VCE-28/07/11


Angelo1992

Utente Registrato
6 Gennaio 2010
583
0
0
Padova(Veneto)
Vi propongo gli scatti fatti in occasione del primo spotting in aeroporto. Ovviamente la meta è stata Venezia Tessera e gli spotting point sono stati i 2 posti dalle parti di Via Bazzera.
Queste prime tre foto sono le uniche scattate in Raw(me ne sono ricordato solo alla fine di scattare anche in quel formato) e, quindi, le più facilmente editabili.

Boeing 737-400 Klm
737KLM.jpg


Hawker Beechcraft 4000 privato
PrivateHawkerBeechcraft4000.jpg


Emb 145 Air France Regional
EMB145AirFrance.jpg


Queste altre, purtroppo, le avevo scattate solamente in formato Jpeg. Le ho rielaborate tramite Photoshop, ma i risultati sono scarsi.

Boeing 737-400 Klm
DSC_0021edit.jpg


Emb 145 Air France Regional
EMB145AirFrance2.jpg


Md-82 Alitalia
MD-82Alitalia.jpg


Md-82 Meridiana
MD82Meridiana.jpg


Aereo privato sconosciuto(facendo una ricerca via Google la marca appartiene ad un'altro aeromobile...posso presupporre che questo sia un Gulfstream, ma non saprei quale modello)
OE-FRMPrivato.jpg


Boeing 737-800 Ryanair
B737-800Ryanair2.jpg


Boeing 737-800 Ryanair
B737-800Ryanair.jpg


Boeing 737-700 Sterling
B737-700Sterling.jpg


Boeing 737-400 British Airways
B737-400BritishAirways.jpg


Airbus A320 Vueling
A320Vueling.jpg


Airbus A320 Qatar(fotografato dallo spotting point per i finali, quindi molto lontano)
A320QatarAirways.jpg


Airbus A320 Lufthansa
A320Lufthansa.jpg


Airbus A319 Easy Jet
A319EasyJet.jpg


Gulfstream G450 privato
GulfstreamG450privato.jpg



Come vedete, ho avuto problemi con l'inquadratura. Ho avuto difficoltà a centrare sia gli aerei in movimento(o facevo troppo zoom e tagliavo qualche parte o ne facevo troppo poco) si agli aerei fermi.
In pratica, in tutte le foto vedete l'aereo non perfettamente centrato.
Chiedo agli esperti spotter qui presenti di darmi qualche consiglio per migliorare.
Chiedo, inoltre, qualche consiglio per scattare foto migliori di queste.

I vostri consigli sono molto importanti
 
Ottimo inizio Angelo. Ho visto alcuni scatti leggermente sovraesposti e alcuni altri soft. Hai proceduto con qualche editing con photoshop o sono "al naturale"?

L'aereo "sconosciuto" è un Cessna 510 Mustang, ormai frequente visitatore dei nostri scali!! ;)
 
Diciamo che hai esagerao un pochino in alcune con PS; altre invece sono buone. Ma gia dagli originali vedo che da alcune non si riesce a ricavare chissà cosa, forse qualche impostazione della macchina non corretta? e poi anche il sole che in quelle ore rompe...parecchio!! Non buttarti giu però...magari la prossima volta scatta al tramonto...che a vce regala sempre scatti favolosi!

P.S. non preoccuparti anche se non vengon centrate, tanto poi le ritagli, le drizzi e le regoli con PS.

Ciao,
Claudio
 
Le foto sono scattate quasi tutte con 1/500 di tempo di esposizione, in modalità S. Ho messo la messa a fuoco continua;modo area AF su 3d e modo esposizione su Matrix. L'Iso l'ho messo su 200,mi sembra.
Mi sembra che le impostazioni siano corrette,quindi.

Si, le ho scattate tra le 16 e le 18 e il sole era alla mia destra,spostato verso dietro. Purtroppo in estate il tramonto è tardi e a quell'ora non posso essere là. Magari proverò ad andare a spottare al tramonto d'inverno.

Avrei intenzione di tornarci venerdì, magari andando via alle 19 e non alle 19. Stavo pensando di andare, invece del pomeriggio, alla mattina per fotografare il 763 proveniente da New York, ma temo che il sole sia ancora peggiore che nel pomeriggio
 
concordo con claudio2691 per le foto, se vuoi faccio un pò di prove con le tue foto
e ci sentiamo in mp per fare due chiacchiere

ciao
andrea
 
Ok. Mi faresti un piacere grandissimo.

Comunque, secondo voi, le foto migliori quali sono? Io direi il Klm e l'AirFrance in taxi; il Ryanair e l'Easyjet in atterraggio e il G450 parcheggiato
 
Comunque, secondo voi, le foto migliori quali sono?

Secondo me così come sono sicuramente il KLM, l'air france in taxi come dici anche tu...ma anche lo sterling e il G450. Quelle da cui si può ricavarne qualcosa di meglio aggiungerei anche lufthansa e easyjet...

P.S. comunque la "classica" inquadratura da spotter sarebbe dal fianco dell'aereo, cercando di evitare ostacoli come nel caso del G450!! ;)

Ciao,
Claudio
 
Andrea mi ha inviato le foto editate da lui dell'Easy jet e dello Sterling e,come gli ho già detto via mail, mi sembra di aver capito che devo agire molto sul livello della luminosità dell'aereo.
Comunque il mio uso di PS si limita al livello base.


Beh...riporto la mail che gli ho mandato in risposta alla sua, già che ci sono:
''Ciao,
diciamo che sono al livello base…
Uso PS CS5,ma vado un po’ a caso con le modifiche. Agisco su Immagine-Regolazioni-Luminosità/Contrasto, Vividezza e Ombre/Luci. Provo a usare un po’ i settaggi vedo un po’ quali mi sembrano migliori per la foto.
Grazie per le modifiche alle foto. Da quel che ho capito con l’editing devo cercare di dare luminosità all’aereo.
Se vuoi che ti invii le foto originali posso farlo. Sono di grande dimensione, quindi te le invio un po’ alla volta.''
 
Ah...per l'inquadratura...
Potevo fotografare gli aerei esattamente dal lato nel momento in cui passavano più vicini a me. L'ho fatto,ma,purtroppo,quelle foto mi sono venute con parti dell'aereo tagliate.