Venezia e Napoli aumentano la tassa di imbarco, le compagnie protestano e minacciano di ridurre i voli


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
NAP e VCE hanno annunciato un aumento della tassa comunale di imbarco a partire dal 2023. Ricordiamo che l'importo di questa tassa è stabilito dei comuni che di fatto la usano per fare cassa. I gestori aeroportuali e diverse compagnie aeree come Ryanair, Easyjet e Volotea protestano per gli aumenti e minacciano riduzioni di voli.

Napoli aumento a 8,5 euro
Venezia aumento a 9 euro la piu' cara d'Italia



 
Io ho davvero seri problemi a concepire questo genere di tasse, inclusa quella di soggiorno.

Posso capire il gestore aeroportuale che almeno offre un servizio di imbarco/sbarco, bagagli etc…

Ma un cavolo di comune che titolo ha di guadagnare sul pernotto o sull’arrivo o partenza di una persona che è una cosa del tutto immateriale?

Se arrivi in macchina allora non dovresti essere altresì tassato per l’arrivo presso un comune? O questa tassa di approdo vale solo per determinati mezzi?

Servirebbe davvero un antitrust contro le PA
 
  • Like
Reactions: flori2
Io ho davvero seri problemi a concepire questo genere di tasse, inclusa quella di soggiorno.

Posso capire il gestore aeroportuale che almeno offre un servizio di imbarco/sbarco, bagagli etc…

Ma un cavolo di comune che titolo ha di guadagnare sul pernotto o sull’arrivo o partenza di una persona che è una cosa del tutto immateriale?

Se arrivi in macchina allora non dovresti essere altresì tassato per l’arrivo presso un comune? O questa tassa di approdo vale solo per determinati mezzi?

Servirebbe davvero un antitrust contro le PA

Credo che Napoli e Venezia siano al limite strutturale per turisti in ingresso (non parlo solo di aeroporti). Mediamente nelle città c’è una presenza tale che è come se ci fossero un tot di abitanti in più di cui vanno gestiti gli impatti (e.g. spazzatura). Le tasse di soggiorno servono proprio a questo. Sul fatto che qualcuno possa specularci, non lo so. Infine, anche chi arriva con altri mezzi e soggiorna, paga.
 
Io ho davvero seri problemi a concepire questo genere di tasse, inclusa quella di soggiorno.

Posso capire il gestore aeroportuale che almeno offre un servizio di imbarco/sbarco, bagagli etc…

Ma un cavolo di comune che titolo ha di guadagnare sul pernotto o sull’arrivo o partenza di una persona che è una cosa del tutto immateriale?

Se arrivi in macchina allora non dovresti essere altresì tassato per l’arrivo presso un comune? O questa tassa di approdo vale solo per determinati mezzi?

Servirebbe davvero un antitrust contro le PA
La tassa di soggiorno si paga a New York da più di 10 anni e non si lamenta nessuno…
 
  • Like
Reactions: ference85
La tassa di soggiorno si paga a New York da più di 10 anni e non si lamenta nessuno…

Eppure i “niuiorkesi” quanto si lamentano di pagarla qui nemmeno ne hai idea, specialmente quando arriva fino a 7€/notte.

Il concetto è lo stesso, il turismo porta soldi e ne beneficia comunque l’economia locale e la comunità (seppur comporta anche l’apertura di molte attività banali e di basso livello).

Se il problema fosse davvero il collasso della città ci sono altre soluzioni, tipo limitare il numero di posti letto tra hotel/strutture ricettive varie.

Se le persone sono troppe sono troppe sia che il comune ci guadagni che no, un turista che paga 7€/notte sono 2.555€/anno (un romano medio paga 3/400€ di TA.RI all’anno…)

Anche tenendo conto i 3,5€ delle strutture intermedie sarebbero 1.200€/anno

Non capisco davvero come si possano approvare delle tali rapine a mano armata.

