Trapani: Inverno 2010/2011


Continui a fare i discorsi "giustissimi" sul riscontro sul territorio,
discorsi che non fanno na piega e su cui siamo tutti d'accordo,

ma in tutto questo non consideri mai la gestione dell'aeroporto visto che
il 49% dell'Airgest e' in mano a societa' private (Srl e SpA) che
ad un certo punto vorranno un riscontro economico del loro investimento ...o sbaglio?

Capisco che il passeggero dell'internazionale ti fa lavorare sia l'aeroporto che il territorio
ma anche il passeggero nazionale contribuisce a mantenere l'aeroscalo.

Se poi, ipoteticamente
ogni pax nazionale lascia in media €.5 e costa €.6 per FR
allora sarebbe utile sapere le condizioni imposte da Ryanair...

si. ora capisco cosa vuoi dirmi. scusami... mi era sfuggito

probailmente e´proprio questo il "conflitto" che rende difficile elaborare per TPS una strategia netta e vincente.

per come lo vedo io. TPS non e´uno scalo che puo´generare utile per privati. a meno di non doparlo.
ma dopandolo, scuate la metafora, lo uccidi. perche´hai bisogno di risorse che lo tengano al regime minimo necassario per fare utili gestionali.

tanto vale renderlo partecipato tout court e utilizzare le risorse solo mirando al ritorno sul territorio. in questo modo si eliminerebbero una serie di "confitti"
l´unico privato che ci vedrei, camera di commercio TP e associazioni locali di alrebtori, B&B etc. che cosi´ la smettono di gestira contante solo in entrata. e cominciassero a contribure di tasca loro nel rendere confortevole la permanenza di FR nello scalo.

visto che sono loro i maggiori beneficiari... sarebbe il minimo.