Trapani: Inverno 2010/2011


giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
0
Trapani, Sicilia
Ecco la situazione che al momento si prospetta per l'inverno 2010/2011 per lo scalo di Trapani per quanto riguarda i voli di linea e le variazioni rispetto alla winter 2009/2010:

17 Rotte Nazionali; lo scorso inverno furono 8

9 Rotte Internazionali; lo scorso inverno furono 6

26 Rotte Complessive; lo scorso inverno furono 14
_______________________________________


AP.gif


Milano Malpensa MXP daily NEW (A320)


IG.gif


Pantelleria PNL 3daily (Operato da AvantiAir con ATR42)


FR.gif


Voli Nazionali

Ancona AOI 3xw NEW

Bari BRI 4xw

Bologna BLQ 9xw (era 11xw)

Cagliari CAG 4xw NEW

Cuneo CUF 2xw NEW dal 12 Gennaio

Genova GOA 3xw NEW

Milano Orio al Serio BGY 17xw (+3xw)

Parma PMF 3xw NEW dal 12 Gennaio

Perugia PEG 2xw NEW

Pisa PSA 9xw (+ 2xw)

Roma Ciampino CIA 7xw (era 14xw)

Torino TRN 5xw (era 7xw)

Treviso TSF 5xw (+1xw)

Trieste TRS 3xw NEW

Verona VRN 3xw NEW dal 15 Gennaio

FR.gif


Voli internazionali

Barcellona Girona GRO 4xw (+1xw)

Bruxelles Charleroi CRL 4xw (+1xw)

Eindhoven EIN 2xw NEW

Francoforte Hahn HHN 3xw NEW

Gothenburg City GSE 2xw NEW

Londra Stansted STN 4xw NEW

Madrid MAD 4xw

Malta MLA 3xw (+1xw)

Parigi Beauvais BVA 3xw


Esce: Londra Luton

Thread in continuo aggiornamento
 
Ultima modifica:
Ryanair opererà dunque circa 11 voli giornalieri nazionali e 4 internazionali, che sommati ad AZ/AP su MXP e IG PNL porteranno da Gennaio circa 20 partenze e 20 arrivi giornalieri.
 
Ma Ombra sta preventivando di potenziare il terminal? Perché è al collasso come code ai controlli. Ci sono grossi ingorghi ogni volta. E dovrebbero pensare anche di fare un multipiano per il parcheggio, anche quello ormai bello pieno. Peraltro mi è stato segnalato qualche giorno fa che segna libero anche quando è pieno.
 
Ma Ombra sta preventivando di potenziare il terminal? Perché è al collasso come code ai controlli. Ci sono grossi ingorghi ogni volta. E dovrebbero pensare anche di fare un multipiano per il parcheggio, anche quello ormai bello pieno. Peraltro mi è stato segnalato qualche giorno fa che segna libero anche quando è pieno.

E da aprile che volo da/per Trapani
e neanche ad agosto ho avuto piu' di 5 persone davanti a me ai controlli.

Saro' stato fortunato?
Io ste code ai controlli non le ho mai visto.
 
Dipende molto dagli orari in cui voli. Io ho volato spesso la mattina presto e dopo pranzo. E sempre grosse code da Maggio.
 
Dipende molto dagli orari in cui voli. Io ho volato spesso la mattina presto e dopo pranzo. E sempre grosse code da Maggio.

Ok saro stato fortunato.
Ma nella mia esperienza non ho mai visto piu' di 3 barriere controlli aperti
e sempre senza coda.

Comunque hai ragione sul bisogno di ampliamento,
ai gate spesso si sta strettini.
Dal lato degli internazionali bastano 2 voli con orari simili e si riempie.
 
Belle notizie x TPS.......



belle notizie? dipende da che punto di vista.


Voli Nazionali
Ancona AOI 3xw NEW
Bari BRI 4xw
Bologna BLQ 9xw (era 11xw)
Cagliari CAG 4xw NEW
Cuneo CUF 2xw NEW dal 12 Gennaio
Genova GOA 3xw NEW
Milano Orio al Serio BGY 17xw (+3xw)
Parma PMF 3xw NEW dal 12 Gennaio
Perugia PEG 2xw NEW
Pisa PSA 9xw (+ 2xw)
Roma Ciampino CIA 7xw (era 14xw)
Torino TRN 5xw (era 7xw)
Treviso TSF 5xw (+1xw)
Trieste TRS 3xw NEW
Verona VRN 3xw NEW dal 15 Gennaio


io lo trovo semplicemente paradossale con la tendenza a sconfinare nel vergognoso


e come vedere uno che fino a un mese fa era senzatetto, gli si da una casa, dei soldi per mantenersi, e per imparare a fare qualcosa, e lui con i soldi che tu gli dai, invece di finanziare il suo futuro, li spende per comprarsi vestiti.

questa e´la situazione di TPS spinta in maniera cosi estrema sul nazionale.

