Non mi pare di aver letto nulla al riguardo, ma mi è saltato all'occhio tra le news del sito di Air Italy:
Credo sia un'occorrenza piuttosto rara dover trasportare polveri per quantità superiori a 3 etti e mezzo...
DaV
[h=2]Nuove disposizioni sul trasporto di polveri sui voli per gli stati Uniti.[/h]
Air Italy informa che dal 30 giugno 2018 sono entrate in vigore le nuove disposizioni della Transportation Security Administration (TSA) degli Stati Uniti relative al trasporto di polveri nel bagaglio a mano.
Secondo le nuove regole della TSA, i passeggeri in partenza per gli Stati Uniti, sono invitati a riporre i contenitori di polveri che hanno un peso uguale o superiore a 340 grammi e un volume uguale o superiore a 350 ml nel bagaglio da stiva.
Sono escluse dalla disposizione le seguenti tipologie di polveri: alimenti per neonati, polveri a fini medici, resti umani contenuti in urne cinerarie, polveri acquistate dopo i controlli di sicurezza. Qualora il contenitore superi le limitazioni previste, ma il passeggero si rifiuti di inserirlo nel bagaglio da stiva, la compagnia aerea potrebbe rifiutare l’imbarco del passeggero stesso.
Il passeggero può trasportare più di un contenitore di polveri nel proprio bagaglio a mano, a condizione che gli stessi rispettino le limitazioni di peso e volume stabilite.
Credo sia un'occorrenza piuttosto rara dover trasportare polveri per quantità superiori a 3 etti e mezzo...
DaV