Va in pensione Sullenberger, il pilota che scese sull’Hudson

  • Autore Discussione Autore Discussione Mikkio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Mikkio

Principiante
Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,754
41
96
Da ieri è in pensione il comandante Chesley "Sully" Sullenberger, il pilota che riuscì a far scendere intatto sul fiume Hudson un Airbus A320 di US Airways con 151 persone a bordo il 15 gennaio 2009. Sullenberger, che ha 59 anni ed era entrato nella compagnia nel 1980, ha effettuato il suo ultimo volo avendo come secondo pilota Jeff Skiles, che era stato al suo fianco durante la manovra di emergenza. Pure ieri ha lasciato il servizio una hostess che era a bordo del volo US1549, Doreen Welsh, in US Airways dal 1970.

http://www.dedalonews.it/it/index.p...-sullenberger-il-pilota-che-scese-sullhudson/
 
Questo comandante è autore di una manovra che resterà per decenni sui libri di tecnica e di aviazione in generale.

E poi a Tolosa gli avranno già da tempo fatto un busto per il mega spot gratuito che si sono ritrovati fra le mani....
 
la persona giusta al momento giusto.. ex pilota militare, migliaia di ore di volo, responsabile US Airways tra i piloti del programma sicurezza sui 320..
 
Onore a un grande pilota.
Se fossi un mega-miliardario, credo che lo coprirei d' oro purchè fosse il pilota del mio Gulfstream. Magari qualcuno ci sta pensando sul serio...
 
Magari verrebbe scartato da altre compagnie perchè ha schiantato l'aereo :D
scherzi a parte, anche se non ricevesse compensi extra dal datore di lavoro, o premi da fondazioni, sicuramente con la notorietà che ha raggiunto, potrebbe campare da nababbo, facendo seminari, conferenze et similia.
 
mi pare che la compagnia sia stata trascinata in tribunale da alcuni passeggeri "per trauma"...
Io li immergerei nell' Hudson in in un contenitore metallico chiuso (male) per 3-4 minuti.
Poi, una volta riemersi, chiederei loro se sono sicuri di voler proseguire la causa...