TPS non ha bisogno di avere 4 aeromobili FR. gliene bastano 2 che operino quello che veramente serve. che coincide con quello che riesce anche a mantenersi da solo. senza bisogno di troppe vitamine


TPS e´uno scalo in cui il 70% del traffico dovrebbe avercelo l´internazionale
 
belle notizie? dipende da che punto di vista.

questa e´la situazione di TPS spinta in maniera cosi estrema sul nazionale.

.............

TPS e´uno scalo in cui il 70% del traffico dovrebbe avercelo l´internazionale

Sono d'accordo che i voli nazionali vista la vicinanza da PMO possano essere superflui
ma mi chiedevo se i quasi 900.000 pax del nazionale non portino
anche qualche soldo nelle casse dell'aeroporto con parcheggi e servizi vari?

Hai perfettamente ragione a dire che ...TPS e´uno scalo in cui il 70% del traffico dovrebbe avercelo l´internazionale...
ma bastano 600.000 pax internazionali a mantenere lo scalo?
visto che le entrate dalle tasse aeroportuali sono poche.
 
Sono d'accordo che i voli nazionali vista la vicinanza da PMO possano essere superflui
ma mi chiedevo se i quasi 900.000 pax del nazionale non portino
anche qualche soldo nelle casse dell'aeroporto con parcheggi e servizi vari?

Hai perfettamente ragione a dire che ...TPS e´uno scalo in cui il 70% del traffico dovrebbe avercelo l´internazionale...
ma bastano 600.000 pax internazionali a mantenere lo scalo?
visto che le entrate dalle tasse aeroportuali sono poche.

i passeggeri devono servire a fare economia nel territorio. non a mantenere lo scalo con i 400000 euro di incassi de parcheggio.

TPS potrebbe stare perfettamente in piedi con 1000000 di passeggeri l´anno. 3 destinazioni nazionali per 300000 passeggeri, e tutto il resto internazionale

costerebbe molto meno e avrebbe un ritorno % altissimo. a differenza di quello che avviene ora.
 
i passeggeri devono servire a fare economia nel territorio. non a mantenere lo scalo con i 400000 euro di incassi de parcheggio.

TPS potrebbe stare perfettamente in piedi con 1000000 di passeggeri l´anno. 3 destinazioni nazionali per 300000 passeggeri, e tutto il resto internazionale

costerebbe molto meno e avrebbe un ritorno % altissimo. a differenza di quello che avviene ora.

Infatti quello della Provincia di Trapani e' un investimento che ha i suoi riscontri sul territorio.
Come dici tu lo scalo si potrebbe mantenere con 1.000.000 di pax
ma forse, come sospetto, i 600.000 pax dell'internazionale di quest'anno non sono sufficienti.

poi naturalmente in tutto questo discorso occorre considerare le richieste/condizioni di FR
 
Infatti quello della Provincia di Trapani e' un investimento che ha i suoi riscontri sul territorio.
Come dici tu lo scalo si potrebbe mantenere con 1.000.000 di pax
ma forse, come sospetto, i 600.000 pax dell'internazionale di quest'anno non sono sufficienti.

poi naturalmente in tutto questo discorso occorre considerare le richieste/condizioni di FR

i 600000 passeggeri dell´internazionale (che sono 300000 peche´si conteggiano andate e ritorno) sono almeno 150000 tursti e fanno dei pernotti altissimi come media, in provincia di Trapani

ma anche supponendo che tra questi 2/3 stanno in prov di trapani e il resto va altrove... i numeri, il ritorno e´enorme.

