Trovato l'aereo di Missoni scomparso a Los Roques


Caracas, 17 ott. (Adnkronos) - E' iniziata a Los Roques, in Venezuela, l'operazione di recupero dei cadaverisul luogo del disastro aereo in cui il 4 gennaio scorso hanno perso la vita Vittorio Missoni, la moglie Maurizia Castiglioni, due amici della coppia e il pilota Germán Marchant.


I*corpi erano rimasti intrappolati nel relitto*del YV-2615 precipitato in mare. Le operazioni sono iniziate lunedì dopo l'autorizzazione ufficiale delle autorità. Secondo quanto riferisce 'El Universal' le operazioni proseguiranno fino al completo recupero dei corpi dal velivolo.L'aereo scomparso lo scorso 4 gennaio sulla rotta Los Roques-Maiquetia, era stato*localizzato in mare il 27 giugno scorso, ad una profondità di 70 metri. Pochi giorni prima, il 20 giugno era stato ritrovato anche il relitto del velivolo con a bordo 8 italiani, disperso esattamente cinque anni prima, il 4 gennaio 2008, sulla stessa rotta, a 10 miglia nautiche da Los Roques.A bordo c'erano 14 persone, tra cui 8 italiani: due amiche bolognesi, Rita Colanni e Annalisa Montanari, la famiglia di Treviso di Paolo Durante che viaggiava con la moglie Bruna Guarnieri e le piccole Emma e Sofia di 6 e 8 anni, i neosposi di Roma Stefano Fragione e Fabiola Napoli.

L'unico cadavere ad essere ritrovato fu quello del copilota 37enne Osmel Alfredo Avila Otamendi. Del relitto, dei passeggeri del piccolo aereo da turismo, tra cui 3 venezuelani, uno svizzero e l'altro pilota, nessuna traccia, nonostante le ricerche, fino al 20 giugno scorso.L'aereo, un bimotore turboelica Let L 410 della Transaven, era decollato alle 9.13 dall'aeroporto Internazionale Simo'n Boli'var di Caracas. Alle 9.38 il pilota informò la torre di controllo di Los Roques di avere*problemi ad entrambi i motori. Disse di trovarsi a 16 miglia dalla costa e di voler tentare un ammaraggio.Poco dopo l'aereo scomparve dai radar. Sul luogo del presunto punto di ammaraggio intervenne un altro Let L 410 che stava percorrendo la stessa rotta ma non trovò nessuna traccia rilevante, così come vane furono le ricerche dei volontari e della protezione civile. Il 12 gennaio, 12 km al largo delle coste del Venezuela, alcuni pescatori ritrovarono il corpo del copilota.Per un'incredibile coincidenza, esattamente 5 anni dopo la scomparsa del volo Transaven, il 4 gennaio scorso, un altro aereo è sparito sulla stessa tratta: a bordo c'erano*il figlio maggiore di Ottavio*Missoni, Vittorio, con la compagna Maurizia Castiglioni e una coppia di amici, Guido Foresti e la moglie Elda Scalvenzi.
 
Venezuela, recuperato l'aereo di Missoni Riportata in superficie la fusoliera

Caracas - (Adnkronos) - Lo ha reso noto 'Noticias 24' citando la procuratrice generale Luisa Ortega Diaz. L'incidente il 4 gennaio scorso nell'arcipelago di Los Roques

Caracas, 25 nov. - (Adnkronos) - E' stata riportata in superficie la fusoliera dell'aereo sul quale viaggiava Vittorio Missoni, insieme alla moglie e ad altri passeggeri, scomparso lo scorso 4 gennaio, nell'arcipelago venezuelano di Los Roques. A darne notizia è il sito 'Noticias 24', citando la procuratrice generale Luisa Ortega Diaz, la quale riferisce che il relitto recuperato è quello del velivolo registrato YV2615.


Adnkronos