UNITED 2024 FY financial results


East End Ave

Pilastro della Community
Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,914
3,803
161
su e giu' sull'atlantico...
Come da news, evidenzio i dati salienti della performance:

Today, we reported full-year and fourth-quarter 2024 financial results. We had full-year pre-tax earnings of $4.2 billion, with a pre-tax margin of 7.3%; adjusted pre-tax earnings of $4.6 billion, with an adjusted pre-tax margin1 of 8.1%. We also achieved full-year diluted earnings per share of $9.45; adjusted diluted earnings per share1 of $10.61, at the better end of the 2024 guidance provided at the start of the year of $9.00 to $11.00.
In 2024, we continued strong execution on our United Next plan. Our investments have set us apart and customers continue to show more preference for our brand with strong demand for all products: in the quarter premium revenue was up 10%, corporate revenue was up 7% and revenue from Basic Economy was up 20% year-over-year. Other revenue streams like loyalty and cargo had robust growth in the quarter with revenues up 12% and 30% year-over-year, respectively. Looking ahead to 2025 we see strong demand trends in the first quarter with domestic RASM expected to turn solidly positive year-over-year, as well as continued improvement in international RASM.
For the full year, we operated the most flights and carried the most customers in our history. We finished first in on-time performance at all seven of our U.S. hubs as a result of significant investments in our people, airports and technology, resulting in year-over-year improvement in customer satisfaction.
"United had a unique strategy coming out of COVID and our people have delivered for customers leading to a structurally and permanently changed industry," said Scott. "2024 was a strong year across the board for United as we’ve become the leading global airline, and we enter 2025 with demand trends continuing to accelerate which puts us on the path to double-digit pre-tax margins."
Fourth-Quarter Financial Results

  • Capacity up 6.2% compared to fourth-quarter 2023.
  • Total operating revenue of $14.7 billion, up 7.8% compared to fourth-quarter 2023.
  • TRASM up 1.6% compared to fourth-quarter 2023.
  • CASM down 1.6%, and CASM-ex1 up 5.0%, compared to fourth-quarter 2023.
  • Pre-tax earnings of $1.3 billion, with a pre-tax margin of 8.9%; adjusted pre-tax earnings1 of $1.4 billion, with an adjusted pre-tax margin1 of 9.7%.
  • Net income of $1.0 billion; adjusted net income1 of $1.1 billion.
  • Diluted earnings per share of $2.95; adjusted diluted earnings per share1 of $3.26.
  • Average fuel price per gallon of $2.40.
  • Repurchased approximately $81 million of shares; more than $1.4 billion remaining in authorization.
Full-Year Financial Results
  • Pre-tax earnings of $4.2 billion, with a pre-tax margin of 7.3%; adjusted pre-tax earnings1 of $4.6 billion, with an adjusted pre-tax margin1 of 8.1%.
  • Net income of $3.1 billion; adjusted net income1 of $3.5 billion.
  • Diluted earnings per share of $9.45; adjusted diluted earnings per share1 of $10.61.
  • Ending available liquidity of $17.4 billion.
  • Total debt, finance lease obligations and other financial liabilities of $28.7 billion at year end.
  • Net leverage1 of 2.4x.
  • Generated $9.4 billion of operating cash flow.
  • Generated $3.4 billion of free cash flow1.
Key Highlights
  • Set the company record for most customers carried in a year at nearly 174 million system wide and an average of 4,340 daily flights, operating 145 more mainline flights per day compared to 2023.
  • Announced an industry-leading agreement with SpaceX to bring Starlink's Wi-Fi service to more than 1,000 of the airline's mainline and regional aircraft, providing MileagePlus members free, fast, reliable internet connectivity on some passenger flights as soon as Spring 2025.
  • Launched Kinective MediaSM by United Airlines – the first media network that uses insights from travel behaviors to connect customers to personalized advertising, experiences and offers from leading brands.
  • Announced MileagePlus® pooling, making us the first major U.S. airline to allow customers to share and redeem miles in one linked account, providing additional value to loyalty members, their friends and loved ones.
  • We announced the largest international expansion in our history, bringing service to nine new international destinations for Summer 2025, eight of which are not served by any other U.S. carrier: UBN (Ulaanbaatar, Mongolia), GOH( Nuuk, Greenland), KHH (Kaohsiung, Taiwan) PMO (Palermo, Italy), BIO (Bilbao, Spain), FAO (Faro, Portugal), FNC (Madeira Island, Portugal), PXM (Puerto Escondido, Mexico) and DSS (Dakar, Senegal).
  • Surpassed 300 new and retrofit aircraft in 2024 featuring our signature interior with bigger bins, seatback screens at every seat and Bluetooth connectivity, resulting in a 4.5 point improvement in customer satisfaction with inflight entertainment.
  • We continued to invest in our employees and facilities in 2024, with the opening of an expanded Flight Training Center at DEN and work beginning for a new state-of-the-art Inflight Training Center near IAD.
  • We became the first airline to purchase sustainable aviation fuel (SAF) at ORD. In 2024, we voluntarily operated with SAF at AMS (Amsterdam), LAX, LHR (London-Heathrow), ORD and SFO.
1For additional information about the non-GAAP measures used in this press release, see "Non-GAAP Financial Information" in our press release dated Jan. 21, 2025.
 
