Upgrade aeromobili sui voli Torino-Parigi e Pisa-Parigi di Air France


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
Dal 1/3 i voli PSA-CDG passano da CR2 a CR7, confermate le 3 frequenze giornaliere.

Upgrade anche per i voli da TRN: i 4 voli schedulati con 318 risultano ora programmati con 320, più un volo con Avro della Cityjet.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dal 1/3 i voli PSA-CDG passano da CR2 a CR7, confermate le 3 frequenze giornaliere.

E oserei dire FINALMENTE!!!!!!!!!!!

I voli AirFrance da Pisa, da quando c'e' il Night Stop, sono sempre andati benissimo.
Soprattutto il volo della mattina e' quasi sempre full.

Questa dell' Upgrade e' davvero un ottima notizia.

Tiz
 
Come e' fare la connessione a CDG con i regional? tempi lunghi o come i remoti di fronte ai terminal?
 
Hai ragione , come sempre quando si tratta di Pisa..... il volo andrebbe tranquillamente chiuso. A cosa serve? C'e' AirFRance su Firenze.......

Tiz

Guarda che si riferiva solo al rapporto posti offerti dalle LC contro Major... sicuramente è un bene che AF incrementi la capacità feeder su PSA.

Non aggiungo altro.
 
Come e' fare la connessione a CDG con i regional? tempi lunghi o come i remoti di fronte ai terminal?

Tutti regional Schengen di AF operano dal terminal 2G: se la connessione è tra due di questi voli, non credo serva molto tempo. Altrimenti è necessario prendere un bus navetta per gli altri terminal e i tempi si allungano inevitabilmente.
 
Tutti regional Schengen di AF operano dal terminal 2G: se la connessione è tra due di questi voli, non credo serva molto tempo. Altrimenti è necessario prendere un bus navetta per gli altri terminal e i tempi si allungano inevitabilmente.

La navetta automatica dal terminal 2E al molo remoto Gallerie Parisienne dovrebbe venire presto prolungata fino al termial 2G
 
Vero e poi sono pochissimi posti di differenza.

Precisamente 22 posti tra i due regional Britair (AF)

CRJ100/200 (50 posti)
cabine_-_crj100_-636pix_1.gif


CRJ700 (72 posti)
cabine_-_crj700_-636pix_1.gif
 
Passare da 50 a 70 posti vuol dire un aumento di capacità del 40% non da poco.

+44% da 50 a 72 posti.
Ma essendo la base di partenza fatta di numeri piccoli (50 posti) anche piccoli incrementi (22 posti complessivi) portano a crescite percentuali importanti, ma in fin dei conti non così importante come dato in questo caso (anche perchè per forza di cose dal CR2 si passa al CR7...non ci sono scaglioni intermedi).

Pensa a +22 posti per esempio su un 77W da 370 a 392 posti........praticamente insignificante l'aumento.
 
+44% da 50 a 72 posti.
Ma essendo la base di partenza fatta di numeri piccoli (50 posti) anche piccoli incrementi (22 posti complessivi) portano a crescite percentuali importanti, ma in fin dei conti non così importante come dato in questo caso (anche perchè per forza di cose dal CR2 si passa al CR7...non ci sono scaglioni intermedi).

Esatto proprio perchè i numeri sono piccoli l'incremento percentuale è notevole, ma a parte i conteggi, ci sono pax sufficenti per riempire questi posti aggiuntivi?
 
Esatto proprio perchè i numeri sono piccoli l'incremento percentuale è notevole, ma a parte i conteggi, ci sono pax sufficenti per riempire questi posti aggiuntivi?

Non è detto che l'obiettivo sia per forza di riempirli tutti e 22 i posti aggiuntivi, anzi credo non lo sia.
Più posti vuol dire però magari più opportunità di avere tariffe un pò più economiche (e magari strappare qualche pax che andrebbe alla concorrenza, diretto o con scali). Vuol dire anche facilitare all'occasione spostamenti di gruppi di comitive, pensa ad esempio banalmente alle gite scolastiche al Liceo.

In ogni caso i voli feed difficilmente hanno LF elevatissimi, però servono un n° di frequenze minimo in maniera da intercettare le diverse coincidenze possibili.
 
Concordo con DusCgn che l'aumento è in valore assoluto irrisorio.

AF offre su PSA attualmente 21 frequenze settimanali con a/m da 50 posti per un offerta complessiva di posti sulla PSA-CDG e v.v. di 9.000 posti/mese. L'incremento porterà l'offerta di posti a 12.960.

Non sono i 4.000 posti in più che fanno la differenza, ma sono il gesto definito come 'upgrade' che fa vedere in Pisa un aeroporto apprezzato e non una pedina scomoda che molte teste vorrebbero cancellare.

A corollario, vorrei far notare che nell'alta stagione Pisa sarà collegata a Parigi fino a 7 volte al giorno rispettivamente da AF in c/s con AZ, da U2 e da FR per un'offerta di posti che supererà i 1.800 posti giorno.