Utilizzo del vecchio terminal di Venezia


Aeronavali fanno conversione dei DC-10 / MD-11 da pax a cargo, oltre a manutenzione a questi e alla flotta AWACS della NATO
facevano...
comunque l'idea della seconda pista è possibile e realizzabile si tratta di mettere una pista che parte piu' o meno dall'altezza della nuova torre, e non e' un caso che sia li' , e va verso est per 3 , 4 km, niente di che,.
La triestina verra' spostata a nord dove ora ci sono solo campi ,
la pista verrebbe utilizzata per i decolli mentre quella che c'e' ora per gli atterraggi,
al momento non serve ma prima o poi qualcosa faranno.
Venezia quest'anno ha fatto 21 milioni di turisti , su 49 mila abitanti...se non affonda prima credo che la vedrete realizzata.
V.
 
si, due piste e' una parola grossa, infatti non vengono utilizzate mai insieme..
Infatti, sono troppo vicine tra loro, usarle insieme è una cosa impossibile, e nel terminal verranno fatte modifiche? Visto che verrà chiuso TSF, riesce a tenere per 3 mesi i voli di TSF?
 
Infatti, sono troppo vicine tra loro, usarle insieme è una cosa impossibile, e nel terminal verranno fatte modifiche? Visto che verrà chiuso TSF, riesce a tenere per 3 mesi i voli di TSF?
questa e' davvero un'ottima domanda...nei tre mesi piu' intensi poi...
 
Per quanto riguarda l'uso della pista prenderanno lezioni da Gatwick.
per quanto riguarda l'uso del terminal consiglio di non partire di sabato l'estate prossima.
 
masterplan%202020.jpg

Il progetto della nuova pista, e del nuovo terminal.
 
Ottimo post Emy

La pista a nord e' pensata solo per i decolli in modo da agevolare e raddoppiare il ritmo di decolli ed atterraggi nelle ore piu' intense.
Cosi' eviteranno anche eventuali sensate polemiche da parte degli abitanti delle aree ormai urbanizzate da prima che ci fosse l'aeroporto nonchè da quelle meno sensate di vari spotters di scie chimiche varie.
Interessante vedere che l'area Alenia/Agusta si trovera' all'esatto centro del sedime