E la tassa di sbarco/imbarco è ancora meno sensata perché non copre nemmeno la spazzatura che possono produrre ma semplicemente il fatto di arrivare, senza tenere conto che magari uno nemmeno ci soggiorna nel luogo dove è atterrato…
 
  • Like
Reactions: Andrea1988

"Apprendiamo, infatti, solo dalla stampa cittadina che la Giunta Comunale ha deciso l’aumento di due euro della tassa d’imbarco per i passeggeri in partenza dall’aeroporto di Capodichino, a partire dal prossimo primo gennaio."

Buono. Vedo che c'è un dialogo costruttivo e duraturo.

Gesendet von meinem HD1903 mit Tapatalk
 
…e l’infinito corollario di tasse USA rende perfino problematica la riemissione dei biglietti; i campi disponibili sono insufficienti.
e in più si paga appunto la tassa di soggiorno .

Settimana scorsa... West Memphis (AR) vista dalla mia camera:

1671870534992.png

Folio:

1671870602168.png

La situazione fees sta veramente sfuggendo di mano... :D

Se il problema fosse davvero il collasso della città ci sono altre soluzioni, tipo limitare il numero di posti letto tra hotel/strutture ricettive varie

Questo è un problema particolarmente con airbnb, principalmente in molte città a densità di popolazione elevata... NYC in primis
 
"Apprendiamo, infatti, solo dalla stampa cittadina che la Giunta Comunale ha deciso l’aumento di due euro della tassa d’imbarco per i passeggeri in partenza dall’aeroporto di Capodichino, a partire dal prossimo primo gennaio."

Buono. Vedo che c'è un dialogo costruttivo e duraturo.

Gesendet von meinem HD1903 mit Tapatalk


Aggiungerei questa parte che è sconcertante, l'aeroporto viene visto del Comune come un disagio per la città per questo deve pagare tasse compensative, invece di essere giustamente considerato un enorme servizio e una opportunità oltre che generatore di molti posti di lavoro:

"Con grande disappunto, peraltro, leggiamo che nella delibera della Giunta si sottolinea che tale aumento avrà anche una funzione “compensativa”: cioè rappresenterà una contropartita per i disagi che l’Aeroporto arrecherebbe alla città di Napoli. Un atteggiamento grave e non condivisibile che farebbe di Napoli una delle pochissime città al mondo “ostili” al proprio aeroporto, considerato come un problema e non come una straordinaria opportunità di sviluppo e di occupazione, di cui essere fieri.!
 
C'e' da qualche parte una tabellina con le tasse di imbarco dei principali apt italiani? Sarei curioso.


....
Se arrivi in macchina allora non dovresti essere altresì tassato per l’arrivo presso un comune?
...

Se possiedi un'auto e non stai pagando il bollo auto alla tua regione e le accise sul carburante ti suggerisco di regolarizzare la tua posizione, sono previste sanzioni. Dato il raggio di azione internazionale la tassazione dei mezzi aerei non dovrebbe essere solo a beneficio del luogo di registrazione, ma soprattutto di quello dove effettivamente il mezzo opera. Ovviamente come sempre c'e' il dilemma su quanto e' opportuno che le tassazioni siano alte, ma non mi addentro nel tema.
 
  • Like
Reactions: ermide
Aggiungerei questa parte che è sconcertante, l'aeroporto viene visto del Comune come un disagio per la città per questo deve pagare tasse compensative, invece di essere giustamente considerato un enorme servizio e una opportunità oltre che generatore di molti posti di lavoro:

"Con grande disappunto, peraltro, leggiamo che nella delibera della Giunta si sottolinea che tale aumento avrà anche una funzione “compensativa”: cioè rappresenterà una contropartita per i disagi che l’Aeroporto arrecherebbe alla città di Napoli. Un atteggiamento grave e non condivisibile che farebbe di Napoli una delle pochissime città al mondo “ostili” al proprio aeroporto, considerato come un problema e non come una straordinaria opportunità di sviluppo e di occupazione, di cui essere fieri.!