Domada: di solito gli adjusted earnings sono "adjusted" per cosa?



Set the company record for most customers carried in a year at nearly 174 million system wide and an average of 4,340 daily flights, operating 145 more mainline flights per day compared to 2023.
Comunque assurdo che una compagnia con quasi un secolo di storia, dopo svariati consolidamenti e vicissitudini oggi trasporti 174 milioni di persone, mentre Ryanair – che è nata praticamente l'altro ieri – sia già a quota 200 milioni.

Ti fa capire il boom dell'aviazione dei tempi moderni e la direzione che l'industria il settore ha preso.


edit: eliminato inglesismo
 
Ultima modifica:
Domada: di solito gli adjusted earnings sono "adjusted" per cosa?




Comunque assurdo che una compagnia con quasi un secolo di storia, dopo svariati consolidamenti e vicissitudini oggi trasporti 174 milioni di persone, mentre Ryanair – che è nata praticamente l'altro ieri – sia già a quota 200 milioni.
.


Pazzesco, hai perfettamente ragione: te pensa, Alitalia e’ nata nel 1946 ed in 78 anni è fallita 6 volte, ha trasportato Alberto Sordi e Sophia Loren ed ha bruciato 48406750000000 delle vecchie lire (ho usato il convertitore qui https://www.regione.vda.it/internaz/euro/convertitore_i.asp)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Domada: di solito gli adjusted earnings sono "adjusted" per cosa?




Comunque assurdo che una compagnia con quasi un secolo di storia, dopo svariati consolidamenti e vicissitudini oggi trasporti 174 milioni di persone, mentre Ryanair – che è nata praticamente l'altro ieri – sia già a quota 200 milioni.

Ti fa capire il boom dell'aviazione dei tempi moderni e la direzione che l'industria ha preso.
Veramente, perdonami, hai forse perso qualche passaggio sulla differenza tra legacy global carriers e LCC’s!

quanto al dato “adjusted”:
Adjusted Pre-Tax Income means income before income taxes, excluding inventory impairments and land option cost write-offs and goodwill impairments, as publicly reported by the Company in its financial statements in accordance with generally accepted accounting principles.

In sostanza ti da un dato relativo ad una sorta di risultato lordo che comprende determinati valori di riferimento in relazione al valore dello share; per gli azionisti è importante sapere quanto sia quel valore nella misura in cui quel dato è il risultato effettivo del conto e non il dato finale, che risulta appunto sempre più basso.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Fewwy
Comunque assurdo che una compagnia con quasi un secolo di storia, dopo svariati consolidamenti e vicissitudini oggi trasporti 174 milioni di persone, mentre Ryanair – che è nata praticamente l'altro ieri – sia già a quota 200 milioni.

Nel 2023 United ha prodotto 291 miliardi di Available Seat Miles (ASM), pari a circa 468 miliardi di Available Seat Kilometers (ASK). Ryanair nello stesso anno 223 miliardi di ASK. Come capacità quindi United è circa il doppio di Ryanair, come è logico visto che opera un network globale e risponde alle esigenze di un mercato assai più ampio e variegato.
 
Boni, boni... state boni.

Non era per dire che Ryan sia "meglio" di United perché trasporta più persone: era solo per giocare un po' con i numeri.
Tutte le altre considerazioni da voi fatte mi erano ben chiare anche prima...
 
