Turkish Airlines in corsa per rilevare il 49% di Spanair


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Spanair in Talks With Turkish Over Investment, Expansion Reports
By Charles Penty - May 31, 2011 7:50 AM GMT+0200

Spanair SA is in talks with Turk Hava Yollari (THYAO) AO, the company known as Turkish Airlines, about allowing the Turkish carrier to buy a stake of as much as 49 percent in the company, Expansion reported.
Conversations between the two parties are “very advanced,” the newspaper said, citing people familiar with the talks it didn’t identify by name.

(Bloomberg.com)
 
Anche impegnandomi, non vedo alcun valore nell'eventuale acquisizione di Spanair da parte di Turkish.
 
Esatto cosa se ne fa TK del 49% di una compagnia sull' orlo del fallimento come Spanair? Dall' altro lato invece i catalani farebbero l'affare della vita con soldi freschi e liquidità per tirare a campare ancora per un po'
 
Spanair ha un network forte solo per la Spagna, per il resto ha frequenze degne di nota per una manciata di destinazioni, null'altro.
 
Esatto cosa se ne fa TK del 49% di una compagnia sull' orlo del fallimento come Spanair? Dall' altro lato invece i catalani farebbero l'affare della vita con soldi freschi e liquidità per tirare a campare ancora per un po'

Ha un network mica da buttare, al di là del servizio, dei debiti e del 'catalognismo'
 
Pensi ad un hub Star a Barcellona "gestito" da TK, con JK a fare federaggio, per le connessioni che non converrebbero geograficamente su IST?

JK purtroppo ha un network quasi esclusivamente basato sul nazionale nonché una situazione economica non molto florida. BCN sarebbe una buona base per i voli da e per il Sud America, chissà.
 
Per una volta concordo con FlyIce : Turkish ha un grosso limite. Intercetta sicuramente i pax asia-americhe ma non quelli in partenza dall'Europa. Lo sviluppare una compagnia come Spanair le consentirebbe di avere una base nell'Europa continentale per spiccare il volo verso il Sudamerica in particolare.
 
che ne pensate di una NUOVA TURKISH, con 2 hub a IST e BCN? sto correndo troppo???

però, come posizioni sarebbero eccezionali.....migliori di FRA e MUC...


PS:e giusto a metà tra IST e BCN cosa c'è? FCO: a chi dice che non è buona come posizione...
 
Per una volta concordo con FlyIce : Turkish ha un grosso limite. Intercetta sicuramente i pax asia-americhe ma non quelli in partenza dall'Europa. Lo sviluppare una compagnia come Spanair le consentirebbe di avere una base nell'Europa continentale per spiccare il volo verso il Sudamerica in particolare.

Non concordo.

Istanbul è piuttosto baricentrica.

EUROPA/NORD SUDAMERICA-> ISTANBUL-> RESTO TURCHIA, EAST AFRICA, MEDIO ORIENTE, SUBCONTINENTE INDIANO, ASIA CENTRALE, ESTREMO ORIENTE e vv.

RESTO TURCHIA, EX-URSS, MEDIO ORIENTE, SUBCONTINENTE INDIANO, EAST AFRICA -> ISTANBUL -> NORD/SUDAMERICA e vv.
 
Perche' THY potrebbe puntare a sviluppare BCN come hub

No, ma non prenderei nemmeno un volo Spanair.

A mio modestissimo parere, Turkish deve continuare a puntare sulla crescita interna.

Se intendi sul domestico, hanno da anni una concorrenza agguerritissima, sia aerea (low cost) che su gomma (low low cost), ed il governo sta mettendo su diverse linee ferroviarie ad alta velocita' sulla direttrice Istanbul-Ankara, per cui c'e' poca prospettiva.

Se intendi sull'internazionale sfruttando un hub nazionale, IST e' saturo, probabilmente da qualche anno a questa parte, per cui se non costruiscono in fretta e furia il terzo aeroporto ad Istanbul, quello diventera' sempre di piu' il loro collo di bottiglia.

Potrebbero usare Ankara o Smirne, ma a parte che sarebbero sul breve doppioni del sistema di Istanbul, bisogna anche vederla dal punto di vista turco: i Turchi giocano sul lungo periodo, le previsioni pessimistiche danno una crescita al 5% per i prossimi 20 anni (che porterebbe il PIL pro capite alla pari di quello della Sicilia, a quella velocita' per raggiungere la Lombardia, i livelli di oggi della Lombardia, ci vorrebbero 40 anni), in quel lasso di tempo Istanbul avra' superato i 20 milioni di abitanti, e sia Ankara e Smirne i 10 l'una, probabilmente i 3 hub nascerebbero naturalmente in ogni caso, invece un eventuale scommessa su BCN (i.e. per il sudamerica, su cui oggi THY ha solo 1 rotta) potrebbe portare qualcosa in piu' rispetto a quello che gia' si aspettano che naturalmente debba per forza accadere.

BTW, la cosa poi rafforzerebbe maggiormente il legame con il Barcellona FC, di cui THY e' un orgogliosissimo sponsor.
 
Alta velocita Turca parti la sera alle 8 arrivi ad Ancara alle 10 am. Ti arrivi prima in bus.

Se la Turkish va avanti cosi fa la fine di quella che l'aveva comprata pochi anni fa. Cioe...Swissair?