Un po' di aviazione generale


Dysko

Utente Registrato
12 Novembre 2010
218
125
36
Milano
www.golfvictorspotting.it
Un po' di foto di aviazione generale che non avevo ancora pubblicato.

La prima serie è stata scattata ad Alzate Brianza lo scorso 23 dicembre.
Pilatus B4-PC11
_MG_9519_231218.jpg


Schempp-Hirth Duo Discus
_MG_9514_231218.jpg


Glaser-Dirks DG-100
_MG_9534_231218.jpg


Schleicher ASK-21. Mancando pochi giorni a Natale, l'istruttore acro e uno dei piloti acro di Alzate hanno deciso di fare un filmato di auguri vestiti da Babbo Natale!
_MG_9527_231218.jpg


Il trainatore Robin DR400
_MG_9499_231218.jpg


_MG_9553_231218.jpg


La seconda serie è stata scattata il 1° maggio a Verona Boscomantico, quando ho accompagnato 2 amici che hanno avuto la malsana idea di lanciarsi da un aereo perfettamente sicuro.
Il Pilatus PC-6 della scuola di paracadutismo
_MG_0293_010519.jpg


Beechcraft Bonanza
_MG_0317_010519.jpg


Piper Seneca
_MG_0313_010519.jpg


Team Rocket F1 Rocket Evo
_MG_0310_010519.jpg


Un paio di Cessna/Reims 150
_MG_0303_010519.jpg


_MG_0300_010519.jpg


Per concludere, una foto dal Vittoriale degli Italiani, casa/museo di Gabriele d'Annunzio. All'interno dell'auditorium è conservato l'Ansaldo SVA.10 con cui il 9 agosto 1918 su cui volò d'Annunzio per il famoso lancio di volantini su Vienna, a capo di una formazione di altri 10 aerei. Per molto tempo si è pensato che quest'aereo fosse uno SVA.5 monoposto trasformato in biposto per portare d'Annunzio (contrariamente a quanto molti pensano, il Vate non ottenne mai la licenza di pilotaggio e volò solo come osservatore e mitragliere), ma nel 1987 durante un restauro da parte del Gruppo Amici Velivoli Storici si scoprì il numero di costruzione e si potè confermare che è un SVA.10 nativo biposto.
_MG_0356_030519.jpg