Venezia-Torino


ginada

Utente Registrato
4 Marzo 2010
111
0
0
Treviso
Quando qualcuno aprirà un volo VCE-TRN?
I treni sono sempre strapieni e ci mettono una vita, l'autostrada A4 è piena di traffico. Parliamo dell'asse della pianura padana.
 
Quando qualcuno aprirà un volo VCE-TRN?
I treni sono sempre strapieni e ci mettono una vita, l'autostrada A4 è piena di traffico. Parliamo dell'asse della pianura padana.
Si era tentato un Torino-Trieste con risultati pessimi. I treno AV tra Venezia e Torino ci si mette 3H40/50 con le soluzioni più veloci, il che non mi sembra malaccio.

CIAO
_goa
 
Certo però che il prezzo va dai 130 ai 160€ in seconda per un'andata e ritorno...

infatti i prezzi sono altissimi..credo che agli stessi prezzi Alitalia potrebbe farci un pensierino magari con uno dei crj che verranno basati in laguna.
Anche un 4xw andrebbe bene. Oltretutto i pax in partenza da TRN avrebbero la possibilità di accedere alle destinazioni ST di PRG,ATL,JFK,SVO.... anzichè volare via Roma e con un transit time di soli 35minuti.;)
 
Senza contare che il volo da VCE a TRN potrebbe anche rivelarsi utile (a grandi linee) per chi si sposta dal Friuli-Venezia-Giulia (oltre che dal triangolo Treviso-Venezia-Padova) ed è diretto, oltre che in Piemonte, anche in Val d'Aosta, Liguria settentrionale, Lombardia occidentale e confine francese.
 
E se la buona FR battesse tutti sul tempo con un bel TSF - TRN o TRS - TRN invece che quegli strani esperimenti tipo TRIESTE - PISA?
 
E se la buona FR battesse tutti sul tempo con un bel TSF - TRN o TRS - TRN invece che quegli strani esperimenti tipo TRIESTE - PISA?

si era ipotizzato... io credo che tsf andrebbe meglio perché :

1. Venezia è un ottimo polo attrattivo per i turisti
2. Il veneto e in generale l'aerea di Treviso/Padova sono tra le più importanti zone produttive d'europa.
3. Ricordiamo anche il traffico crocieristico e dei cantieri navali di Marghera.
4. Non da ultimo lo spostamento di studenti etc..
 
tra l'altro dagli orari trenitatalia, non ci sono più collegamenti diretti venezia torino, o sbaglio?
Ryanair potrebbe aprire questa rotta da TSF, l'unico dubbio è che venga considerata come la TSF-CIA che è stata chiusa per yeld bassi.
Alitalia con un crj potrebbe sperimentarla intanto.
Ciaooo
 
si era ipotizzato... io credo che tsf andrebbe meglio perché :

1. Venezia è un ottimo polo attrattivo per i turisti
2. Il veneto e in generale l'aerea di Treviso/Padova sono tra le più importanti zone produttive d'europa.
3. Ricordiamo anche il traffico crocieristico e dei cantieri navali di Marghera.
4. Non da ultimo lo spostamento di studenti etc..

Si, senza dubbio TSF.
Credo che con un quadri/ trisettimanale non avrebbero probelmi di riempimento..
In effetti per TRS i 189 posti di un 737 FR sono decisamente troppi.
 
Una sfida del futuro per l'aereo, sarà quello di attrarre e rubare passeggeri al trasporto ferroviario, qualora esso si riveli inefficiente o troppo oneroso su determinate tratte di media percorrenza.
 
A meta' degli anni 90, AirDolomiti ha operato la rotta, anzi mi ricordo di aver visto per un stagione questa bella rotazione:
TRS-VCE-TRN-BCN-TRN-BCN-TRN-VCE-TRS con l'ATR42.
La tratta TRS/VCE non era venduta, ma mi e' capitato di volarla (ca 20 minuti).
Diverso il discorso VCE/TRN e anche VCE/TRN/BCN, ma parliamo veramente di altri tempi e comunque con l'ATR42 la VCE/TRN era di ca 1 ora e la TRN/BCN di 1 ora e 45 ca.