Usare gps in aereo (tomtom)


ustimatt

Utente Registrato
18 Novembre 2009
93
0
0
Una curiosità, funziona il tomtom in aereo? e soprattutto, arreca qualche disturbo ai sistemi di bordo?

me lo vorrei portare domani su un volo ryanair, giusto per avere le indicazioni di velocità e posizione eheh...

ok, sono un cretino, me lo dico da solo, ma la curiosità è forte!:)
Grazie.
 
Ricordo un TR fatto da un membro di questo forum con eayJet. Portò il GPS e fu autorizzato dall'a/v ad usarlo... ma poi se se lo portano anche i piloti di linea che male può fare? :D
 
anche io penso che non ci sia nessun problema ad usarlo.
Se non sbaglio e' solo un'apparecchio RICEVENTE, quindi non comporta nessun distrurbo radio.
A parte le fasi di take-off and landing, dovrebbe essere possibile usarlo liberamente (se non sopraggiungono altre limitazioni anti-terrorismo di cui non sono a conoscenza...)
 
anche io penso che non ci sia nessun problema ad usarlo.
Se non sbaglio e' solo un'apparecchio RICEVENTE, quindi non comporta nessun distrurbo radio.
A parte le fasi di take-off and landing, dovrebbe essere possibile usarlo liberamente (se non sopraggiungono altre limitazioni anti-terrorismo di cui non sono a conoscenza...)

concordo, per sicurezza lo chiedi prima di accenderlo cosi si evitano noie
ciao
andrea
 
Su ryanair specificano per esempio che sono vietati ora solo i ricetrasmittendi e telefoni satellitari... Comunque ho provato anche io... interessante!
 
L'ho fatto anche io... Sulla sicurezza nn incide nemmeno un cellulare acceso secondo me, però credo che nn si possa utilizzare anche se la curiosità era tanta e alla fine l'ho usato:
n1546486634_1250585_4050.jpg
 
io l'ho usato.. funziona alla grande :D solo che sbrocca un po' il programma di navigazione :D (svolta a dx!! svolta a sx!! fare inversione a U!!) è uno spettacolo poi vedere segnata la velocità.. il mio mi dava anche l'altitudine poi ;)
 
Su Ryanair dicono che non si puo usare nessun apparecchio con antenna satellitare.
Cmq io l'ho usato il GPS con il mio Nokia N97 e funziona solo se messo vicino al finestrino. Al inizio fa un po di dificolta a trovare la posizione a causa della velocita, ma poi funziona benissimo.
 
Sarei sempre stato curioso di provare un navigatore per l'aviazione leggera (tipo EKP IV) su un volo commerciale... sola curiosità tecnologica visto che non sono neanche un pilota!
 
Peraltro non è affatto detto che le velocità indicate siano corrette perché quei dispositivi sono ottimizzati per uso terrestre e per ordini di grandezza della velocità minori.
 
Ho usato spesso il GPS del BlackBerry Bold, naturalmente a radio spenta.
A volte funziona, a volte proprio non riesce ad agganciare i satelliti.

Bisogna però che nella cache ci siano già le mappe del territorio sorvolato.
Quando funziona è divertente.
 
ho letto sulla guida di bordo su un A321 Jetstar che i ricevitori satellitari potevano restare accesi addirittura anche durante il decollo e l`atterraggio in quanto penso io sono strumenti di sola Ricezione. sul sito FR c`e` o comunque c`era scritto che dovevano restare spenti PDA con funzione cellulare...io ne ho uno senza questa funzione quindi...