Se torturi i dati abbastanza a lungo, confesseranno ciò che vuoi (Ronald H. Coase).
La statistica è una scienza esatta; le interpretazioni dei risultati della statistica possono essere il trionfo della malafede. Il pollo di Trilussa …
Non aggiungiamoci a quelli in malafede. Ce ne sono già fin troppi in giro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Come elementi di raffronto per net income per le US3, full year 2024:

DL: $5 billion
UA: $4,6 billion
AA: $846 million

Il gap di performance tra la coppia DL/UA e AA e' sempre piu' marcato, l'effetto immediato del rilascio dei dati ha avuto come riflesso la perdita del 9% del valore azionario di AA, azzerando praticamente il guadagno YTD e riportando il valore generale ancora molto al di sotto di quello pre-covid. Addirittura quasi la meta'!
Per darvi un'idea, ado oggi le azioni UA e DL sono al di sopra del valore pre-covid.

Qui una breve analisi della CNBC sulla questione:

 
  • Like
Reactions: OneShot
Come elementi di raffronto per net income per le US3, full year 2024:

DL: $5 billion
UA: $4,6 billion
AA: $846 million

Il gap di performance tra la coppia DL/UA e AA e' sempre piu' marcato, l'effetto immediato del rilascio dei dati ha avuto come riflesso la perdita del 9% del valore azionario di AA, azzerando praticamente il guadagno YTD e riportando il valore generale ancora molto al di sotto di quello pre-covid. Addirittura quasi la meta'!
Per darvi un'idea, ado oggi le azioni UA e DL sono al di sopra del valore pre-covid.

Qui una breve analisi della CNBC sulla questione:

Mi è capitato di leggere qualcosa a riguardo (tipo sales department e rotte, se non ricordo male) ma non pensavo al punto tale da portare a certe differenze. Da cosa deriva secondo te questo andamento non esattamente brillante di AA?
 
Mi è capitato di leggere qualcosa a riguardo (tipo sales department e rotte, se non ricordo male) ma non pensavo al punto tale da portare a certe differenze. Da cosa deriva secondo te questo andamento non esattamente brillante di AA?

Buona domanda e discorso complesso, che richiederebbe il ripercorrere almeno l'ultimo decennio del settore negli USA, in particolare quello delle US3.
Alcuni spunti:
- HUBs: considerando i volumi di traffico USA ogni vettore ha un sistema multi-hub; o funzionano tutti, ovvero generano tutti profit, o sempre stando ai volumi di cui sopra se uno o piu' sono revenue-negative son dolori, a miliardi. Ad esempio UA ha tutti i suoi 7 hubs revenue-positive, AA soffre a PHL, LAX, LGA e ORD...non proprio robetta! A proposito di ORD, mercato ricco sul quale si compete, nel 2015 AA e UA avevano lo stesso market share, il 25%; 10 anni dopo UA il 33% e AA il 22%.
- Leadership: nel 2016 il board di AA chiese a Scott Kirby un passo indietro per totale diversita' di vedute sul longterm plan. Kirby approdo' cosi' a UA...direi che la sua visione era corretta e buon per UA! Lo stesso top management UA e' cresciuto al suo interno, divenendo rapidamente parte integrante del board...inclusi alcuni innesti pervenuti ancora negli anni da AA, Marriott e altre realta' globali.
- Network: ad oggi AA vola su 129 international destinations in 61 paesi; come raffronto UA 146 int dest in 73 paesi; UA oggi ha 6 voli in Africa, AA 0. UA opera nel 25 su 44 destinazioni transatlantiche, DL 33, AA 21, la meta' rispetto a UA! Aggiungo che proprio oggi AA ha annunciato la sospensione di altri 3 servizi transatlantici per mancanza di aerei, MIA CDG, DFW FRA e JFK MAD.
- Sales: con una scelta a dir poco avventata il CCO di AA Rasu Raja decise un paio di anni fa di chiudere il settore commerciale, invitando allo stesso tempo le corporations a prenotare tramite sito AA piuttosto che TMC's; da avventata a scellerata e' stato un amen e a Giugno del 2024 e' stato accompaganto al portone.
- Flotta: nel 2020, per rispondere al disastro del Covid, le US3 si trovarono ad un bivio; grounding or keeping airplanes? UA decise di tenerli tutti, inclusi i 763 e i 764..sperando in una ripresa solida e veloce. AA ritiro' invece circa 25 A330 ex-US Airways, come DL che fece fuori una ventina di 772. Alla ripresa della domanda UA vinse la scommessa, potendo riaprire un numero significativo di rotte nell'immediatezza e oggi che BOEING e' in crisi con le consegne la scelta si e' rivelata ancor piu' vincente.
- Financial Status: debito UA $28B, liquidita' $17B. AA $30B ma con $10B di liquidita'. Il mercato reagisce nervoso e le azioni AA sono ad oggi ad un valore che e' la meta' del pre-Covid, mentre i valori di UA e DL sono superiori al pre-Covid. A chi apri gli investimenti se non a chi offre piu' garanzie?

