Citazione:Messaggio inserito da kingair28
Visto che il mestiere di fotografo l'ho esercitato sul serio e visto che conosco tecnica di ripresa e camera oscura in bianco e nero, vorrei solo dire che non deve fare l'errore di scambiare il trucco con la tecnica di ripresa e il risultato finale.
D'accordo che gli editori possono fare pastrocchi a loro maniera, ma gli autori che ho citato, per chi li conosce bene, sa che la loro filosofia era questa. Le loro stampe sono opere uniche, altamente quotate sul mercato della fotografia.
Riguardo la questione femminile, non mi si venga a dire di aver urtato delle suscettibilità, ho solo citato un termine vicino e assonante. Se poi vogliamo confondere libertà con anarchia, cioè essere fuori da ogni regola di convivenza sociale e fare dell'ignoranza e non della cultura una bandiera, mi spiace ma non sono d'accordo.
Sempre cordialmente.....
Azzarola... paragonare la foto di un aereo all'opera di Adams o di Weston mi pare azzardato... Sempre che non ci siano velleità artistiche, di solito lo spotter è un "documentatore", almeno io mi considero tale.
Per quanto riguarda il termine "spottare" lo trovo la classica italianizzazione di un termine inglese; parlare di ignoranza o altro mi sembra una follia.... Tutto questo mi ricorda un pò Free...