Cesare, sai qual è la differenza tra tassa e imposta? Prova a cercare…
 
  • Like
Reactions: 1930 and BrunoFLR
Lo Stato, le regioni e le città non hanno risorse quindi hanno vita facile con i monopoli naturali per recuperare risorse in quanto non sono capaci di generare extra gettito e trovare risorse in altro modo - sopratutto adesso che hanno le casse vuote per l'emergenza Covid e l'attuale crisi energetica, ma questo è un modo sbagliato per reperire fondi in quanto queste imposte indirette creano una chiara distorsione del mercato ed impattano su economia e turismo favorendo i competitors dell'Italia nel Mediterraneo che sì stanno applicando anche loro politiche similari - comunque in scala minore - ma che partono da una struttura di base con forte vantaggio competitivo rispetto all’Italia.

Il problema principale dell'Aviazione è che non c'è Autorità indipendente come in altri settori (Telecomunicazioni, etc.). ART, ENAC, etc non sono organi indipendenti e quindi si adeguano a tutto, per dire il vero mancano anche le competenze in quanto basta leggere il nuovo piano aeroporti e l'applicazione del modello del double till da parte di ART...
 
Ultima modifica:
C'e' da qualche parte una tabellina con le tasse di imbarco dei principali apt italiani? Sarei curioso.

In Italia non ci sono solo le tasse d'imbarco ma ci sono anche le tasse per sicurezza bagaglio in stiva, sicurezza bagaglio a mano e PRM - da aggiungere poi l'Addizionale Comunale che però non va al gestore aeroportuale che agisce solo per conto di terzi per la riscossione.

OT: Secondo voi Alitalia ha mai pagato gli importi per l’addizionale comunale ? Secondo voi ITA adesso la sta pagando ? Ai posteri l'ardua sentenza...
 
Ultima modifica:
l'aeroporto viene visto del Comune come un disagio per la città per questo deve pagare tasse compensative, invece di essere giustamente considerato un enorme servizio
Oggettivamente a Napoli passano sopra la testa aerei in continuazione, è una cosa che ho sempre notato da "foresto"

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
 
Eppure i “niuiorkesi” quanto si lamentano di pagarla qui nemmeno ne hai idea, specialmente quando arriva fino a 7€/notte.

Il concetto è lo stesso, il turismo porta soldi e ne beneficia comunque l’economia locale e la comunità (seppur comporta anche l’apertura di molte attività banali e di basso livello).

Se il problema fosse davvero il collasso della città ci sono altre soluzioni, tipo limitare il numero di posti letto tra hotel/strutture ricettive varie.

Se le persone sono troppe sono troppe sia che il comune ci guadagni che no, un turista che paga 7€/notte sono 2.555€/anno (un romano medio paga 3/400€ di TA.RI all’anno…)

Anche tenendo conto i 3,5€ delle strutture intermedie sarebbero 1.200€/anno

Non capisco davvero come si possano approvare delle tali rapine a mano armata.

E la tassa di sbarco/imbarco è ancora meno sensata perché non copre nemmeno la spazzatura che possono produrre ma semplicemente il fatto di arrivare, senza tenere conto che magari uno nemmeno ci soggiorna nel luogo dove è atterrato…
Il turista non vota e quindi è facile tassarlo.
 
In Italia non ci sono solo le tasse d'imbarco ma ci sono anche le tasse per sicurezza bagaglio in stiva, sicurezza bagaglio a mano e PRM - ...

Quelle sono la "tariffa" del gestore aeroportuale però, non tasse propriamente dette..
 
Quelle sono la "tariffa" del gestore aeroportuale però, non tasse propriamente dette..
In Italia sono impropriamente chiamate tasse ma sono le tariffe, i diritti o i corrispettivi - ognuno le chiama a modo suo - non altro che le passenger charges in inglese.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: robygun