Hope this helps...
 
Buona domanda e discorso complesso, che richiederebbe il ripercorrere almeno l'ultimo decennio del settore negli USA, in particolare quello delle US3.
Alcuni spunti:
- HUBs: considerando i volumi di traffico USA ogni vettore ha un sistema multi-hub; o funzionano tutti, ovvero generano tutti profit, o sempre stando ai volumi di cui sopra se uno o piu' sono revenue-negative son dolori, a miliardi. Ad esempio UA ha tutti i suoi 7 hubs revenue-positive, AA soffre a PHL, LAX, LGA e ORD...non proprio robetta! A proposito di ORD, mercato ricco sul quale si compete, nel 2015 AA e UA avevano lo stesso market share, il 25%; 10 anni dopo UA il 33% e AA il 22%.
- Leadership: nel 2016 il board di AA chiese a Scott Kirby un passo indietro per totale diversita' di vedute sul longterm plan. Kirby approdo' cosi' a UA...direi che la sua visione era corretta e buon per UA! Lo stesso top management UA e' cresciuto al suo interno, divenendo rapidamente parte integrante del board...inclusi alcuni innesti pervenuti ancora negli anni da AA, Marriott e altre realta' globali.
- Network: ad oggi AA vola su 129 international destinations in 61 paesi; come raffronto UA 146 int dest in 73 paesi; UA oggi ha 6 voli in Africa, AA 0. UA opera nel 25 su 44 destinazioni transatlantiche, DL 33, AA 21, la meta' rispetto a UA! Aggiungo che proprio oggi AA ha annunciato la sospensione di altri 3 servizi transatlantici per mancanza di aerei, MIA CDG, DFW FRA e JFK MAD.
- Sales: con una scelta a dir poco avventata il CCO di AA Rasu Raja decise un paio di anni fa di chiudere il settore commerciale, invitando allo stesso tempo le corporations a prenotare tramite sito AA piuttosto che TMC's; da avventata a scellerata e' stato un amen e a Giugno del 2024 e' stato accompaganto al portone.
- Flotta: nel 2020, per rispondere al disastro del Covid, le US3 si trovarono ad un bivio; grounding or keeping airplanes? UA decise di tenerli tutti, inclusi i 763 e i 764..sperando in una ripresa solida e veloce. AA ritiro' invece circa 25 A330 ex-US Airways, come DL che fece fuori una ventina di 772. Alla ripresa della domanda UA vinse la scommessa, potendo riaprire un numero significativo di rotte nell'immediatezza e oggi che BOEING e' in crisi con le consegne la scelta si e' rivelata ancor piu' vincente.
- Financial Status: debito UA $28B, liquidita' $17B. AA $30B ma con $10B di liquidita'. Il mercato reagisce nervoso e le azioni AA sono ad oggi ad un valore che e' la meta' del pre-Covid, mentre i valori di UA e DL sono superiori al pre-Covid. A chi apri gli investimenti se non a chi offre piu' garanzie?

Hope this helps...
It helps!

Credo anche che AA sia anche bella fiaccuccia sull'Asia
 
Inserisco qui: evacuazione dagli scivoli per questo 319 UA causa incendio motore a terra.

Nessun ferito.

 
UNITED torna a servire TLV, primo vettore USA a collegare nuovamente Israele dopo la forzata sospensione:

We’re pleased to resume service from New York/Newark to Tel Aviv on March 15, with a second daily flight resuming on March 29.
This resumption follows a detailed assessment of operational considerations for the region and close work with the unions who represent our flight attendants and pilots. The flights will be operated on Boeing 787-10s.

We have a longstanding commitment to serving Tel Aviv, and this return will make United the first U.S. airline to resume service this year. We also offer connections to Tel Aviv through partners including Lufthansa Group Airlines. We’ll continue to evaluate opportunities to restore additional flights based on demand.
 
Delle consegne Boeing del 2024 UNITED è il vettore che ha ricevuto il maggior numero di deliveries, seguito da Ryanair ed Air India:

IMG_4686.jpeg
Il modello più consegnato è stato di gran lunga il 737Max8 , tra i WB il 787-9:

IMG_4689.jpeg