmente un viaggio in queste destinazioni è decisamente complicato.
Sarebbe stato meglio che questi paesi fossero stati collocati semplicemente nell' elenco D, senza tutte queste ulteriori regole

Se l'intenzione era riattivare il cuore pulsante del settore turistico ITALIANO, ahime questa é la via, che passa per la concessione ai TO, i maggiori e meglio radicati nelle zone oggetto del corridoio.

Insomma per tutti quegli italiani che spendono tanti schei per avere pacchetti standard in mete standard

Non è il turismo che piace a me e forse a buona parte di questo forum, ma il turismo di massa mondiale è ancora composto in buona parte dalla lobby dei TO, c'è poco da fare
Questa apertura di Speranza non facilita nessuno di quelli che in questo forum hanno postato fantastici Trip Report o chi anela ad organizzarli e farli.


Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
Che emerita cagata, mi rendo conto che siano relativamente pochi gli Italiani che escono dalla UE (per i fatti loro e non con tutto organizzato) ma dopo due dosi di vaccino, quasi due anni di clausura senza poter andare dove mi pare (a mio rischio e pericolo) mi sembra ridicolo.
 
  • Like
Reactions: vce145
In pratica passi la vacanza a farti “smucinare” il naso dai dottori/infermieri.
 
Tra l'altro i ventordici snaroccamenti di naso saranno tutti a pagamento o, ohibó, inclusi nel pacchetto Premium che offrirà il TO, con un piccolo extra di 200€ a cranio sulla quota base?
This is the new All-Inclusive.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
Siamo tornati a 35 anni fa insomma, che per viaggiare dovevi andare in agentzia con tutt'a famigghia a comprare il pakketto turistiko tutto inkluso. Fiko direi.
Di questo passo ricomincio a viaggiare che c'ho 75 anni.
 
Secondo me buona parte delle regole non saranno rispettate in particolare quelle all estero da chi vengono controllate? ad esempio il tampone dopo i 7 giorni di vacanza oppure le regole che deve seguire l'hotel come buffet serviti o orari dei pranzi/cene . Non penso si possano imporre regole organizzative a un hotel estero da applicare solo ai turisti italiani. Tanto più che ogni paese ha le sue regole ad esempio in Spagna in tutto il periodo Covid negli hotel all inclusive i buffet sono stati sempre a libero servizio, solo l'Italia impone il buffet servito anche per le colazioni che mi sembra assurdo.
 
Secondo me buona parte delle regole non saranno rispettate in particolare quelle all estero da chi vengono controllate? ad esempio il tampone dopo i 7 giorni di vacanza oppure le regole che deve seguire l'hotel come buffet serviti o orari dei pranzi/cene . Non penso si possano imporre regole organizzative a un hotel estero da applicare solo ai turisti italiani. Tanto più che ogni paese ha le sue regole ad esempio in Spagna in tutto il periodo Covid negli hotel all inclusive i buffet sono stati sempre a libero servizio, solo l'Italia impone il buffet servito anche per le colazioni che mi sembra assurdo.
Non è solo l'italia Cesare. Il buffet servito c'è anche in Grecia come minimo. Per il resto, ovvio che per certe cose si tratti più di accademia ma rimane comunque una roba che ti fa passare la voglia.
 
questa ordinanza vale solo per turismo? Io che vado per motivi familiari, mi sposo e sono Dominicano con doppia cittadinanza?
 
Ultima modifica:
questa ordinanza vale solo per turismo? Io che vado per motivi familiari, mi sposo e sono Dominicano con doppia cittadinanza?

La Repubblica Dominicana rientra nell' elenco E, quindi in generale è possibile andarci per motivi di lavoro, studio, necessità, al ritorno bisogna fare un tampone 72 ore prima + 10 giorni di quarantena. L' ordinanza serve per riaprire il traffico turistico che finora era vietato.
 
Se tanto mi da tanto, vedendo questa scadenza, estenderanno lo stato di emergenza almeno fino al 31/01

edit: tra l'altro un due giorni fa la mailing list Lufthansa mi ricordava che il Sudafrica non vede l'ora di darmi il benvenuto

1632922045497.png
 
Ultima modifica:
La Repubblica Dominicana rientra nell' elenco E, quindi in generale è possibile andarci per motivi di lavoro, studio, necessità, al ritorno bisogna fare un tampone 72 ore prima + 10 giorni di quarantena. L' ordinanza serve per riaprire il traffico turistico che finora era vietato.

quindi per recarsi in RD ci vuole ancora l’autocertificazione anche se faccio scalo a CDG
 
Se tanto mi da tanto, vedendo questa scadenza, estenderanno lo stato di emergenza almeno fino al 31/01

edit: tra l'altro un due giorni fa la mailing list Lufthansa mi ricordava che il Sudafrica non vede l'ora di darmi il benvenuto

View attachment 12619
Intanto anche il Portogallo dal 1 ottobre toglie tuttevlecristrizioni, tra qui quelle di viaggio, siamo rimasti gli unici in Europa a proibire i viaggi non essenziali

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Non è solo l'italia Cesare. Il buffet servito c'è anche in Grecia come minimo. Per il resto, ovvio che per certe cose si tratti più di accademia ma rimane comunque una roba che ti fa passare la voglia.
sono tornato domenica da Atene, il buffet in hotel era libero con obbligo di usare guanti usa e getta (tipo quelli del supermercato reparto frutta)
 
sono tornato domenica da Atene, il buffet in hotel era libero con obbligo di usare guanti usa e getta (tipo quelli del supermercato reparto frutta)

Buono a sapersi, in questo caso le cose sono cambiate da quest'estate e/o dipende dalla struttura.
 
quindi per recarsi in RD ci vuole ancora l’autocertificazione anche se faccio scalo a CDG

Esiste un modello da utilizzare per l'autocertificazione in questi casi?
Ho provato a fare una veloce ricerca ma non ho ancora trovato nulla...