600000 passeggeri sul domestico sono 300mila abitanti provincia di TP e questo e´un numero costante. tutta utenza sociale. a cui aggiunge utenza, sempre soiale, e tempo libero creata dal nulla per l´effetto FR, ma questa e´turismo in uscita. i numeri poi li gonfia la stessa tipologia di utenza targata PA. la componente turistica in entrata, nel nazionale e´ meno del 10% dei numeri generati. mentre i numeri dell´internazionale sono al 50% turisti.


in pratica per creare lo stesso "beneficio" per il territorio creatato da 100000 passeggeri dell´internazionale, nel domestico i passeggeri devono essere 500000!

e dato che FR piu´o meno, a spanna, si paga a passeggero... fate un po voi i conti del salasso.

e poi determinate chi in questo gioco e´ destinato a vincere e chi invece e´destinato a prendersela solidamente nel cooler.

scusate la crudezza.
 
i 600000 passeggeri dell´internazionale (che sono 300000 peche´si conteggiano andate e ritorno) sono almeno 150000 tursti e fanno dei pernotti altissimi come media, in provincia di Trapani

ma anche supponendo che tra questi 2/3 stanno in prov di trapani e il resto va altrove... i numeri, il ritorno e´enorme.

600000 passeggeri sul domestico sono 300mila abitanti provincia di TP e questo e´un numero costante. tutta utenza sociale. a cui aggiunge utenza, sempre soiale, e tempo libero creata dal nulla per l´effetto FR, ma questa e´turismo in uscita. i numeri poi li gonfia la stessa tipologia di utenza targata PA. la componente turistica in entrata, nel nazionale e´ meno del 10% dei numeri generati. mentre i numeri dell´internazionale sono al 50% turisti.


in pratica per creare lo stesso "beneficio" per il territorio creatato da 100000 passeggeri dell´internazionale, nel domestico i passeggeri devono essere 500000!

e dato che FR piu´o meno, a spanna, si paga a passeggero... fate un po voi i conti del salasso.

e poi determinate chi in questo gioco e´ destinato a vincere e chi invece e´destinato a prendersela solidamente nel cooler.

scusate la crudezza.


Hai ragione al 100%è quello che io dico da TEMPO!la cosa giusta da fare per l'intero sistema aeroportuale della sicilia occ.sarebbe quello di creare nuove rotte internazionali da tps e da pmo e dividerle tra i 2 scali!a tps dovrebbero lasciarne qualcuna in più visto che da pmo ci son altre compagnie!a pmo dovrebbero invece aprirne qualche altra nazionale per romapere l'egemonia di cai.....!
 
i 600000 passeggeri dell´internazionale (che sono 300000 peche´si conteggiano andate e ritorno) sono almeno 150000 tursti e fanno dei pernotti altissimi come media, in provincia di Trapani

ma anche supponendo che tra questi 2/3 stanno in prov di trapani e il resto va altrove... i numeri, il ritorno e´enorme.

600000 passeggeri sul domestico sono 300mila abitanti provincia di TP e questo e´un numero costante. tutta utenza sociale. a cui aggiunge utenza, sempre soiale, e tempo libero creata dal nulla per l´effetto FR, ma questa e´turismo in uscita. i numeri poi li gonfia la stessa tipologia di utenza targata PA. la componente turistica in entrata, nel nazionale e´ meno del 10% dei numeri generati. mentre i numeri dell´internazionale sono al 50% turisti.


in pratica per creare lo stesso "beneficio" per il territorio creatato da 100000 passeggeri dell´internazionale, nel domestico i passeggeri devono essere 500000!

e dato che FR piu´o meno, a spanna, si paga a passeggero... fate un po voi i conti del salasso.

e poi determinate chi in questo gioco e´ destinato a vincere e chi invece e´destinato a prendersela solidamente nel cooler.

scusate la crudezza.

Continui a fare i discorsi "giustissimi" sul riscontro sul territorio,
discorsi che non fanno na piega e su cui siamo tutti d'accordo,

ma in tutto questo non consideri mai la gestione dell'aeroporto visto che
il 49% dell'Airgest e' in mano a societa' private (Srl e SpA) che
ad un certo punto vorranno un riscontro economico del loro investimento ...o sbaglio?

Capisco che il passeggero dell'internazionale ti fa lavorare sia l'aeroporto che il territorio
ma anche il passeggero nazionale contribuisce a mantenere l'aeroscalo.

Se poi, ipoteticamente
ogni pax nazionale lascia in media €.5 e costa €.6 per FR
allora sarebbe utile sapere le condizioni imposte da Ryanair...