Voletto VFR della domenica, con C172 RG, con pranzo a Lugano 
La rotta sarà Merano-Silandro-Passo Stelvio-Bormio-Grosio-Campocologno-Sondrio-Colico-Maneggio-Forlezza e giù
Dopo il decollo dalla 19 viriamo a dx verso Merano
lasciando Bolzano sulla dx e poi Merano
Questa è la Val Martella vista dalla Val Venosta prossimi a Silandro. La salita contnua lentamente verso i 10.000 piedi, quota sicura per sorvolare il Passod ello Stelvio
Dopo la virata verso lo Stelvio si vede sulla dx il Lago Resia
Dopo il sorvolo del passo, scendiamo verso la Valtellina, qui in virata sopra Bormio, e poi la vista dello Stelvio visto dal vrsante Lombardo
Verso Teglio dobbiamo spostarci a Nord della valle a causa di nubi. Manterremo il nord della valle fino a dopo Sondrio, dove col Lago di Como in vista inizieremo a scendere
SU Maneggio, virando verso il Lago di Lugano
In sottovento e virando in finale
Eccoci giunti a destinazione, dopo 55 minuti di volo [8D]
Parcheggiamo a nord e andiamo a mangiare...dopo pranzo il ritorno

La rotta sarà Merano-Silandro-Passo Stelvio-Bormio-Grosio-Campocologno-Sondrio-Colico-Maneggio-Forlezza e giù
Dopo il decollo dalla 19 viriamo a dx verso Merano

lasciando Bolzano sulla dx e poi Merano


Questa è la Val Martella vista dalla Val Venosta prossimi a Silandro. La salita contnua lentamente verso i 10.000 piedi, quota sicura per sorvolare il Passod ello Stelvio

Dopo la virata verso lo Stelvio si vede sulla dx il Lago Resia


Dopo il sorvolo del passo, scendiamo verso la Valtellina, qui in virata sopra Bormio, e poi la vista dello Stelvio visto dal vrsante Lombardo


Verso Teglio dobbiamo spostarci a Nord della valle a causa di nubi. Manterremo il nord della valle fino a dopo Sondrio, dove col Lago di Como in vista inizieremo a scendere



SU Maneggio, virando verso il Lago di Lugano

In sottovento e virando in finale


Eccoci giunti a destinazione, dopo 55 minuti di volo [8D]

Parcheggiamo a nord e andiamo a mangiare...dopo pranzo il ritorno
